|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
software di modellazione....
Sto cercando un software di modellazione intuitivo da imparare....
Ho già fatto passi avanti passando da 3ds a Cinema 4d...qualche altro suggerimento per chi è alle prime armi? So usare Acad 3d e Revit. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...omputergrafica
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Tieni conto che uso già Autocad Architecture in 3d e Revit Building, per cui modello e renderizzo prevalentemente architetture. Ho provato anche 3ds e il nuovo Viz Render (Autodesk 3d Studio Viz).3d studio è un po' difficile...riesco, ma poi non ricordo i comandi, non capisco la sequenza dei modificatori, ecc. e sono ancora ai tutorial. In rendering con V-ray vado meglio, ma il 3d lo faccio ancora con Autocad.
Sto cercando un software per divertirmi un po' e magari arrivare a modellare personaggi (se trovo il tempo!). Avevo pensato a Lightwave ma poi ho letto le specifiche tecniche e chiede una FireGL V5200 minimo, mentre io ho una FireGL V3600 (più nuova ma inferiore). Mi hanno un po' spaventato e non ho avuto il coraggio di scaricarlo per provarlo. |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Diciamo che mi mette in crisi il fatto che in 3ds o importi le polilinee da autocad o ti muovi per solidi da dimensionare. In Revit bene o male riesci a creare quelle linee 2d di riferimento che ti servono (senza dover importare la pianta che sarebbe impensabile).
Certo in 3ds vale di più il risultato visivo che le misure, ma passare da autocad dove sottraevi e aggiungevi in solidi alle booleane di 3ds è dura! |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Quote:
http://www.daz3d.com/i/software/hexagon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.