|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1770
|
Permessi Amministratore e Vista 32bit. Come ottenerli?
Ciao a tutti.
Premetto che sto facendo deglie sperimenti con Vista in previsione dell'abbandono di XP. Per iniziare, ho fatto un bel trattamento con vlite per togliere un po' di cose, tra cui l'UAC e windows defender. importante:So che sono componenti importanti per la difesa del sistema operativo e che sarebbe meglio non toglierli. L'ho fatto di proposito. Il passaggio a Vista sarebbe forzato per via di compatibilità future. Fosse per me rimarrei con XP. Il sistema operativo per me è MIO, personale, e non mi frega niente di privilegi per altri utenti o menate varie. Un utente (io) deve poter fare tutto. Da creare un link sul desktop a cancellare c:\windows senza che mi venga detto che non ho i permessi per farlo. Ho installato tutte i SW che mi serviva controllare funzionassero. Il problema che ho riscontrato è nel mettere in ordine il Menù Start (Classico). Con mio sommo rammarico hi notato che, come in XP tra l'altro, c'è una cartella del menù start generica e una dell'utente. Amen, no problem, l'importante è poter muoverle e metterle in ordine come mi interessa. Ma qui salta fuori il problema. Con alcune cartelle, se cerco di muoverle o cancellarle, mi viene detto che ho bisogno di richiedere i permessi. Ho risolto loggandomi con l'account administrator (di default disabilitato) e cancellandole. Quello che però vorrei capire è: perchè il mio utente (GABE), che fa parte del gruppo Administrators, non è in grado di fare ciò che l'account Admin può fare? Cosa devo inventarmi per avere controllo completo su TUTTO? Cancellare Gabe e usare Administrator? Scusate per la lunghezza, ma questa cosa mi sta facendo girare i maroni. Grazie in anticipo per chi si prenda la briga di rispondere. P.S. se sapete anche come far sparire i desktop.ini dal desktop tenendo abilitata la visione dei file protetti di sistema, ditemelo che mi fate un secondo favore ![]()
__________________
Trattative: duda86,guidgip, plutomagno, jjsalvy, themac, bronzodiriace, Killian, Ricciolotto, M2Vanh, wainecrx, The Matrix M+, giova22, matteo1 VENDO: Mercatino giochi Nintendo qui; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
![]() E' giusto che ci sia una gerarchia di permessi altrimenti la sicurezza va a farsi friggere... basterebbe un click sbagliato e pufff.... adios sistema operativo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Pensa che in Linux se hai i permessi di root e il kernel non è compilato con gli opportuni flags puoi sovrascrivere aree di memoria del kernel senza problemi tramite il device file /dev/mem... devastante no?
![]() Cmq tornando al discorso, l'account che crea Windows di default è un Admin in realtà limitato in alcune sue funzioni. Tant'è che l'account che hai usato viene definito come SuperAdmin ![]() UAC rappresenta una comodità perché ti avrebbe chiesto il permesso e in seguito consentito di effettuare l'operazione senza dover effettuare logout/login del tuo account. Classico esempio di comodità di UAC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1770
|
Allora, vi spiego: io ho tolto l'UAC perchè su altri computer che ho provato (di altre persone) mi vengono sempre poste domande del tipo "vuoi fare questo" "sei sicuro?" "ma proprio sicuro?". Cosa che mi fa imbestialire. Suggerite di riabilitarlo? Il problema non è tanto la domanda in se, ma il fatto che le stesse cose mi vengano chieste milioni di volte. Ammetto la mia ignoranza a riguardo, infatti sto sperimentando. Ogni consiglio è ben accetto.
Tornando alla domanda del topic: -quindi il vero amministratore "posso fare tutto quel che voglio" è solo l'account Administrator? C'è modo di far diventare il mio GABE come quello? Oppure devo usare Administrator? Eventualmente se lo rinomino succede qualcosa? ![]() Cmq evviva WinXp :P Sarò anche ignorante in termini di programmazione e conoscenza del sistema operativo, ma non mi rompe mai le balle e fa quello che gli dico ![]()
__________________
Trattative: duda86,guidgip, plutomagno, jjsalvy, themac, bronzodiriace, Killian, Ricciolotto, M2Vanh, wainecrx, The Matrix M+, giova22, matteo1 VENDO: Mercatino giochi Nintendo qui; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
se GABE fa parte del gruppo Administrators, con UAC attivo, potrai far tutto. UAC è un pò invadente è vero, infatti in Windows 7 ne hanno modificato un pò il comportamento e non appare più (o con meno frequenza) per operazioni "tranquille" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
c'era un utility se non erro della norton che ti permetteva di dare a uac il comando "ricorda la decisione"
vedi un po'
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Cmq se si viene da XP dove in genere si è abituati ad usare account Administrator è normale che l'impatto sia questo, fortunatamente in Windows 7 il comportamento è leggermente diverso e il sistema si fida almeno di far girare i propri programmi per l'amministrazione di sistema da GUI. Tieni conto che in genere UAC interviene quando non hai i permessi per fare una cosa, in genere: - Installazione di programmi destinati potenzialmente alla multi-utenza. - Installazione di drivers e/o servizi di sistema - Modifiche al sistema di vario genere - Operazioni sui file che coinvolgono cartelle in cui non si è il proprietario e/o non si hanno diritti sufficienti per compiere quella data operazione su di esse. In genere aspettati che modifiche in Windows e Program Files o in cartelle di altri Utenti che non siano il tuo possano portare all'attivazione di UAC. Quote:
In particolare prova a disattivare in Opzioni di Sicurezza la voce Usa Admin Approval Mode per tutti gli account amministratori. Quote:
Io personalmente non uso antivirus sulle mie macchine con Vista (anche se prendo le mie precauzioni). Non è un caso se tutti i sistemi operativi moderni (Linux, MacOS) hanno questo tipo di gestione degli utenti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1770
|
Ok, proverò a seguire i vostri consigli e vediamo cosa succede. Mi fa piacere sapere che in Win 7 stiano lavorando sotto questo aspetto comunque. Molto bene.
Per i file desktop.ini sapete dirmi qualcosa?
__________________
Trattative: duda86,guidgip, plutomagno, jjsalvy, themac, bronzodiriace, Killian, Ricciolotto, M2Vanh, wainecrx, The Matrix M+, giova22, matteo1 VENDO: Mercatino giochi Nintendo qui; |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.