Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 23:50   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
ACQUISTO PORTATILE DELL

Ragazzi,
ho bisogno di un desktop replacement quindi ho pensato per lo meno ad un 17', ma accetto consigli e che sia compatibile con Linux (Ubuntu in particolare).

Premetto che non ne capisco molto di configurazione dei portatili recenti... ho comunque provato a fare una configurazione sul sito della DELL ed è uscito questo:



Il computer così configurato costa 1.298,20 € cosa ne pensate?

Purtroppo non ho trovato l'opzione per non avere né software aggiuntivi e né rimuovere VISTA e che invece di una ATI vorrei una nVIDIA, ma non mi permette di selezionarla e non capisco perché.

Le domande che vorrei porvi sono:
  • È possibile scegliere nVIDIA come scheda video (forse solo con determinati modelli)?
  • Il computer sopra è stata aggiunta come connessione wireless la Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n) (Centrino), ma cosa vuol dire che è come un portatile qualunque che ha il pulsantino WiFi, ma una vera e propria scheda?
  • È possibile togliere software in fase di configurazione?

E poi, mi servirebbe una mano, se potete a configurarlo meglio in senso di "bilanciamento" dell'hardware (non ci giocherò, ma lo vorrei abbastanza potente per durare qualche anno).

Avete qualche link che mi spieghi i vari processori e piattaforme di questi nuovi portatili?

Grazie molte in anticipo per gli eventuali aiuti

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:44   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
up
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:21   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
1) Il pc che hai configurato non ha ne una Ati ne una Nvidia, ma una integrata Intel...le nvidia le montano sugli xps.
2) La scheda Wifi scelta sostituisce quella di base, quindi c'è il normalissimo tastino wifi.
3) No il software non si può togliere, dovrai fare il rimborso della licenza, oppure chiama dell al telefono e vedi se te lo fanno direttamente.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:29   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
1) Il pc che hai configurato non ha ne una Ati ne una Nvidia, ma una integrata Intel...le nvidia le montano sugli xps.
2) La scheda Wifi scelta sostituisce quella di base, quindi c'è il normalissimo tastino wifi.
3) No il software non si può togliere, dovrai fare il rimborso della licenza, oppure chiama dell al telefono e vedi se te lo fanno direttamente.
Grazie molte della risposta...

Effettivamente sulla scheda video ho toppato alla grande ....

Ma siccome io vorrei una nVIDIA ho capito che devo buttarmi sul XPS.

La scheda Wireless base (dell) differisce molto da quella intel? Come si comporta con Linux (io di mio non sono riuscito a trovare niente)?

Mi aiutate per favore a configurare un Dell che non costi una esagerazione, ma che si comporti bene?

Grazie molte

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:32   #5
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Ti sei dimenticato di specificare che uso ne faresti. Per darti un consiglio è una cosa fontamentale. Dire desktop replacement di per se non aiuta molto
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:46   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato di specificare che uso ne faresti. Per darti un consiglio è una cosa fontamentale. Dire desktop replacement di per se non aiuta molto
Hai ragione

Ho dato per scontato alcune cose che, a ben vedere, non lo sono per tutti.

Allora, l'uso principale di questo computer sarebbe:

Multimedia:
  • Centro multimediale per musica e video

Web:
  • Navigazione Web
  • Posta elettronica
  • Messaggistica
  • Skype

Office:
  • Videoscrittura
  • Presentazioni
  • Fogli di calcolo

Grafica:
  • CAD
  • Fotoritocco semi-professionale
  • Disegno con tavoletta grafica

Svago:
  • Possibile, ma non certo, qualche gioco di ultima generazione (praticamente solo se Fable2 verrà proposto anche per piattaforma PC).
  • Immancabile Doom3/Quake4/Serious Sam2
  • Qualche vecchio gioco stile coin-up

Basta

Grazie ancora per gli eventuali aiuti...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 17:18   #7
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Tralascio le prime tre categorie per ovvie ragioni, i requisiti per CAD etc. non li so ma non credo che a livelli non professionali tu possa avere problemi. In teoria credo che anche i notebook di passata generazione penso possano fare al caso tuo ma si sa, non si guarda indietro nella tecnologia il fatto è che il sistema che vuoi tu Dell non ce l'ha. Il nuovo xps studio da 16" ha grafica ati, così come lo studio 17. Rimarebbe solo il vecchio xps 15" con 8600gt
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 18:12   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ma siccome io vorrei una nVIDIA ho capito che devo buttarmi sul XPS.
Non capisco la necessità di una nvidia, cmq a costi accettabili dell non offre niente di interessante.

