Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 07:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ony_27600.html

Alcune immagini circolate negli scorsi giorni preannunciavano un netbook siglato VAIO. La notizia è stata smentita ma Sony rilancia presentando sul proprio sito il progetto VAIO New Mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 08:27   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
il problema dei sony è sempore ed unicamente il prezzo assurdo cui vengono venduti, ha già in catalogo degli ultra portatili che sono semplicemente stupendi ma che costano quanto un rene...di sicuro non hanno mai puntato alle vendite di massa a nicchie di mercato ben precise comunque tipo manager e professionisti che possono permettersi di spendere più in bellezza che in sostanza.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:33   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il problema dei sony è sempore ed unicamente il prezzo assurdo cui vengono venduti, ha già in catalogo degli ultra portatili che sono semplicemente stupendi ma che costano quanto un rene...di sicuro non hanno mai puntato alle vendite di massa a nicchie di mercato ben precise comunque tipo manager e professionisti che possono permettersi di spendere più in bellezza che in sostanza.
Fermo restando che un professionista dovrebbe cercare anzitutto la solidità e l'affidabilità rispetto alla bellezza (vedi a tal proposito la percentuale molto alta di thinkpad in questo target), il problema dei Vaio è ben altro che il prezzo, sono l'assistenza, la solidità sacrificata per il design e il software preinstallato).

Ci sono vaio sui quali il lettore ottico fa da tornio per i cd/dvd se solo si solleva il pc, e questo per mantenere un design sottile a discapito della solidità della scocca.
Ci sono vaio su cui ho trovato preinstallato ben 2 istanza dell'engine di SQL Server 2005 (completamente sconfigurate tra l'altro) e questo solo per fare da repository dei logs delle altre utility sony, per non parlare del sistema di distribuzione dei software che spesso non permette di reinstallare qualche utility ma richiede il ripristino dell'intera macchina... pena il ritrovarsi ad es senza i tasti funzione
Per concludere l'assistenza, presumo che tu li venda se dici di averli a catalogo, magari a Trieste la faccenda è diversa, ma dalle mie parti ci sono rivenditori ufficiali sony che arrivano addirittura a sconsigliare i Vaio per le tempistiche geologiche dell'assistenza.

Ora, io tendo sempre a prendere con le molle le testimonianze su guasti o malfunzionamenti perchè non ritengo statisticamente rilevante l'esperienza negativa del singolo utente. Ma qui si tratta di scelte ben precise, le istanze di sql server non si installano da sole, i pc non nascono sottili e fragili per loro scelta, i tasti funzione non sono emulati per caso, le lacune gravissime dell'assistenza sono una cosa risaputa e con un sacco di casistiche.

E questo escludendo tutti i guasti e guastini che "capitano" ogni tanto, dalle tastiere che non rispondono e non permettono di fare il boot ai pc che si freezano per surriscaldamento etc etc...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:47   #4
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
non credo si tratti né di un netbook, né di un MID, secondo me si tratta di un subnotebook; se ci fate caso, nel sito c'è scritto che sony consiglia windows vista Ultimate, e non credo che un qualsiasi intel atom o celeron, supporti tale versione dell'os
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:28   #5
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
A me la serie di punta della gamma Vaio sembrava la Z, non la TT. Almeno, sulla Z c'è una scheda video degna di questo nome e processori notevole.
Per il resto, io non posseggo notebook Sony, però ho avuto modo di provarne due, fra cui uno della serie Z, e devo dire che non mi hanno dato un'impressione così negativa... Specialmente grazie al particolare layout della tastiera (con i tasti "sporgenti", e una cornice che li circonda), la scocca mi è sembrata abbastanza rigida e robusta. Inoltre, proprio sulla serie Z, ho apprezzato molto il peso estremamente ridotto e il fatto che il processore non scaldasse affatto (insomma, in maniera assai ridotta, almeno). Si trattava di un P9500, comunque, non di un Core2 Duo serie T (forse quelli scaldano di più...).
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:17   #6
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Questo non e' un NETBOOK. Fine!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:34   #7
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Fermo restando che un professionista dovrebbe cercare anzitutto la solidità e l'affidabilità rispetto alla bellezza (vedi a tal proposito la percentuale molto alta di thinkpad in questo target), il problema dei Vaio è ben altro che il prezzo, sono l'assistenza, la solidità sacrificata per il design e il software preinstallato).

