|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Treppiede, monopiede o entrambi?
Salve... vorrei sapere se in questo forum utilizzate spesso il treppiede o il monopiede per scatare le foto...
Visto che prima o poi dovrò fare questo acquisto (al momento uso un Manfrotto MODO Maxi che non è mio), non so se prendere l'uno o l'altro... Nelle notturne, ad esempio serve solo il treppiede... ma in altri genere troverei più semplice alzare e riabbassare una sola gamba (ma non l'ho mai provato... perciò non so quanto sia comodo in effetti) Esistono modelli ibridi? Cavalletto con la colonna centrale sfilabile e regolabile? Voi cosa avete? Come vi trovate (peso, ingombro, stabilità e comodità)? Ciao Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
il monopiede lo vedo utile per chi fa sport- teatro- naturalistica, ecc...
io non l'ho mai avuto e non ne sento il bisogno... alle brutte alzo un po gli iso e spero nello stabilizzatore... ovvio che uno come patriota lo userà molto, viste le situazioni in cui si trova a scattare monopiede ricavati da un treppiede? credo che nessuna azienda lo faccia
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
A me è capitato più di una volta di usare il cavalletto chiuso, a mo di monopiede.
Non è il massimo della vita, ma una mano la da...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Il Manfrotto 055 Pro (il mio) ha la possibilità di sfilare la colonna centrale; ma per usarla come monopiede la colonna va cambiata col monopiede dedicato (non so il costo)
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
|
io li ho entrambi ma uso molto di piu' il cavalletto. Il monopiede sostituisce lo stabilizzatore e ti permette di usare tele pesanti senza stancarti troppo, in sostanza dipende cosa ci devi fare!
Per lo sport e' essenziale il monopiede, per le pose lunghe e' essenziale il cavalletto, se fai entrambe ti servono tutti e due ![]() (Il monopiede e' piu' compatto e leggero da portare in giro quindi solitamente non ti verra' voglia di lasciarlo a casa, un buon cavalletto a meno che non lo prendi in carbonio ha comunque il suo peso, valuta tutto e decidi)
__________________
non sono i miei componenti, ne tantomeno la mia attrezzatura fotografica ![]() Io ho il monitor calibrato, e tu? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.