|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
[JAVA] Progress Bar
Ciao a tutti! Al momento, in un mio programma utilizzo la progress bar "indeterminata" per visualizzare l'avanzamento del processo di creazione di un pdf.
Questa, è una parte di codice del mio programma: Codice:
public class MioProgramma extends JFrame implements ActionListener {
......
private JProgressBar progressBar;
......
public MioProgramma() {
......
progressBar = new JProgressBar();
progressBar.setIndeterminate(true);
progressBar.setVisible(false);
progressBar.setBorderPainted(false);
......
}
public void setProgressBar(Boolean stato) {
progressBar.setVisible(stato);
}
public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
String command;
command = ae.getActionCommand();
if (command.equals("Crea Pdf")) {
CreaPdf creaPdf = new creaPdf(this);
sM.start();
}
......
}
}
public class CreaPdf extends Thread {
.....
public CreaPdf(MioProgramma mioProgramma) {
this.mioProgramma = mioProgramma;
}
public void run() {
mioProgramma.setProgressBar(true);
// creazione del pdf
mioProgramma.setProgressBar(false);
}
}
Potreste aiutarmi? Grazie
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Se durante il processo di creazione del file pdf la classe responsabile (class CreaPDF, da quel che vedo) fosse in grado in qualche modo di monitorare lo stato di avanzamento della creazione del file, allora ti basterebbe utilizzare quest'informazione per aggiornare la progress bar.
Ma se hai acesso o no a questo tipo di informazione lo sai solo tu: dal codice postato questo non si riesce a capire (cioè quello che succede nella riga che hai sintetizzato con il commento // creazione del pdf). Ciao
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Codice:
progressBar.setValue(progressBar.getValue() + 1); Faccio un esempio, nel quale suppongo che la creazione del file pdf avviene tramite scrittura di un tot di byte su disco: creazione di un file pdf di lunghezza L in byte. Codice:
progressBar.setMinimum(0);
progressBar.setMaximum(L);
while(<i byte da scrivere non sono finiti> ) {
<scrivi un byte>
progressBar.setValue(progressBar.getValue() + 1);
}
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ringrazio entrambi per le risposte!
A causa della fretta (e della fame La creazione del pdf non avviene nel metodo run di CreaPdf, ma richiamando un metodo di un'altra classe (ConvertiTiff), nella quale tra le altre cose, viene: - letto un file .tiff - verificato l'orientamento dell'immagine - conventita ogni pagina che compone il file .tiff in un unico file .pdf - restituito il percorso del file .pdf In base a quello che mi avete detto, quindi, dovrei monitorare questi 4 passaggi nella classe che crea effettivamente il pdf e far avanzare di conseguenza la progress bar (o magari potrei farla avanzare ogni volta che viene creata una pagina del pdf), giusto? In ConvertiTiff posso creare un metodo che mi restituisca lo stato di avanzamento del processo che poi andrò a gestire con un thread "parallelo"? E' possibile come soluzione, sto dando i numeri o c'è una via più semplice? Grazie
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Potresti, per esempio, crearti l'equivalente di un meccanismo di callback che durante il processo di conversione da TIFF a PDF ti avvisi ogni volta che ha processato una pagina (Sperando di non sparare vaccate in Java potresti usare il design pattern Osservable).
A quel punto, in risposta alla creazione di una nuova pagina fai avanzare della giusta quantità la progress bar (beh, devi conoscere ovviamente quante saranno le pagine totali). Sennò fai lo stesso ma gli step li incrementi a livello funzionale: un bel blocco di avanzamento ogni volta che completi l'esecuzione di ognuna delle 4 funzioni/passaggi che hai elencato per produrre il file. Fai solo attenzione a rispettare i vincoli che l'ambiente single threaded di AWT/Swing impongono: le operazioni di rendering/aggionamento dello stato dei componenti grafici devono essere eseguite dentro l'Event Dispatch Thread (vedi metodo invokeLater() ); le operazioni computazionalmente intense che non riguardano la grafica è cladamente consigliato farle processare da un thread esterno e non dall'EDT, pena il blocco dell'aggiornamento dell'iinterfaccia grafica finchè le operazioni in questione non sono state completate.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Buon Natale
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.




















