|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
quale attrezzatura per audiosorveglianza di una stanza?
ho bisogno di sorvegliare una stanza, anche solo tramite dei microfoni, quale potrebbe essere l'eventuale attrezzatura necessaria? mi servirebbe un microfono ad ampio raggio, ad esempio da metterlo al centro (nascosto sotto al lampadario) e che possa coprire tutte le eventuali conversazioni nella stanza
c'è qualche negozio/articolo a cui dovrei prestare maggior attenzione? qualcosa di simile può andare? ps cosa importante, per la registrazione ho bisogno di un qualcosa di estremamente silenzioso e di non rintracciabile... pensavo ad un lettore mp3 ma ne esistono con la funzione di registrazione solo quando sentono qualcosa? ricordo che questa funzione è presente in quei miniregistratori a nastro da reporter, per risparmiare appunto sul nastro.ci sono lettori mp3 con tale funzione così da risparmiare batteria e spazio? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Art. 615 bis del Codice Penale: Interferenze illecite nella vita privata.
Chiunque, mediante l'uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi nei luoghi indicati nell'articolo 614, e' punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Alla stessa pena soggiace, salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, chi rivela o diffonde mediante qualsiasi mezzo d'informazione al pubblico le notizie o le immagini, ottenute nei modi indicati nella prima parte di questo articolo. I delitti sono punibili a querela della persona offesa; tuttavia si procede d'ufficio e la pena e' della reclusione da uno a cinque anni se il fatto e' commesso da un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o servizio, o da chi esercita anche abusivamente la professione d'investigatore privato (1). (1) Articolo aggiunto dalla L. 8 aprile 1974, n. 98. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.




















