Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 12:03   #1
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Di Pietro vuole abrogare i bollini SIAE

"L'Italia dei Valori ha depositato un disegno di legge per agevolare la circolazione delle opere d’ingegno"

L'Italia dei Valori vuole abrogare il contrassegno SIAE. I Senatori del partito di Di Pietro hanno depositato un disegno di legge (N° 1312) che "intende abrogare le disposizioni che sanciscono l’obbligo di apposizione del contrassegno SIAE presenti nel nostro ordinamento e quelle che ricollegano al mancato adempimento di tale obbligo gravi e pesanti sanzioni di carattere penale".

Secondo i Senatori dell'IdV – ma anche la Corte di Giustizia delle Comunità europea (provvedimento C-20/05) – questo vetusto obbligo risalente al 1941 rende più difficoltosa la libera circolazione delle opere d’ingegno. Insomma, non solo il bollino si sarebbe "rivelato inefficace quale strumento antipirateria", ma avrebbe reso anche "più complessa ed onerosa l’attività di distribuzione di supporti contenenti opere dell’ingegno nel nostro Paese".

"Il nostro Paese è con la Romania, la Grecia ed il Portogallo, uno dei tre Paesi in Europa a richiedere ancora, ai fini della distribuzione di supporti contenenti opere dell’ingegno l’apposizione di un’etichetta adesiva – il cosiddetto contrassegno SIAE – rilasciato, previo pagamento di un sostanzioso corrispettivo, dalla Società italiana autori ed editori (SIAE)", si legge nella presentazione introduttiva del disegno di legge.

Insomma, "In tal modo la distribuzione di opere dell’ingegno nel nostro Paese diverrà più agevole ed economica tanto per i soggetti italiani che per quelli europei e sarà così possibile incrementare la circolazione di contenuti culturali senza che essa sia frenata o rallentata da inutili ed anacronistici bollini inidonei, peraltro, a rappresentare effettiva garanzia di autenticità e, per questa via, a garantire efficacemente i diritti dell’industria del settore".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:11   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
io abolieri:
SIAE ( aumento dei cd vergini ecc... no comment)
ISTAT ( sparano cavolate dalla mattina alla sera )
CONSOB ( quella che dovevacontrolalre la parmalat in borsa )
e tutto il resto..
solo solo spese inutili x noi.. e non danno nulla in cambio..
ecc..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:16   #3
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
ehh ma lui è solo un giustizialista antiberlusconiano, non propone mai niente di utile o sensato.



bene così!
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:18   #4
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
minghia, vogliono abolire un bollino che costa ben € 0,0310
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:19   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
qualcuno lo ha informato sulla porcata della legge europea anti-internet-libero ??


se se ne fa portavoce alle prossime europee magari ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:20   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
ehh ma lui è solo un giustizialista antiberlusconiano, non propone mai niente di utile o sensato.



bene così!
Il fatto è che prima dovrebbe arrivare al governo e poi pontificare da lì......

Purtroppo a fare la voce grossa quando si è all'opposizione sono capaci tutti, poi quando c'è da fare sul serio allora diventano tutti agnellini.


Comunque sia è una iniziativa lodevole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:20   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
minghia, vogliono abolire un bollino che costa ben € 0,0310
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:21   #8
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
perchè quanto costa?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:43   #9
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
minghia, vogliono abolire un bollino che costa ben € 0,0310
moltiplica per il numero di bollini....


e vedrai quanto ci mangiano sopra...
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:51   #10
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
giusto, costa 31000€ se 'marchi' 1 milione di cd

che venderà mai + in italia 1 milione di cd? e se li vende i 30mila € del bollino non si le fila proprio


abolendo il bollino quanto risparmierebbe il consumatore/acquirente?

di quanto contano di aumentare la diffusione dei contenuti culturali?

mi pare che il punto non sia 'quanto ci mangia la siae', sennò avrebbero chiesto di abolire questa visto che i diritti sono infinitamente maggiori del bollino
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:56   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
vogliamo parlare della tassa ceh ognuno di noi paga alla SIAE su ogni giga di memoria di hard disk e pendrive che acquista??


