Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 07:36   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] C'è bisogno di una nuova Internet?

pubblicato: lunedì 16 febbraio 2009 da PG



Il problema della sicurezza e della privacy su Internet è diventato una preoccupazione di milioni di persone. E’ da tempo, infatti, che si discute della possibilità che Internet, così come è adesso, potrebbe non reggere, e della necessità di una nuova rete.

Nick McKeown, ingegnere di Stanford, è convinto che Internet vada ripensata per evitare catastrofi pubbliche. Ogni giorno la rete è minacciata da software maligni, alcuni più pericolosi di altri. Uno degli ultimi worm, Conficker, ha infettato 3.5 milioni di PC, dimostrando come Internet sia ancora troppo vulnerabile.

Per molti aspetti, la situazione attuale è peggiore di venti anni fa, poichè oggi si sta investendo molto più denaro per cercare di coprire le toppe del sistema, piuttosto che riprogettarlo delle fondamenta. Quello che ogni giorno le società di sicurezza fanno è ergere un muro più o meno spesso contro le minacce. Tuttavia, una volta che un virus o un malware qualsiasi supera questa difesa, ha campo aperto a tutti i dati del mondo.

Le aziende che si occupano di sicurezza su Internet raggiungeranno presto i 79 miliardi di dollari di entrate, eppure il problema della sicurezza sulla rete non è stato ancora risolto. Perfino alcune reti militari sono state colpite da alcuni software, come è stato scoperto recentemente negli Stati Uniti.

Nuove ricerche sono state avviate a Stanford, per cercare un sistema per rendere più sicura la rete. L’idea è quella di costruire una nuova Internet più sicura e capace di sostenere anche le nuove tecnologie, come il VoIP.

Probabilmente molti lettori penseranno che non è la prima volta che l’idea di ricostruire Internet compare. Ad esempio l’IPv6 è stato creato per correggere alcune carenze dell’attuale IPv4.

Tuttavia questo non ha scoraggiato gli ingegneri di Stanford la cui missione è quella di “reinventare Internet”, sostenendo che la nuova strategia è quella di creare una nuova rete il più possibile decentralizzata e libera, tuttavia supportata da nuovi standard software e hardware.

Una rete più sicura è quella che offre meno privacy e anonimato. Il che è il grande dilemma che i progettisti si stanno ponendo: l’idea sarebbe quella di richiedere particolari licenze ogni volta che ci si connette ad Internet. Cosa che va contro l’etica originaria di Internet.


Foto | Flickr



Fonte: DownloadBlog Via | Nytimes.com
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v