|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
avvio windows vista HP dv6600el
ciao a tutti!
come potete vedere questo e il mio primo post,e gia inizio a rompervi le palle.. ho preso l altro giorno l'HP in questione,non male devo dire. ho installato un paio di programmi indispensabili quali nod alcohol acrobat reader le solite cose.. ora non capisco perchè,come lo avvio mi appare la schermata di vista,non mi chiede pass perchè l ho tolta poi quando dovrebbe caricare il desktop ci pensa.. in teoria dovrebbe procedere col caricamento della barra degli strumenti poi sfondo,applicazioni etc,invece dopo il caricamento del sistema operativo sta li...schermata nera,c'è il cursore,lo posso muovere ma non fa nulla,il disco non lavora. unico modo per procedere è premere il tasto della accensione,far si che vada in standby,e da li uscire con esc,dove mi si ripresenta la schermata d avvio di vista e entra con serenita:carica la barra degli strumenti desktop e cosi via,e una sequenza veloce ma si puo distinguere la successione degli eventi.. vorrei evitare di formattare,qualcuno sa dove posso sbattere la testa? grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 187
|
Un bel test dell'hard disk? lo puoi fare entrando nel bios. in alto: Diagnostic --> primary hard disk self test... Se passa senza errori prova a fare un ripristino ad una data precedente, potrebbe dipendere da qualche programma che si è installato male.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
magari uno di quelli che parte all avvio vero?secondo me si e incaz perche gli ho tolto la schifosissima barra con le cose stupide tipo il task similtachimetro
non dovrei avere punti di ripristino domani do un occhiata pero.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 187
|
Quello non dovrebbe dare fastidio, io dico proprio dei programmi che hai installato magari non compatibili con vista.. Comunque prova a fare il test dell'hard disk, nel bios ci entri con F10 schiacciandolo ripetutamente all'avvio del notebook
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
fatti i test,passati con successo,il problema persiste..qualcuno sa come rimediare?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
ho provato ad aspettare per vedere cosa fa.
dopo 2 minuti accede al sistema operativo ma ancora non mi capacito delle sue azioni..... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 187
|
Sembra un problema software, puoi provare a rimuovere le ram e avviarlo con una per volta. Alla fine puoi provare un ripristino distruttivo...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
E' un problema software noto su tutti gli HP Pavilion. La soluzione è impostare su "Manuale" i servizi del quickplay (cyberlink) e disabilitare l'UAC di Windows Vista (non consigliato). In alternativa si può fare un'installazione pulita di windows vista che risolve tutti i problemi.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
risolto!grazie mille!non mi sembra vero quanto sia veloce ora..e soprattutto mi son tolto dalle balle l ' uAC,mi aveva quasi convinto che serviva a qualcosa.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: roma
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti... Anche io mi ritrovo con un HP pavillion nuovo di zecca che ci mette un'eternità sia in accensione che in spegnimento... Prima di ricorrere a soluzioni drastiche tipo formattare il pc o prenderlo a martellate, vorrei mettere in atto i vostri suggerimenti... A parte disabilitare l'UAC seguendo le istruzioni che troverò on line, volevo chiedervi cosa significa di preciso "impostare su "Manuale" i servizi del quickplay (cyberlink)" e come si fa...
Grazie mille!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.





