perchè per chi non lo sa lgli hard disk e le flsh drive in italia e NON SOLO DVD e CD vergini costano di più anche per questo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:57   #12
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
guardate che il bollino non è solo il pezzo di plastica

esempio: se un dj non ha tutti i dischi con bollino siae viene multato. non può comprare i dischi fuori dall'italia anche se c'è il libero scambio
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:03   #13
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
io abolieri:
SIAE ( aumento dei cd vergini ecc... no comment)
ISTAT ( sparano cavolate dalla mattina alla sera )
CONSOB ( quella che dovevacontrolalre la parmalat in borsa )
e tutto il resto..
solo solo spese inutili x noi.. e non danno nulla in cambio..
ecc..
Ed i notiai e tutte le altre classi protette dove le mettiamo?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 24-02-2009 alle 13:07.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:31   #14
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
perchè quanto costa?
Che importa, non è quello il punto, è una questione di principio. E infatti la questione soldi non è nemmeno menzionata...

Quando il saggio indica la luna...
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:44   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
minghia, vogliono abolire un bollino che costa ben € 0,0310
Quando col mio ex-gruppo avevamo registrato un demo auto-prodotto avevamo pagato ben più che 0,0310€ per ogni CD. Quando andavamo a suonare nei locali, i gestori dovevano pagare la siae per farci eseguire i nostri pezzi. Potrei capire con i gruppi che fanno solo cover, ma nel nostro caso la cosa era un po' assurda.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:48   #16
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Che importa, non è quello il punto, è una questione di principio. E infatti la questione soldi non è nemmeno menzionata...

Quando il saggio indica la luna...


"più complessa ed onerosa l’attività di distribuzione di supporti contenenti opere dell’ingegno nel nostro Paese"
'In tal modo la distribuzione di opere dell’ingegno nel nostro Paese diverrà più agevole ed economica

poi vedi te che sei saggio
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:49   #17
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
minghia, vogliono abolire un bollino che costa ben € 0,0310
Che ragionamento è?
allora io faccio una società e dico che per ogni acquisto che fate mi dovete 0,01€ (e mi arricchisco senza far nulla).....cosa vuoi che sia.....è semplicemente una tassa ingiusta.

comunque la tassa della SIAE si paga su molte cose, la pagano anche i bar che mettono la musica e quindi devono far ricadere il costo sulle consumazioni, c'era una puntata di Report sulla SIAE che spiegava bene il funzionamento e chi la pagava.
Non sono riuscito a trovare la puntata su Rai.tv e sul sito il link al video non mi funziona, ma comunque la si può trovare altrove

Ultima modifica di Ilbaama : 24-02-2009 alle 13:57.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:50   #18
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Quando col mio ex-gruppo avevamo registrato un demo auto-prodotto avevamo pagato ben più che 0,0310€ per ogni CD. Quando andavamo a suonare nei locali, i gestori dovevano pagare la siae per farci eseguire i nostri pezzi. Potrei capire con i gruppi che fanno solo cover, ma nel nostro caso la cosa era un po' assurda.
infatti non hanno chiesto di abolire 'la siae' ma solo un bollino dal costo infintesimo

per i costi , sul sito della siae riporta

'Costi

L'importo da corrispondere per ogni contrassegno è di 0,0310 euro; tale importo è ridotto a 0,0181 euro per i bollini da apporre su supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato (Anche a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia sopra richiamata la Siae continua a fare riferimento, alla tariffa a suo tempo determinata con il D.P.C.M. 21 dicembre 2001).
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:58   #19
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma fosse anceh solo togliere il pezzo di carta adesivo (senza ridurre il prezzo) mi andrebbe bene, ho rovinato un sacco di custodie rimuovendolo
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 14:09   #20
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
tenendo conto che il bollino lo trovi su cd audio, videogiochi per pc e console dvd video anche quelli con le riviste, BD ecc. vedete che non è che sia trascurabile.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v