|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
Rheobus o controllo via software?
siccome sto per comprare un case cm690 o un antec 900, insieme a un dissipatore CM V8, mi serve anche un sistema per gestire la velocità di tutte quelle ventole.
volevo sapere, qual'è la differenza tra avere un rheobus da integrare in uno slot 5.25 o controllare le ventole via software dal sistema operativo senza spendere quei 40€ che fan sempre comodo? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
da proprietario di nine hundred ti posso dire che fa molto comodo poter regolare e ventole dall'esterno e che non tutte le Mobo permettono di controllare le ventole tramite software. Quindi informati bene!
P.s: le ventole del NINE HUNDRED hanno un selettore di velocità separato e si alimentano dal classico molex a 4 pin ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 844
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
voglio dire, ammesso che la mb abbia il controllo via software, il rheobus è inutile giusto? visto che prendo un sistema i7 con una gigabyte top di gamma, che costa tra l'altro 260€ nei siti più economici, non credo che manchi di questa funzione ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
guarda la mia firma!
Purtroppo manca ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
![]() incredibile... su una scheda da 320€ potevano anche mettercelo per quel che gli costa... ![]() quindi tu come gestisci le ventole? hai montato un rheobus o usi gli switch integrati del case? perchè con un rheo puoi controllarle con step di giri molto piccoli, con gli switch saranno 3 possibili regolazioni al massimo, immagino... e ogni volta devi aprire il case perchè rimangono dentro... poi avevo letto che le ventole del 900 avevano problemi con l'attacco a un rheobus perchè hanno dei 4 pin e invece gli attacchi al controller sono a 3, mi confermi? ah un'altra cosa, un rheo come l'mfc1 di zalman, dice che supporta ventole fino a 7Watt e ho letto in qualche discussione di gente che era preoccupata che fossero un po' pochi... ma io nelle specifiche di ventole come le noctua 120 leggo dei wattaggi attorno all'1,5... possibile che visto che sono potenze dichiarate dalla casa siano un po' troppo ottimiste, ma così tanto? ciao! Ultima modifica di Fra881 : 05-02-2009 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Adirla tutta il controllo cè ma non funziona o almeno non sembra funzionare.
per i 7W considera che una ventolaad alta pressione statica consuma circa 7,5W per questo sembrano pochi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
tu per regolare le ventole del 900 usi gli switch a 3 velocità integrati nel case, e quindi lo apri ogni volta che devi cambiare velocità? perchè che io sappia le ventole del 900 non si riescono ad attaccare a un rheo, avendo dei connettori molex 4 pin invece dei 3 pin che servirebbero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
effettivamente le controllo tramite selettore interno.
la velocità la cambio 2 volte all'anno. Inverno ---> low Estate ---> high |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.