Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 09:56   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Diverse domande su Windows 7

Pur leggendo notizie da diverse parti ci sono diverse cose che non mi sono chiare, ecco un'elenchino di domande su Windows 7 Home Premium:
1) L'opzione Group policy è presente oppure no?
In sostanza è previsto o no avere più profili utente oppure prevede un'unico utente amministratore del sistema?
2) IIS può essere installato?
3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo?
3) In ogni caso l'interfaccia aereo può essere disabilitata?
4) Nel caso di disabilitazione dell'interfaccia aereo quali problemi vengono riscontrati?
Tipo problemi sullo screensaver, sull'eventuale installazione/disinstallazione di programmi (per le voci del menù).
Insomma qual'è il livello di integrazione di aereo con il resto del sistema?
Senza l'uso di aereo come si presenta l'interfaccia?
In stile windows Xp o 2000?
5) Nelle motherboard con logo Xp/Vista ready in genere sono assenti problematiche più lato Xp oppure Vista e, di conseguenza, Seven?

Non seguo molto le discussioni sull'ambiente windows ma dato che mi capitano pure persone singole che, nonostante l'esperienza passata di Vista, continuano a richiedere windows, ho voluto chiedere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:41   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
1) L'opzione Group policy è presente oppure no?
In sostanza è previsto o no avere più profili utente oppure prevede un'unico utente amministratore del sistema?
Ma se non sbaglio sono più di dieci anni che queste cose sono presenti in Windows...
Quote:
2) IIS può essere installato?
No, se ci provi ti scarica LAMP e te lo installa. Eliminando Windows.
Quote:
3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo?
No, se ci provi ti fa arrivare a casa una HD4870x2. Se la scheda non è PCI-Express ti fa arrivare anche una scheda madre con PCI-Express.
Quote:
3) In ogni caso l'interfaccia aereo può essere disabilitata?
Certo, se vuoi perdere prestazioni non hai che da chiedere.
Quote:
4) Nel caso di disabilitazione dell'interfaccia aereo quali problemi vengono riscontrati?
Vai peggio.
Quote:
Tipo problemi sullo screensaver, sull'eventuale installazione/disinstallazione di programmi (per le voci del menù).
Oh, parli di questo... No comment, spero non ci siano problemi del genere su BSD o Linux visto il nome e la domanda.

(Lo screen saver è una applicazione a schermo intero, che minchia avrebbe a che fare con l'interfaccia???)
Quote:
Insomma qual'è il livello di integrazione di aereo con il resto del sistema?
Senza l'uso di aereo come si presenta l'interfaccia?
In stile windows Xp o 2000?
Google è tuo amico.

Te lo mostrerei ma ho XP al momento...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:45   #3
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
alla prime 2 non so rispondere (e forse non ci sono molte info in giro ancora). IMHO però IIS può essere installato tranquillamente
Quote:
3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo?
si
Quote:
3) In ogni caso l'interfaccia aero può essere disabilitata?
certo
Quote:
4) Nel caso di disabilitazione dell'interfaccia aero quali problemi vengono riscontrati?
le finestre non sono più accelerate dalla scheda video, si avverte una leggera perdita di reattività del sistema e trascinando le finestre in giro "sporcano" per qualche decimo di secondo lo schermo con scie varie
Quote:
Tipo problemi sullo screensaver, sull'eventuale installazione/disinstallazione di programmi (per le voci del menù).
Insomma qual'è il livello di integrazione di aero con il resto del sistema.
no, niente del genere
Quote:
Senza l'uso di aero come si presenta l'interfaccia?
In stile windows Xp o 2000?
puoi scegliere tra windows 7 basic (simile a vista basic) o il caro vecchio windows standard\classico
Quote:
5) Nelle motherboard con logo Xp/Vista ready in genere sono assenti problematiche più lato Xp oppure Vista e, di conseguenza, Seven?
in generale i problemi sono imputabili a periferiche esterne, le mobo generalmente non danno problemi\incompatibilità
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:00   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie theory.

