|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
[HELP] IMPROVVISA DIPARTITA, BATTERIA HP PAVILION ze4400/ze4416ea
Salve a tutti,
sono a chiedere lumi su questa situazione: mesi fa estrassi la batteria dal notebook in quanto ne facevo un uso costante con alimentazione da rete (lessi che era cosa buona e giusta da farsi). Ora cambiate le mie esigenze ho reinserito la suddetta batteria in sede ma questa sembra essere "defunta". Dall'icona di stato la batteria risulta essere in ricarica, ma anche dopo un'ora di alimentazione la percentuale non si scosta da un preoccupante 0,0%. Avviando il programma in dotazione Battery Optimizer scelgo di effettuare il test facoltativo per verificare il corretto funzionamento della batteria stessa; il responso, dopo 3minuti durante i quali lo spione MobileMeter registra un taglio di potenza alla batteria è il seguente: "I risultati indicano che la batteria esaminata è in buone condizioni". Va bene, dunque fiducioso passo al secondo step, il processo di calibrazione, durata stimata fino a 6 ore. Avvio il test, stavolta il Charge Rate resta fisso a 1.42W; durante la prima fase noto che il led di stato della batteria lampeggia da ambra (batteria in ricarica) a verde (batteria carica) anche se il test continua a segnalare la dicitura: "Passo 1: Caricamento iniziale - 0.0%"; intanto esco a fare la spesa; torno dopo 2 ore circa, la barra di scorrimento segna 33% completato, MobileMeter segna dei piccoli vuoti a passo costante, caricamento, sempre 0,0%; dopo circa 3 ore e mezza, il test si conclude improvvisamente, passa dal 33% al 100%, responso: "La calibrazione è riuscita" "Indicatore batteria corretto da 0.0%". A questo punto, il test si è concluso, ma dalla barra di stato la batteria risulta oscillare tra "100% in carica" e "0% in carica", e se tolgo l'aimentazione, puff, il notebook si spegne come un normale desktop. Qualche consiglio? Intanto, tante grazie anticipate a tutti quelli che mi dedicheranno un pò di tempo ed esperienza. lozio76 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
1up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
2up, qualche consiglio sul da farsi?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
3up
ragazzi proprio nessuno? non vorrei andare ad acquistare una batteria nuova per poi scoprire che il problema risiede nel software del notebook... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
4up
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Mi spiace, brutto problema.
Ma hai provato ad interpellare l'assistenza HP? Inoltre quando hai tolto la batteria quale era il suo livello di carica? Se il livello di carica scende sotto una determinata soglia i circuiti di protezione non permettono più alla batteria di ricaricarsi. Poi c'è anche da dire che cadute e botte possono rovinarla in modo da renderla inutilizzabile. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
Onestamente non ricordo se al momento di togliere la batteria questa fosse carica o meno
All'assistenza HP non ho proprio pensato, chissà se rispondono ancora in merito al mio notebook del 2003 Ma è anche possibile che nel lungo periodo di inattività la carica residua della batteria sia scesa "autonomamente" sotto la soglia di cui parli? Invece di cadute e/o botte son certo che non ne abbia subite. Grazie 1000 x il tuo intervento lozio76 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
ok blackshard, credo di aver capito, ti ringrazio x le tue delucidazioni
darò per scontato che il problema risieda nella batteria e non nella sua connessione al notebook andando quindi ad acquistarne una nuova buona serata |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Purtroppo l'ideale sarebbe provare un'altra batteria simile. Mi dispiacerebbe farti spendere 50 euro e più per un consiglio sbagliato, anche perchè senza poter osservare la situazione con gli strumenti adatti è un po' difficile rendersi conto. Anche un semplice test con un multimetro o un tester potrebbe dirti se la batteria è andata troppo sotto il livello di carica.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
bene dunque proverò prima a sottoporla, lunedì a questo punto, alla prova del tester
grazie ancora |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
hai risolto ?
io ho un dv pavilion ma come si legge la tensione con il tester ? NON si vedono contatti ? sicuramente hai tolta quasi scarica e poi si e' scaricata del tutto e le litio NON vanno mai fatte scaricare , e meno ce meno a 0 volt !!! poi caclola che invecchiano e dopo 2 max 3 anni sono da buttare ? come hai fatto la CALIBRAZIONE ? se e' valida x il io dv6100 pavlion ? me la spieghi e' una utility nel pc della HP o ? ciaooooo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
...
ma mia da quello che ho capito e' a 10,8 volt
quindi ci sono dentro 3 elementi da 3,6 volt al litio...ovvio messi in serie. al massimo la sego e se se ne fotte uno spero di ttrovarlo ingiro...nessuno sa dove ttovare elemetni al litio sciolti ? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
no non ho ancora risolto, la batteria è in "officina" in attesa di essere "passata" con il tester
x la calibrazione il software era già presente sul notebook sotto: Start - Programmi - Utilities - Battery Optimizer appena avrò aggiornamenti posterò |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
|
x dovere di cronaca, il tester ha dato 0volt, batteria kaput
ragazzi anche se usate abitualmente il vostro notebook con alimentazione da rete non abbandonate la batteria in un cassetto come ho fatto io si procederà a nuovo acquisto buona giornata |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















