|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Masterizzazione e Blue Screen of Death dopo l'SP1
Salve, pochi giorni fa ho reinstallato Windows Vista x64 Ultimate e installato il Service Pack 1. Oggi per la prima volta da allora ho provato a masterizzare qualcosa e mi è apparso un Blue Screen of Death. Ho pensato che ogni tanto può capitare, ma quando ho estratto il DVD (ormai bruciato dopo i primi byte trascritti) e inseritone uno nuovo, neanche aperto il programma di masterizzazione ne è apparso un altro. Ho provato anche con l'altro masterizzatore, e anche quello dà lo stesso problema, a volte anche solo in lettura. Il primo BSoD, di cui non ho preso nota, aveva a che vedere col file ntfs.sys (senza nessun tipo di errore specificato), gli altri due invece li ho annotati e recitavano:
SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION *** STOP: 0x0000003B (0x00000000C0000005, 0xFFFFFA6000C28B52, 0xFFFFFA6007395A60, 0x0000000000000000) *** ksecdd.sys - Address FFFFFA6000C28B52 base at FFFFFA6000C0C000 DateStamp 479195c6 PFN_LIST_CORRUPT *** STOP: 0x0000004E (0x0000000000000099, 0x0000000000122B80, 0x000000000000000000, 0x0000000000000001) questo non era associato ad alcun file. I masterizzatori sono un ASUS DRW-1814BLT e un LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N. Sempre in questi giorni, dopo l'installazione dell'SP1, mi era apparso un altro BSoD, mentre avviavo un giochino multiplayer in LAN, ma non gli ho dato peso. Ma preferisco per ora scartare l'ipotesi di un guasto generalizzato e far finta che sia una coincidenza: che vi viene in mente, pensando ai soli masterizzatori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
fai, cmq per sicurezza, un test alla ram con memtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Ho dimenticato di dire che sono entrambi Serial ATA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ipotizzo anch'io un problema di ram,scaricati memtest86+ da www.memtest.org crea il floppy o il cd bootable e d eseguilo per almeno un paio d'ore.
Logicamente non deve riportare errori.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Prima di fare il test della RAM, che richiede parecchio tempo, vorrei vagliare tutte le altre possibili soluzioni... anche perché sarebbe proprio una bella sfiga se la RAM si fosse guastata subito dopo l'installazione del service pack... tra l'altro due banchi gemelli ben raffreddati, poco usati, non overclockati e garantiti diversi anni o a vita (non ricordo)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Prima di fare il test della RAM, che richiede parecchio tempo, vorrei vagliare tutte le altre possibili soluzioni... anche perché sarebbe proprio una bella sfiga se la RAM si fosse guastata subito dopo l'installazione del service pack... tra l'altro due banchi gemelli ben raffreddati, poco usati, non overclockati e garantiti diversi anni o a vita (non ricordo)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Provo a resuscitare il thread... ho eseguito il test con Memtest e la RAM sembra essere a posto. Nel frattempo mi si è fuso un masterizzatore (l'ASUS) che ora quindi è staccato, e ho aggiornato il firmware di quello LG, ma i problemi sono gli stessi ogni volta che apro ImgBURN. Ho provato anche con molti altri programmi di masterizzazione, ma è inevitabile che compaiano BSOD allo stesso identico modo. Un'unica eccezione è per Windows DVD Maker: ho miracolosamente masterizzato senza problemi due DVD video con quel programma. Ho letto in giro che potrebbe perfino trattarsi di un problema di alimentazione elettrica, ma ho un alimentatore da 800W e questi errori si verificano solo dall'installazione dell'SP1. Io continuo a essere convinto che il problema sia software (tutto il resto funziona benissimo, non un solo problema), ma in realtà brancolo nel buio. A qualcuno viene in mente qualcosa, qualsiasi cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
http://www.megalab.it/forum/viewtopi...320&highlight=
http://www.file.net/process/ksecdd.sys.html e consultando qui: http://support.microsoft.com/gp/errormessage prova a fare così, trova un dvd di vista con sp1 integrato poi prova ad installarlo su un altro disco in un altro canale, o sul solito disco ma su un altro canale ide/sata però devi fare un format con l'utility della casa di produzione del disco, quindi un format più lento di quello di vista (io sullo scsi avevo degli errori random in ntfs che ho risolto con un format dalla scheda scsi) comunque in c:\windows\minidump ci sono dei files .dmp relatiti a quegli errori -> tu scaricati windebugger e i symbols dalla microsoft, poi apri windebugger e dai il path dei symbols dopo averli installati, se esaminando i files .dmp ti verrà fuori un: "Probably caused by: NTFS - e dei codici strani che non ritrovi in giro" allora il format sarà d'obbligo, oppure potresti trovare un driver corrotto o un software in conflitto Ultima modifica di NLDoMy : 05-01-2009 alle 04:16. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.