|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Diverse domande su Windows 7
Pur leggendo notizie da diverse parti ci sono diverse cose che non mi sono chiare, ecco un'elenchino di domande su Windows 7 Home Premium:
1) L'opzione Group policy è presente oppure no? In sostanza è previsto o no avere più profili utente oppure prevede un'unico utente amministratore del sistema? 2) IIS può essere installato? 3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo? 3) In ogni caso l'interfaccia aereo può essere disabilitata? 4) Nel caso di disabilitazione dell'interfaccia aereo quali problemi vengono riscontrati? Tipo problemi sullo screensaver, sull'eventuale installazione/disinstallazione di programmi (per le voci del menù). Insomma qual'è il livello di integrazione di aereo con il resto del sistema? Senza l'uso di aereo come si presenta l'interfaccia? In stile windows Xp o 2000? 5) Nelle motherboard con logo Xp/Vista ready in genere sono assenti problematiche più lato Xp oppure Vista e, di conseguenza, Seven? Non seguo molto le discussioni sull'ambiente windows ma dato che mi capitano pure persone singole che, nonostante l'esperienza passata di Vista, continuano a richiedere windows, ho voluto chiedere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
(Lo screen saver è una applicazione a schermo intero, che minchia avrebbe a che fare con l'interfaccia???) Quote:
Te lo mostrerei ma ho XP al momento... |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
alla prime 2 non so rispondere (e forse non ci sono molte info in giro ancora). IMHO però IIS può essere installato tranquillamente
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Grazie theory.
A II ARROWS dato il pesante sarcasmo e la totale inutilità del suo intervento assegno il primo premio come la risposta e l'atteggiamento peggiore che abbia mai riscontrato in assoluto. Non esiste forum né internazionale né italiano in cui mi sia mai capitato non soltanto di ricevere una simile risposta ma neanche di leggerla. Bravo. ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Il Group Policy Editor non è presente nelle versioni Home.
Puoi cmq creare utenti Standard dal pannello di controllo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Qual'è la dimensione minima di spazio su disco necessaria per windows 7?
Nota: robertogl non né farei un vanto ma considerando il livello di decadenza raggiunto nel nostro Paese non mi stupisce minimamente che simili atteggiamenti suscitino addirittura simpatie anziché sdegno. ![]() ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
A me importa che sia pure usabile, non soltanto installabile, mi pareva sottointeso.
Dai pochi articoli random che ho letto pare che l'uso della sola interfaccia grafica richieda 128 mb di memoria video, non volendone utilizzare così tanta né presupponendo che vecchi pc ne possano avere così tanta da dedicare soltanto a questa funzione mi era sorto un lecito dubbio. Chiaramente dato che alla fine si dice spesso tutto e il contrario di tutto e che non mi interesso di questo sistema operativo da un pezzo volevo chiarirmi le idee basandomi sulle opinioni di chi invece segue (chiaramente evitando i fanboy ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]() ![]() Decidete voi se proseguire con una discussione serena o rovinarla con le conseguenze del caso. Per chiarimenti avete a disposizione i pvt, grazie ad entrambi per la sicura comprensione.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Vedo che state facendo lavorare il buon ezio, mi raccomando a non farlo lavorare troppo
![]() Cmq io sto provando Windows 7 con 10gb di spazio, ma mi ha allocato automaticamente il file di swap nella partizione con più spazio, ho i punti di ripristino disattivati, ma nonostante ciò ho installato firefox, openoffice, virtualbox ed msn, ma mi è rimasto poco spazio. Come da specifiche MS ti consiglio almeno 15gb, ma più ne hai e meglio è per via dei punti di ripristino. Per provarlo con serenità con tutti gli altri programmi secondo me 25gb sarebbe consigliabile. Regolati te in base a quello che pensi di farci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Non te la pigliare figliolo, è che hai fatto solo domande particolari in una sezione direi abbastanza particolare
![]() E comunque per uno che non usa windows queste domande sono più che lecite. Quote:
2)Sì che io sappia è perfettamente supportato (mai installato però uso Apache ![]() 3) Puoi tranquillamente installare Vista o Seven. 4) Credo nessuno, a parte l'occhio. Vista Home Basic funziona senza Aero e ha il suo tema (che a me non piace, ma son gusti). Altrimenti c'è il tema Win2000 classico, quello di XP non c'è 5) No, ormai tutte le periferiche con quel logo danno meno problemi con Vista/7 che con XP. Da buon conoscitore di sistemi linux, sicuramente non apprezzerai la questione delle licenze, ma bisogna ammettere che i sistemi MS con Vista e Seven hanno finalmente fatto il salto di qualità.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Grazie jeremy.83 e WarDuck.