A II ARROWS dato il pesante sarcasmo e la totale inutilità del suo intervento assegno il primo premio come la risposta e l'atteggiamento peggiore che abbia mai riscontrato in assoluto.
Non esiste forum né internazionale né italiano in cui mi sia mai capitato non soltanto di ricevere una simile risposta ma neanche di leggerla.
Bravo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:28   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Il Group Policy Editor non è presente nelle versioni Home.

Puoi cmq creare utenti Standard dal pannello di controllo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:28   #6
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Grazie theory.

A II ARROWS dato il pesante sarcasmo e la totale inutilità del suo intervento assegno il primo premio come la risposta e l'atteggiamento peggiore che abbia mai riscontrato in assoluto.
Non esiste forum né internazionale né italiano in cui mi sia mai capitato non soltanto di ricevere una simile risposta ma neanche di leggerla.
Bravo.
beh...a dire il vero,a domande tipo:
Quote:
3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo?
non avrei potuto rispondere in modo migliore
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:00   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qual'è la dimensione minima di spazio su disco necessaria per windows 7?

Nota:
robertogl non né farei un vanto ma considerando il livello di decadenza raggiunto nel nostro Paese non mi stupisce minimamente che simili atteggiamenti suscitino addirittura simpatie anziché sdegno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:06   #8
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nota:
robertogl non né farei un vanto ma considerando il livello di decadenza raggiunto nel nostro Paese non mi stupisce minimamente che simili atteggiamenti suscitino addirittura simpatie anziché sdegno.
il punto è la domanda:alcune domande erano davvero strane,è ovvio per esempio che seven si può installare su un pc con scheda video integrata,come qualsiasi sistema operativo da che mondo è mondo
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:24   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A me importa che sia pure usabile, non soltanto installabile, mi pareva sottointeso.
Dai pochi articoli random che ho letto pare che l'uso della sola interfaccia grafica richieda 128 mb di memoria video, non volendone utilizzare così tanta né presupponendo che vecchi pc ne possano avere così tanta da dedicare soltanto a questa funzione mi era sorto un lecito dubbio.
Chiaramente dato che alla fine si dice spesso tutto e il contrario di tutto e che non mi interesso di questo sistema operativo da un pezzo volevo chiarirmi le idee basandomi sulle opinioni di chi invece segue (chiaramente evitando i fanboy ).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:12   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
dato che mi capitano pure persone singole che, nonostante l'esperienza passata di Vista, continuano a richiedere windows, ho voluto chiedere.
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
cut (tutto il post è un po'....)
La risposta del buon Arrows è piuttosto sarcastica (convieni con me Arrows? ) ma la tua frase a fine primo post, AleLinux, lo è altrettanto

Decidete voi se proseguire con una discussione serena o rovinarla con le conseguenze del caso. Per chiarimenti avete a disposizione i pvt, grazie ad entrambi per la sicura comprensione.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:41   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Vedo che state facendo lavorare il buon ezio, mi raccomando a non farlo lavorare troppo ...

Cmq io sto provando Windows 7 con 10gb di spazio, ma mi ha allocato automaticamente il file di swap nella partizione con più spazio, ho i punti di ripristino disattivati, ma nonostante ciò ho installato firefox, openoffice, virtualbox ed msn, ma mi è rimasto poco spazio.

Come da specifiche MS ti consiglio almeno 15gb, ma più ne hai e meglio è per via dei punti di ripristino.

Per provarlo con serenità con tutti gli altri programmi secondo me 25gb sarebbe consigliabile.