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
La scheda Wireless base (dell) differisce molto da quella intel? Come si comporta con Linux (io di mio non sono riuscito a trovare niente)?
A costo 0 c'è la dell wireless 1510 e la intel wifi link 5100, poi c'è la 5300 che dovrebbe offrire qualcosa in più, però costa 20 € in più...se devi mettere linux metti la 5100 dell'intel, non ti costa niente e la compatibilità dovrebbe essere sicuramente migliore della wifi dell.

Se vuoi un dell o rinunci alla scheda video nvidia o ti accontenti dei "vecchi" XPS M1530.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 21:59   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Tralascio le prime tre categorie per ovvie ragioni, i requisiti per CAD etc. non li so ma non credo che a livelli non professionali tu possa avere problemi. In teoria credo che anche i notebook di passata generazione penso possano fare al caso tuo ma si sa, non si guarda indietro nella tecnologia il fatto è che il sistema che vuoi tu Dell non ce l'ha. Il nuovo xps studio da 16" ha grafica ati, così come lo studio 17. Rimarebbe solo il vecchio xps 15" con 8600gt
Uh? Mi pare di aver capito, ma forse ho letto male che ci sono le nVIDIA 9xxxx come nuove chede grafiche proposte...

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non capisco la necessità di una nvidia, cmq a costi accettabili dell non offre niente di interessante.
Massime prestazioni con Linux, i giochi tipo Doom3/Quake4 e Seriuous Sam ci sono nativi per Linux, per cui vorrei sfruttare questa piattaforma per giocare a quei due/tre giochi "indispensabili" per me (per rilassarsi un po' niente di meglio che un gioco a cervello zero!)

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A costo 0 c'è la dell wireless 1510 e la intel wifi link 5100, poi c'è la 5300 che dovrebbe offrire qualcosa in più, però costa 20 € in più...se devi mettere linux metti la 5100 dell'intel, non ti costa niente e la compatibilità dovrebbe essere sicuramente migliore della wifi dell.

Se vuoi un dell o rinunci alla scheda video nvidia o ti accontenti dei "vecchi" XPS M1530.
PErché dovrei rinunciare alle schede nVIDIA?

La scheda Wifi Intel 5100 non l'avevo proprio vista, ma non sono certo i 20€ a spaventarmi

Grazie a tutti e due per le risposte...

Il CAD verrebbe usato in maniera professionale da mia moglie architetto.

Sarei comunque orientato su di un Dell per via dell'assistenza... provengo da un Acer, cercate di comprendermi!!!

Questo computer usandolo anche mia moglie a livello professionale, deve anche essere abbastanza presentabile esteticamente dato che lei è architetto di interni (sarà strano, ma avere degli oggetti "belli" da' più fiducia al cliente) e questi Dell non mi sembrano niente male...

All'inizio si era orientati anche verso i VAIO, ma io non ci capisco assolutamente niente con le sigle di quei computer

E poi non so com'è l'assistenza Sony... che comunque non credo si possa paragonare a quella Dell

Insomma... come vedete, poche idee e confuse anche



Grazie ancora...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:19   #10
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Anche se non l'ho scritto io ti rispondo:

andy45 voleva dire che le schede Nvidia sono solo sul vecchio Xps 1530. Il nuovo da 16" monta Ati. Non è ancora chiaro se prossimamente monterà la nuova serie 4000 di Ati che è molto più potente della precedente ma sicuramente non passeranno a Nvidia. Gli Studio montano anche loro Ati, è per questo che andy45 ti diceva che se vuoi Nvidia su un portatile intorno ai 15-16" Dell puoi solo optare per l'Xps 1530.
Per quanto riguarda l'assistenza siamo tutti d'accordo, Dell è sopra Sony (provato anche con mano )
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:26   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Anche se non l'ho scritto io ti rispondo:

andy45 voleva dire che le schede Nvidia sono solo sul vecchio Xps 1530. Il nuovo da 16" monta Ati. Non è ancora chiaro se prossimamente monterà la nuova serie 4000 di Ati che è molto più potente della precedente ma sicuramente non passeranno a Nvidia. Gli Studio montano anche loro Ati, è per questo che andy45 ti diceva che se vuoi Nvidia su un portatile intorno ai 15-16" Dell puoi solo optare per l'Xps 1530.
Per quanto riguarda l'assistenza siamo tutti d'accordo, Dell è sopra Sony (provato anche con mano )
Grazie ancora della pazienza

Ma si sa perché non vogliono passare a nVIDIA? Forse per via dei problemi avuti con le schede diciamo "fallate" (ho letto un po' di messaggi sul forum quando avevo dei ritagli di tempo)?