Ci sono vaio sui quali il lettore ottico fa da tornio per i cd/dvd se solo si solleva il pc, e questo per mantenere un design sottile a discapito della solidità della scocca.
Ci sono vaio su cui ho trovato preinstallato ben 2 istanza dell'engine di SQL Server 2005 (completamente sconfigurate tra l'altro) e questo solo per fare da repository dei logs delle altre utility sony, per non parlare del sistema di distribuzione dei software che spesso non permette di reinstallare qualche utility ma richiede il ripristino dell'intera macchina... pena il ritrovarsi ad es senza i tasti funzione
Per concludere l'assistenza, presumo che tu li venda se dici di averli a catalogo, magari a Trieste la faccenda è diversa, ma dalle mie parti ci sono rivenditori ufficiali sony che arrivano addirittura a sconsigliare i Vaio per le tempistiche geologiche dell'assistenza.

Ora, io tendo sempre a prendere con le molle le testimonianze su guasti o malfunzionamenti perchè non ritengo statisticamente rilevante l'esperienza negativa del singolo utente. Ma qui si tratta di scelte ben precise, le istanze di sql server non si installano da sole, i pc non nascono sottili e fragili per loro scelta, i tasti funzione non sono emulati per caso, le lacune gravissime dell'assistenza sono una cosa risaputa e con un sacco di casistiche.

E questo escludendo tutti i guasti e guastini che "capitano" ogni tanto, dalle tastiere che non rispondono e non permettono di fare il boot ai pc che si freezano per surriscaldamento etc etc...
Scusate per l'alto contenuto culturale del commento che sto per fare:
MIIINCHIA!!
E io che pensavo che il valore aggiunto dei Vaio fosse proprio la qualità dei materiali e di ingegnerizzazione della scocca (=robustezza) e l'assistenza di tipo prosumer (=rapidità)...[Cmq non ne ho mai maneggiato uno].
Tnx Tass
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:47   #8
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
in fatto di assistenza, io ho avuto un'ottima impressione, quando si e' guastato il mio dopo un movimentato viaggio in un giorno lavorativo e' passato il corriere che non mi ha trovato, ed e' quindi ripassato il giorno dopo. dopo una settimana l'ho avuto indietro e contate che mi hanno sostituito mb, masterizzatore, tastiera e i vari tastini in giro.
come robustezza il mio vgn-fe e' caduto decine di volte, anche da altezza ragguardevoli (1-1,5 metri) e funziona ancora [quasi] perfettamente.
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:54   #9
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
esse09,

complimenti per le decine di volte che hai fatto cadere il tuo Vaio. A me e' caduto solo una volta il portatile e gia' mi volevo sparare nel cuxo. Ehehehehe...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:02   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
Scusate per l'alto contenuto culturale del commento che sto per fare:
MIIINCHIA!!
E io che pensavo che il valore aggiunto dei Vaio fosse proprio la qualità dei materiali e di ingegnerizzazione della scocca (=robustezza) e l'assistenza di tipo prosumer (=rapidità)...[Cmq non ne ho mai maneggiato uno].
Tnx Tass
Io ho avuto un Vaio e l'ho venduto solo perché al netto di 70 euro sono passato ad un sistema più potente, ma ne rimpiango (quasi) tutto il resto. E dell'assistenza sono rimasto soddisfattissimo, così come quella Dell.

Sui lettori ottici, mi permetto di dissentire: fanno cagare quelli che montano, ma solo fino ad un certo punto è colpa loro, alla fine li producono altri.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:23   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
veramente sony se non erro dovrebbe far parte del gruppo "optiarc" (sony nec)
quindi li producono loro....


cmq io ho un esperienza negativa con il portatile vaio di mia cognata, delle casse di bassissima qualita', volume bassissimo e qualita' piu' bassa degli altri portatili che ho provato (dell, hp, toshiba, tra questi 3 quella che ho trovato migliore è hp... ma forse i toshiba nuovi con le casse "fuoriuscenti" suonano meglio, anche se cmq gia' prima erano piu' che discreti)
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:28   #12
IlVice..
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia Udine
Messaggi: 58
Io sono rimasto male quando ho toccato il Vaio Cs11s della mia ragazza.. 1000euro di portatile e se appoggi la mano al centro dello schermo con il portatile chiuso lo vedi flettersi e senti scricchiolare..
Però è figo perchè quando è in Standby la lucetta davanti si mette a pulsare per avvisarti che stai premendo sul coperchio.. caspita, non me n'ero accorto! ...
IlVice.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:10   #13
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
veramente sony se non erro dovrebbe far parte del gruppo "optiarc" (sony nec)
quindi li producono loro....
Io avevo un Matshita che faceva pena. Idem un mio amico con un altro Vaio uguale.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:53   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sui lettori ottici, mi permetto di dissentire: fanno cagare quelli che montano, ma solo fino ad un certo punto è colpa loro, alla fine li producono altri.
Riprendo un attimo la cosa perchè è doverosa una precisazione da parte mia.
Sui portatili della serie Z, gli ultraportatili con prezzi da capogiro, il difetto non era l'ottica in se ma la progettazione stessa del pc.