Regolati te in base a quello che pensi di farci.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:26   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Non te la pigliare figliolo, è che hai fatto solo domande particolari in una sezione direi abbastanza particolare

E comunque per uno che non usa windows queste domande sono più che lecite.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Pur leggendo notizie da diverse parti ci sono diverse cose che non mi sono chiare, ecco un'elenchino di domande su Windows 7 Home Premium:
1) L'opzione Group policy è presente oppure no?
In sostanza è previsto o no avere più profili utente oppure prevede un'unico utente amministratore del sistema?
2) IIS può essere installato?
3) Nelle motherboard con chipset video integrato risulta davvero possibile installare un simile sistema operativo?
3) In ogni caso l'interfaccia aereo può essere disabilitata?
4) Nel caso di disabilitazione dell'interfaccia aereo quali problemi vengono riscontrati?
Tipo problemi sullo screensaver, sull'eventuale installazione/disinstallazione di programmi (per le voci del menù).
Insomma qual'è il livello di integrazione di aereo con il resto del sistema?
Senza l'uso di aereo come si presenta l'interfaccia?
In stile windows Xp o 2000?
5) Nelle motherboard con logo Xp/Vista ready in genere sono assenti problematiche più lato Xp oppure Vista e, di conseguenza, Seven?

Non seguo molto le discussioni sull'ambiente windows ma dato che mi capitano pure persone singole che, nonostante l'esperienza passata di Vista, continuano a richiedere windows, ho voluto chiedere.
1) Dipende dalle policy che vuoi avere. Di solito per un ambito standalone tutto quello che fai su *nix puoi farlo anche su windows, in alcuni casi anche con maggiore granularità (utenti limitati, gruppi, ecc..)
2)Sì che io sappia è perfettamente supportato (mai installato però uso Apache )
3) Puoi tranquillamente installare Vista o Seven.
4) Credo nessuno, a parte l'occhio. Vista Home Basic funziona senza Aero e ha il suo tema (che a me non piace, ma son gusti). Altrimenti c'è il tema Win2000 classico, quello di XP non c'è
5) No, ormai tutte le periferiche con quel logo danno meno problemi con Vista/7 che con XP.

Da buon conoscitore di sistemi linux, sicuramente non apprezzerai la questione delle licenze, ma bisogna ammettere che i sistemi MS con Vista e Seven hanno finalmente fatto il salto di qualità.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 00:43   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dai pochi articoli random che ho letto pare che l'uso della sola interfaccia grafica richieda 128 mb di memoria video
Google è tuo amico. Nel caso, Aero non viene attivato.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 06:56   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie jeremy.83 e WarDuck.
Chiaramente faccio domande qui perché mi riferisco a windows 7.

Vorrei ritornare sul discorso group policy.
E' stato detto che è possibile creare profili di utenti standard quindi immagino senza possibilità di fare operazioni quali installazione/disinstallazione di programmi (riservati all'amministratore) mi chiedevo, nel caso certi programmi di terze parti avessero procedure di installazione automatizzate non ben fatte, sarebbe possibile per gli utenti standard non vedere simili programmi?
Insomma è richiesto per forza il group policy?

Riguardo a Vista/Seven considera che Vista l'ho saltato totalmente, già con Xp quando mi capita di usarlo in ambito lavorativo non faccio i salti di gioia, basandosi sulle indiscrezioni trapelate (chiaramente evitando quelle troppo di parte, spesso per motivi scarsamente nobili, tipo sponsorizzazioni ...) ho l'impressione che Seven sia semplicemente ciò che avrebbe dovuto essere Vista alla sua uscita, cioè qualcosa di usabile anche se chiaramente niente a che vedere con la rivoluzione produttiva che viene proposta in modo ciclica da ogni massiva campagna pubblicitaria.
Dato che a me interessa la sostanza e non la retorica e che le versioni precedenti di windows non saranno supportate in eterno vorrei capire se esiste un'alternativa praticabile pure al livello aziendale dato che prima o poi dovrà esserci un rinnovamento.

Ho preferito però impostare una discussione basandomi sulla versione minima prevista per i mercati nostrani (rivolta all'utente home) perché vorrei capire fino a che punto risulta usabile (dato che è evidente che l'altra versione oltre ad essere più completa è pure l'unica minima praticabile al livello di rete aziendale) ed anche perché al livello di pure risorse di sistema la differenza dovrebbe essere insignificante, mentre diverso il discorso al livello di funzionalità.