Chiaramente faccio domande qui perché mi riferisco a windows 7. Vorrei ritornare sul discorso group policy. E' stato detto che è possibile creare profili di utenti standard quindi immagino senza possibilità di fare operazioni quali installazione/disinstallazione di programmi (riservati all'amministratore) mi chiedevo, nel caso certi programmi di terze parti avessero procedure di installazione automatizzate non ben fatte, sarebbe possibile per gli utenti standard non vedere simili programmi? Insomma è richiesto per forza il group policy? Riguardo a Vista/Seven considera che Vista l'ho saltato totalmente, già con Xp quando mi capita di usarlo in ambito lavorativo non faccio i salti di gioia, basandosi sulle indiscrezioni trapelate (chiaramente evitando quelle troppo di parte, spesso per motivi scarsamente nobili, tipo sponsorizzazioni ...) ho l'impressione che Seven sia semplicemente ciò che avrebbe dovuto essere Vista alla sua uscita, cioè qualcosa di usabile anche se chiaramente niente a che vedere con la rivoluzione produttiva che viene proposta in modo ciclica da ogni massiva campagna pubblicitaria. Dato che a me interessa la sostanza e non la retorica e che le versioni precedenti di windows non saranno supportate in eterno vorrei capire se esiste un'alternativa praticabile pure al livello aziendale dato che prima o poi dovrà esserci un rinnovamento. Ho preferito però impostare una discussione basandomi sulla versione minima prevista per i mercati nostrani (rivolta all'utente home) perché vorrei capire fino a che punto risulta usabile (dato che è evidente che l'altra versione oltre ad essere più completa è pure l'unica minima praticabile al livello di rete aziendale) ed anche perché al livello di pure risorse di sistema la differenza dovrebbe essere insignificante, mentre diverso il discorso al livello di funzionalità. Detto in parole povere non vedo nessuna rivoluzione, quella probabilmente nel lungo periodo (5-10 anni), mi riferisco ai rumors ad es. su midori, il sistema operativo con tecnologie innovative che non si sa bene quando uscirà e che caratteristiche radicalmente diverse avrà. Nota: Caro ezio la mia non voleva essere una battuta sarcastica dato che Vista non ha sfondato in ambito aziendale (perfino la stessa Intel ...), questo non è da considerarsi un "sacrilegio" ma una mera considerazione di fatto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 10-02-2009 alle 07:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Purtroppo ho liberi soltanto una partizione primaria da 5 gb ed una partizione estesa da 10 gb.
Volendo potrei liberare altrettanto spazio (ma sempre su partizione estesa) cancellando una delle molte distro linux che ho installato. Installando solo il sistema operativo, senza programmi esterni, ci starebbe? Includendo magari un file di swap di 1 gb? Chiaramente l'idea sarebbe mettere i programmi nella partizione esterna. Non si tratta però di un progetto a breve termine, ammesso che alla fine proceda nell'installazione. La rc1 sarà disponibile come la beta per fare test?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Stamattina ho installato 7 sul portatile di lavoro, mi sono rotto di dover tenere XP. Devo configurarlo, quindi questa è la dimensione effettiva appena installato:
10,8 GB. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
In pratica più di OpenSolaris, che appunto prevede una partizione di almeno 10 gb, anche se poi in realtà ne occupa un po' meno.
Certo avrei libero pure un altro hdd però è dei tempi dei tempi ... quindi a parte il discorso prestazioni di cui mi importerebbe il giusto e che non è neanche di 10 gb ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Cmq per uso aziendale ti consiglio la Professional quando uscirà, che avrà sia il Group Policy Editor, il Security Policy Manager e avrà la possibilità di connettersi ad un dominio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Poi bisogna vedere quanto è grande l'azienda, se l'azienda è medio-piccola è probabile che i pc siano standalone, per cui va bene qualsiasi cosa.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
E' altrettanto vero che dipende sempre dall'azienda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.