Basta inserire un cd o dvd nell'unità ottica, far girare il disco e sollevare il pc prendendolo dal lato su cui è montato il lettore ottico.
Lo spessore dello chassis e la "solidità" del telaio è tale che il solo peso del pc (ben poca cosa considerando che si tratta di una serie che fa della portabilità il suo vanto) porta a una flessione dello chassis con conseguente contatto tra la testina con la lente del lettore ottico e la superficie del disco che si sta leggendo.

Il risultato è simile alla tornitura del disco stesso con cerchi concentrici e superificie del disco stesso irrimediabilmente compromessa.
Cosa non si fa per avere un pc sottile eh?

Ah ci tengo a precisare un dettaglio (sicuramente qualcuno dirà che sono un fanboy ma tantè...), ho fatto la stessa prova su un Thinkpad X300, addirittura ho premuto con forza (e in modo estremamente innaturale) sotto il lettore ottico, eppure non ho rilevato il benchè minimo contatto tra testina di lettura e superficie del disco; neppure sui vecchi ultraportatili Thinkpad non mi è mai capitato di rilevare un problema simile pur con tutti i maltrattamenti dell'uso lavorativo quotidiano (incluse cadute...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:11   #15
paraflu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
vaio z

ho appena ricevuto uno z11vnb. e non è il primo vaio che compro, sono macchine eccellenti.
e l'unico portatile di queste dimensioni che oltre a montare gli ultimi intel 9500, monta ram da 1066, quindi la scelta è stata obbligata. all'acquisto sono pieni di software non richiesti, tutti i vaio ed in generale basta disinstallarlo.
su questo appena arrivato, i due tasti S1 ed S2 sono montati al ROVESCIO (foto disponibili), ma ho paura a mandarlo in assistenza perchè l'ultima volta mi ci è voluto un mese a riaverlo indietro, e ho speso tutti quei soldi perche mi serve adesso.

ad aprile ho acquistato un vaio z dagli usa perche era impossibile riceverlo dall'italia nel paese dove mi trovavo per lavoro. monitor difettoso e da sostituire.dovendo ripartire non avevo tempo per rimandarlo negli usa, ho quindi pagato circa 600 euro per un difetto di fabbricazione senza riuscire ad ottenere NULLA dalla sony.

sia il servizio di vendita telefonica, che quello di ASSISTENZA sembrano gestiti con molta leggerezza, per non dire altro, e non è quello che ci si aspetta dalla sony
paraflu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:59   #16
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Ah... Non mi ero accorto del difetto dell'unità ottica, dal momento che il notebook non è mio e non ho avuto maniera di testarlo approfonditamente. Comunque, sull'assistenza mi trovate più che d'accordo: con una videocamera (lo so, è un'altra categoria di prodotti, ma lo "stile" sembra identico...) ho dovuto bestemmiare un bel po'... E poi con che cortesia ti rispondono, al call center...
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:05   #17
MrWhite75
Senior Member
 