Sarebbe veramente un peccato...

Altrimenti, come piano B Cosa potreste suggerirmi visto ciò che mi serve?

Grazie molte davvero

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:38   #12
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Non hanno eliminato le Nvidia del tutto. Il nuovo Xps Studio 13 per esempio le monta, forse in previsione di adottare la nuova serie 4000 hanno fatto uscire per ora l'Xps Studio 16 con le vecchie Ati. Potrei sapere perchè ti vanno così poco a genio le Ati, la nuova serie oltretutto pare essere ben più potente delle Nvidia...
Riguardo al piano B... purtroppo se non scegli Dell qualcosa in termini di garanzia perdi sicuramente...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:55   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Non hanno eliminato le Nvidia del tutto. Il nuovo Xps Studio 13 per esempio le monta, forse in previsione di adottare la nuova serie 4000 hanno fatto uscire per ora l'Xps Studio 16 con le vecchie Ati. Potrei sapere perchè ti vanno così poco a genio le Ati, la nuova serie oltretutto pare essere ben più potente delle Nvidia...
Riguardo al piano B... purtroppo se non scegli Dell qualcosa in termini di garanzia perdi sicuramente...
nVIDIA per la compatibilità con Linux... ATI ha rilasciato i driver opensource, ma ancora non ci siamo...

Intel è supportata in pieno, ma questo tipo di scheda video non è minimamente paragonabile a nVDIA o ad ATI come potenza.

ATI andrebbe anche bene, ma il computer in questione deve poter essere al 100% compatibile con Linux e al momento, checché se ne dica, nVIDIA pur distribuendo driver closed, riesce a restituire sotto Linux, la stessa esperienza 3D possibile con Windows.

Quando ATI sarà supportata da driver decenti (ma a quanto pare questo è il tallone di Achille di queste schede dato che nemmeno su Windows, a quanto si legge, dispongano di buoni driver) allora se ne riparlerà, ma per le ragioni di cui sopra non posso che scegliere nVIDIA...

Per quanto riguarda l'assistenza devo, a questo punto, pur scendere ad un compromesso...

Il computer mi serve e credo che la bilancia si sposti più verso il computer che l'assistenza...

Per cui approfittando della tua, al momento, pazienza e cortesia, hai qualche altro modello da propormi (l'estetica anche è importante)?

Grazie molte

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 23:49   #14
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Se vuoi un piano B te lo do. Potresti:

1) Comprare l'Xps 1530, perdi in grafica (8600gt) e fsb del processore (non dovrebbe essere un gran problema). Con il coupon del 10% stai sotto i 1000€

2) Ti butti su un'altra marca per esempio Hp anche se non mi piacciono esteticamente...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 02:32   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
hp dv7 per ambito 17 pollici

gia' collaudato con opensuse riesco a farci funzionare tutto
anche la wifi broadcom (anche se su alcuni modelli montano cmq la intel 5100 compatibile)
l'assistenza telefonica è ottima, di quella reale ho sentito parlare molto bene
detto dal negoziante
"lo vengono a ritirare a casa e in circa 48 ore massimo 72 te lo riportano riparato"
se leggi per il forum non è tanto distaccato dalla realta' molti parlano di due o tre giorni

ovviamente non è come il tecnico dell che viene a casa.... ma cmq se prendi un business (compaq) dovrebbero prvederlo

l'unica cosa
se lo mandi in assistenza ti ripristino vista
sui portatili home
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 13-01-2009 alle 02:34.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:15   #16
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Se vuoi un piano B te lo do. Potresti:

1) Comprare l'Xps 1530, perdi in grafica (8600gt) e fsb del processore (non dovrebbe essere un gran problema). Con il coupon del 10% stai sotto i 1000€

2) Ti butti su un'altra marca per esempio Hp anche se non mi piacciono esteticamente...
Ci stavo pensando infatti... perché prò dici che perderi in grafica (la 8600 GT) non mi sembra male... che ne dici?

Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
hp dv7 per ambito 17 pollici

gia' collaudato con opensuse riesco a farci funzionare tutto
anche la wifi broadcom (anche se su alcuni modelli montano cmq la intel 5100 compatibile)
l'assistenza telefonica è ottima, di quella reale ho sentito parlare molto bene
detto dal negoziante
"lo vengono a ritirare a casa e in circa 48 ore massimo 72 te lo riportano riparato"
se leggi per il forum non è tanto distaccato dalla realta' molti parlano di due o tre giorni

ovviamente non è come il tecnico dell che viene a casa.... ma cmq se prendi un business (compaq) dovrebbero prvederlo

l'unica cosa
se lo mandi in assistenza ti ripristino vista
sui portatili home
Potresti cortesemente darmi qualche info in più sul modello e le varie configurazioni?

