Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 16:40   #1
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
[C#] Garbage Collector e Finalize()

Buon anno a tutti !

Ho una domanda specifica sul Garbage Collector. Premetto che io mi riferisco al suo uso in C# (anche nel 3.0 ma immagino valga anche per il 2.0).
Sto leggendo un libro di questo linguaggio e sono arrivato alla trattazione di questo strumento.
So già che non si sa quando questo sia effettivamente chiamato etc etc. So anche che puoi implementare un distrutto ~NomeClasse che verrà chiamato dal GC automaticamente (infatti da codice normale non può essere chiamato) per farti rilasciare le risorse non gestite dal GC (cioè tutto ciò che è una risorsa che può essere utilizzata tramite un handle e comunque qualunque cosa che non sia un blocco di memoria nello heap). Ho anche letto che si può ricorrere all'interfaccia IDisposable per implementare un metodo pubblico Dispose() per chiamare la distruzione dell'oggetto da fuori [e la mia domanda si inserisce in questo punto] , metodo questo che , nella maggior parte degli esempi richiama un metodo con lo stesso nome ma con un flag booleano: è in questo metodo che avviene il rilascio delle risorse: il flag booleano lo si usa per capire da dove è stato chiamato: se dal codice (e allora si rilasciano le risorse managed oltre a quelle unmanaged) o dal distruttore (in questo caso si rilasciano solo le risorse unmanaged perchè alle managed ci penserà il GC essendo il distruttore invocato durante la pulizia del .NET framework.

La mia domanda riguarda la finalizzazione ed il metodo Finalize(). So che è un metodo che non può essere chiamato esplicitamente e lo richiama solo il GC quando è in esecuzione e questo metodo viene eseguito per ultimo, appena dopo il Dispose e quindi il distruttore e si occupa di liberare la memoria heap dalla variabile oggetto relativa. Questo è corretto ? Mi sembra di aver capito che sia l'ultima fase di pulizia, quella del richiamo della memoria nello heap (tralasciando il discorso della coda freachable che mi interessa fino ad un certo punto).
Le mie domande sono 2:
1) il metodo Finalize può essere alterato dal developer ? A me sembra di no: quello che può fare il developer è solo scritto nel Dispose o distruttore...
2) Come è possibile che Finalize sia richiamato all'interno di uno stesso oggetto ? Se fa parte di un oggetto allora come ultima cosa cancella se stesso ? Il mio quesito è proprio questo: il Finalize() mi dà l'idea di un metodo legato a qualcosa e finché è legato a qualcosa, questa cosa deve esistere
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 12:46   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot Guarda i messaggi
Buon anno a tutti !
...
Le mie domande sono 2:
1) il metodo Finalize può essere alterato dal developer ? A me sembra di no: quello che può fare il developer è solo scritto nel Dispose o distruttore...
2) Come è possibile che Finalize sia richiamato all'interno di uno stesso oggetto ? Se fa parte di un oggetto allora come ultima cosa cancella se stesso ? Il mio quesito è proprio questo: il Finalize() mi dà l'idea di un metodo legato a qualcosa e finché è legato a qualcosa, questa cosa deve esistere
1) Finalize e' di fatto il distruttore stesso.
Quando scrivi un distruttore in C#, che si scrive nello stesso modo del C++, stai facendo una cosa abbastanza simile al C++.
Scriverai:
Codice:
~MiaClasse()
{
   // Qualcosa
}

E il compliatore tradurra' in qualcosa come

protected override void Finalize()
{
  try
  {
    // Qualcosa
  }
  finally
  {
    base.Finalize();
  }
}
Ed e' l'ultima cosa che viene fatta sull'istanza prima di distruggere l'oggetto.
Anche se puo' essere usata per tante (perlopiu' inutili) cose, viene normalmente usata solo per liberare memoria risorse di tipo unmanaged, ovvero quella memoria e quelle risorse allocate dall'oggetto mediante chiamate al C++, oppure usando driver specifici che hanno bisogno di chiamate per liberare risorse, etc.
Invece la Dispose viene chiamata "quasi" esplicitamente. Se ne potrebbe fare a meno, scrivendo il codice che viene scritto nella Dispose all'interno del distruttore. Ma talvolta e' bene liberare la memoria prima possibile, senza aspettare il Garbage Collector (e senza chiamarne i metodi esplicitamente, che e' bruttino).
A qual punto puoi scrivere del codice nella Dispose, e forzare la dispose usando il costrutto USING, oppure chiamando la dispose esplicitamente (che e' di nuovo bruttino)
al termine dello USING infatti la dispose viene chiamata forzatamente, mentre la Finalize verra' chiamata solo da parte del Garbage Collector.

Spesso quindi il codice viene scritto nella Dispose e non nel Finalize.
Talvolta e' anche utile impedire al Garbage Collector di chiamare la Finalize, quando tutto e' stato fatto nella Dispose, mediante il metodo SuprressFinalize (chiamato appunto solitamente dalla Dispose stessa).
Codice:
GC.SuppressFinalize(this);
Resta che se si rimane nel C#, o se non si usano risorse esterne esplicitamente pilotate, il distruttore e' proprio raro, e la Dispose non e' comune (PS: Un oggetto che non implementa Dispose non si puo' usare per definizione per uno Using, giacche' la Using serve solo per questo...)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 13:16   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Resta che se si rimane nel C#, o se non si usano risorse esterne esplicitamente pilotate, il distruttore e' proprio raro, e la Dispose non e' comune (PS: Un oggetto che non implementa Dispose non si puo' usare per definizione per uno Using, giacche' la Using serve solo per questo...)
Dispose credo invece che debba essere abbastanza comune.
Qualunque classe abbia una variabile membro IDisposable dovrebbe essere a sua volta IDisposable.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v