L'Avatar di MrWhite75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
onestamente sono al mio terzo vaio, e credo arriverò sin oltre il quarto!
Ho letto un mucchio di fregnacce sulla scocca debole...ma de che???è un laptop e se usato come tale non da problemi, solo al primo ho avuto dei problemi con il touchpad ed ho avuto modo di testare la splendida assistenza: in una settimana mi hanno ritirato il laptop e riconsegnato a casa corriere impeccabile, addiritura ho ricevuto una telefonata il giorno della consegna per concordare l'orario, a voi capita anche con le alttre marchè?che io sappia no, senza contare che dopo una settimana ho ricevuto una telefonata dal centro sony per sapere se il laptop funzionava bene e se ero soddisfatto della riparazione. In piu assieme al laptop c'era un foglio con gli interventi effettuati ma sopratutto il responsabile della riparazione. A questo punto chi parla male dell'assistenza evidentemente non ha un sony. Sono ottimi pc sia a livello di design che di pezzi e che io sappia la qualita si paga. Io ho un vaio serie fz da un anno e mezzo e devo dire che spacca la faccia come design a molti visti in questi giorni al centro commerciale.
Giusto per chiudere altro consumo lo paragona ai mac come qualità.Con la differenza che costa un bel po meno. Per quanto riguarda il software è vero ci sono delle robe un po inutili ma si possono anche togliere e fare un immagine e si risolve tutto.
Dal mio punto di vista sono ottimi laptop e come tali vanno pagati.
MrWhite75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 06:28   #18
Splendidox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Osaka / Japan
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
La cosa strana e' che i prodotti Sony nel paese del sol levante hanno prezzi assolutamente concorrenziale. Anche la catena di produzione e' tutta "made in Japan" e la qualita' e' ancora piu' alta dei prodotti sony venduti all'estero. Talvolta ho comprato prodotti Sony, essendo residente in questo paese, e devo dire che anche l'assistenza e' ottima. Il fatto che all'estero siano cosi' cari lo imputo solo ad una scelta di mercato. I prezzi dei prodotti venduti in Giappone sono la dimostrazione lampante che non c'e' una corrispondenza lineare tra prezzi di produzione e prezzi finali di vendita. L'unica cosa che posso dire e' che almeno si sforzano di vendere prodotti di qualita' al contrario di altre aziende che truffano la gente solo con design risparmiando in maniera truffaldina sulle caratteristiche che a colpo d'occhio (sopratutto l'utonto) non fa caso!.
Comunque il mio motto e' sempre quello di non fissarsi su un'azienda ma di comprare sempre il prodotto che di volta in volta e' piu' conveniente.
Io ho notato la stessa cosa sui prodotti Apple, penso di essere uno dei pochi a non avere problemi con il mb pro di 2 generazioni fa... stessa cosa per l'ipod nano... mai un problema mai niente di niente... sembra quasi che facciano una selezione... ringraziate i soliti importatori... meno male che sto in Giappone anche io va... quanto si sta bene qua.... ahhhh
__________________
....:::: Splendido on Air ::::....
Splendidox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 10:19   #19
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Fermo restando che un professionista dovrebbe cercare anzitutto la solidità e l'affidabilità rispetto alla bellezza (vedi a tal proposito la percentuale molto alta di thinkpad in questo target), il problema dei Vaio è ben altro che il prezzo, sono l'assistenza, la solidità sacrificata per il design e il software preinstallato).

Ci sono vaio sui quali il lettore ottico fa da tornio per i cd/dvd se solo si solleva il pc, e questo per mantenere un design sottile a discapito della solidità della scocca.
Ci sono vaio su cui ho trovato preinstallato ben 2 istanza dell'engine di SQL Server 2005 (completamente sconfigurate tra l'altro) e questo solo per fare da repository dei logs delle altre utility sony, per non parlare del sistema di distribuzione dei software che spesso non permette di reinstallare qualche utility ma richiede il ripristino dell'intera macchina... pena il ritrovarsi ad es senza i tasti funzione
Per concludere l'assistenza, presumo che tu li venda se dici di averli a catalogo, magari a Trieste la faccenda è diversa, ma dalle mie parti ci sono rivenditori ufficiali sony che arrivano addirittura a sconsigliare i Vaio per le tempistiche geologiche dell'assistenza.

Ora, io tendo sempre a prendere con le molle le testimonianze su guasti o malfunzionamenti perchè non ritengo statisticamente rilevante l'esperienza negativa del singolo utente. Ma qui si tratta di scelte ben precise, le istanze di sql server non si installano da sole, i pc non nascono sottili e fragili per loro scelta, i tasti funzione non sono emulati per caso, le lacune gravissime dell'assistenza sono una cosa risaputa e con un sacco di casistiche.

E questo escludendo tutti i guasti e guastini che "capitano" ogni tanto, dalle tastiere che non rispondono e non permettono di fare il boot ai pc che si freezano per surriscaldamento etc etc...
concordo su tutto ed aggiungo un altro pessimo servizio Sony, ovvero il servizio download di driver che è davvero pessimo, molto carente. Mai più sony in vita mia, dopo aver speso 1500€ per un fz38m ad aprile che ne valeva 1200 e che dopo pochi giorni è andato in assistenza per il lettore ottico che sembrava un aratro sui dischi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 11:05   #20
_DavideDG_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: PADOVA
Messaggi: 56
Purtroppo... esperienza personale e lavorativa... devo quotare in pieno Tasslehoff
_DavideDG_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1