Detto in parole povere non vedo nessuna rivoluzione, quella probabilmente nel lungo periodo (5-10 anni), mi riferisco ai rumors ad es. su midori, il sistema operativo con tecnologie innovative che non si sa bene quando uscirà e che caratteristiche radicalmente diverse avrà.

Nota:
Caro ezio la mia non voleva essere una battuta sarcastica dato che Vista non ha sfondato in ambito aziendale (perfino la stessa Intel ...), questo non è da considerarsi un "sacrilegio" ma una mera considerazione di fatto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 10-02-2009 alle 07:01.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:21   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Purtroppo ho liberi soltanto una partizione primaria da 5 gb ed una partizione estesa da 10 gb.

Volendo potrei liberare altrettanto spazio (ma sempre su partizione estesa) cancellando una delle molte distro linux che ho installato.

Installando solo il sistema operativo, senza programmi esterni, ci starebbe?
Includendo magari un file di swap di 1 gb?

Chiaramente l'idea sarebbe mettere i programmi nella partizione esterna.

Non si tratta però di un progetto a breve termine, ammesso che alla fine proceda nell'installazione.

La rc1 sarà disponibile come la beta per fare test?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:42   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Stamattina ho installato 7 sul portatile di lavoro, mi sono rotto di dover tenere XP. Devo configurarlo, quindi questa è la dimensione effettiva appena installato:
10,8 GB.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 12:05   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In pratica più di OpenSolaris, che appunto prevede una partizione di almeno 10 gb, anche se poi in realtà ne occupa un po' meno.

Certo avrei libero pure un altro hdd però è dei tempi dei tempi ... quindi a parte il discorso prestazioni di cui mi importerebbe il giusto e che non è neanche di 10 gb ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 12:35   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Grazie jeremy.83 e WarDuck.
Chiaramente faccio domande qui perché mi riferisco a windows 7.

Vorrei ritornare sul discorso group policy.
E' stato detto che è possibile creare profili di utenti standard quindi immagino senza possibilità di fare operazioni quali installazione/disinstallazione di programmi (riservati all'amministratore) mi chiedevo, nel caso certi programmi di terze parti avessero procedure di installazione automatizzate non ben fatte, sarebbe possibile per gli utenti standard non vedere simili programmi?
Insomma è richiesto per forza il group policy?
Da Vista in poi è possibile effettuare l'elevazione di privilegi, quindi anche un utente standard con le dovute credenziali può installare un programma come amministratore.

Cmq per uso aziendale ti consiglio la Professional quando uscirà, che avrà sia il Group Policy Editor, il Security Policy Manager e avrà la possibilità di connettersi ad un dominio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:02   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Da Vista in poi è possibile effettuare l'elevazione di privilegi, quindi anche un utente standard con le dovute credenziali può installare un programma come amministratore.

Cmq per uso aziendale ti consiglio la Professional quando uscirà, che avrà sia il Group Policy Editor, il Security Policy Manager e avrà la possibilità di connettersi ad un dominio.
Che io sappia anche Vista Business e Ultimate hanno la possibilità di connettersi ai domini, ma avevo sentito che c'erano incompatibilità se ad esempio il server era win server 2003. Col 2007 no problemi però.

Poi bisogna vedere quanto è grande l'azienda, se l'azienda è medio-piccola è probabile che i pc siano standalone, per cui va bene qualsiasi cosa.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:25   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Che io sappia anche Vista Business e Ultimate hanno la possibilità di connettersi ai domini, ma avevo sentito che c'erano incompatibilità se ad esempio il server era win server 2003. Col 2007 no problemi però.

Poi bisogna vedere quanto è grande l'azienda, se l'azienda è medio-piccola è probabile che i pc siano standalone, per cui va bene qualsiasi cosa.
Si si, visto che parlavamo di Seven gli ho indicato appunto la versione corrispondente, che sarà la Professional!

E' altrettanto vero che dipende sempre dall'azienda .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v