Grazie molte a tutti e due

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:42   #17
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ci stavo pensando infatti... perché prò dici che perderi in grafica (la 8600 GT) non mi sembra male... che ne dici?
Se prendi l'Xps 1530 tanto di cappello, vuol dire che sei uno dei pochi sani di mente su questo forum, che non impazzisce anche se non ha l'ultima Cpu che costa 1 milione di euro in più e ha 0,000001 Mhz di frequenza in più
Oggettivamente se ci riesci a spuntare ancora qualcosa, perdi ben poco come processore, la grafica va più che bene per quello che devi fare tu e hai sempre e comunque un'assistenza superiore. Altrimenti ti butti su un Hp per esempio e prendi tutto aggiornato a Centrino 2 con Nvidia 9600gt e perdi un po' in garanzia e in design (a mio avviso).

Ps. Oppure non consideri il portafoglio e prendi un Macbook pro (e qui hai il risultato migliore per design)

P.s 2. Nella categoria pazzi mi ci metto anche io
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:53   #18
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Secondo me per te sarebbero ottimi questi HP:

1) dv5-1140el

2) dv5-1170el

I prezzi reali sono circa 880€ per il primo e circa 1000€ per il secondo
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 14:10   #19
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Se prendi l'Xps 1530 tanto di cappello, vuol dire che sei uno dei pochi sani di mente su questo forum, che non impazzisce anche se non ha l'ultima Cpu che costa 1 milione di euro in più e ha 0,000001 Mhz di frequenza in più
Oggettivamente se ci riesci a spuntare ancora qualcosa, perdi ben poco come processore, la grafica va più che bene per quello che devi fare tu e hai sempre e comunque un'assistenza superiore. Altrimenti ti butti su un Hp per esempio e prendi tutto aggiornato a Centrino 2 con Nvidia 9600gt e perdi un po' in garanzia e in design (a mio avviso).

Ps. Oppure non consideri il portafoglio e prendi un Macbook pro (e qui hai il risultato migliore per design)

P.s 2. Nella categoria pazzi mi ci metto anche io
Beh, il 1530 non mi sembra affatto da buttare, solo che configurandolo come piacerebbe a me, costerebbe un po' troppo per le mie tasche.

Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Secondo me per te sarebbero ottimi questi HP:

1) dv5-1140el

2) dv5-1170el

I prezzi reali sono circa 880€ per il primo e circa 1000€ per il secondo
Non sono niente male, ma non mi convince molto la risoluzione... ne parlerò con mia moglie per questi.

Girovagando prima sul forum ho visto il 3D del Samsung R710 AS03/As04 e non mi sembra niente male...

Quest'ultimo piace anche a lei

Tecnicamente parlando non mi sembra niente male e non ha cose superflue (a mio avviso)...

Che ne dici?

Grazie molte per i consigli

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 20:26   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Anche se non l'ho scritto io ti rispondo:

andy45 voleva dire che le schede Nvidia sono solo sul vecchio Xps 1530. Il nuovo da 16" monta Ati. Non è ancora chiaro se prossimamente monterà la nuova serie 4000 di Ati che è molto più potente della precedente ma sicuramente non passeranno a Nvidia. Gli Studio montano anche loro Ati, è per questo che andy45 ti diceva che se vuoi Nvidia su un portatile intorno ai 15-16" Dell puoi solo optare per l'Xps 1530.
Per quanto riguarda l'assistenza siamo tutti d'accordo, Dell è sopra Sony (provato anche con mano )
Era esattamente quello che volevo dire , riguardo alla serie HD4XXX di ati mi sa che ci vorrà un po, i produttori devono prima smaltire le HD3XXX .

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non sono niente male, ma non mi convince molto la risoluzione... ne parlerò con mia moglie per questi.
E' la risoluzione standard dei 15,4'', non è altissima, ma se non trovi di meglio dovrai scendere a compromessi...come capita sempre con i notebook, soprattutto se non vuoi spendere cifre assurde.

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Girovagando prima sul forum ho visto il 3D del Samsung R710 AS03/As04 e non mi sembra niente male...

Quest'ultimo piace anche a lei

Tecnicamente parlando non mi sembra niente male e non ha cose superflue (a mio avviso)...

Che ne dici?
Come configurazione non è niente male, per l'assistenza non saprei.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v