|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 151
|
Lightscribe danneggia la lente?
raga ho letto che molta gente non utilizza il lightscribe perche' dicono che danneggia troppo la lente nel tempo.. ma e' vero o no?
perche' a me piaceva l'idea dell'etichettatura ma se e' vero che danneggia la lente.. non la uso.. grazie mille a presto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 151
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 151
|
up up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Sinceramente non lo so ma sa di cavolata.
Per quale motivo io costruttore dovrei fornirti un prodotto con funzioni di autodistruzione? Sarebbe antieconomico per il produttore e consumatore. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 151
|
i difetti di costruzione ci possono sempre essere.. e appunto volevo essere sicuro che nel tempo utilizando la funzione di lightscribe non danneggi la lente del lettore..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
una cosa sono i difetti di costruzione un'altra un progetto fallimentare appoggiato su larga scala e da più compagnie.
Ribadisco quanto detto sopra;tra l'altro usa il lightscribe da due anni e il mio lg lavora come se fosse nuovo........... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.



















