Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 15:33   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
MSI Wind U100: cavo di alimentazione troppo grosso? Risolto!

ATTENZIONE: Come fatto notare da alcuni utenti, il fatto di non collegare la massa, può creare problemi di sicurezza; a voi valutare se "il gioco vale la candela".. Riferimento tecnico QUI

Credo che possa far comodo ad un bel po' di persone vedere come ho risolto il "problema" fastidioso del cavo del Wind U100, che è veramente troppo ingombrante!
Il problema può essere risolto con una spesa poco superiore ad un euro:
Prendete ad esempio il cavo fornito con un Asus EeePC900 e confrontatelo con quello del Wind... notate niente?



Esatto, la differenza trai 2 è principalmente la presenza della massa (il terzo "buco").. dico "principalmente", perchè in realtà la distanza tra i 2 poli nel cavo a 3 è leggermente maggiore rispetto al cavo a soli 2 poli..
Quindi io non ho fatto altro che togliere un po' di gomma tra i 2 poli in modo che possano allargarsi un po'; ecco il risultato:





Come vedete, in questo modo potrete utilizzare un cavo decisamente più piccolo e meno ingombrante di quello fornito di serie

__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 22-09-2008 alle 18:59.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:54   #2
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
interessante bel lavoro....a me fa comodo il cavo lungo
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:19   #3
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Se in linea di principio la soluzione può essere intelligente, in realtà lo è molto poco dal punto di vista della sicurezza. Poiché l'alimentatore non gode del doppio isolamento (che permette di non utilizzare il cavo di messa a terra), hai creato un alimentatore potenzialmente pericoloso in caso di sovratensioni/problemi di ogni sorta. Il trasformatore deve riportare la dicitura CLASS II oppure il simbolo del doppio isolamento ma, poiché questo non è presente, rischi molto in fatto di sicurezza. Se non sei pratico, ti consiglio un semplice http://it.wikipedia.org/wiki/Doppio_...ento#Classe_II
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:05   #4
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da carobeppe Guarda i messaggi
Se in linea di principio la soluzione può essere intelligente, in realtà lo è molto poco dal punto di vista della sicurezza. Poiché l'alimentatore non gode del doppio isolamento (che permette di non utilizzare il cavo di messa a terra), hai creato un alimentatore potenzialmente pericoloso in caso di sovratensioni/problemi di ogni sorta. Il trasformatore deve riportare la dicitura CLASS II oppure il simbolo del doppio isolamento ma, poiché questo non è presente, rischi molto in fatto di sicurezza. Se non sei pratico, ti consiglio un semplice http://it.wikipedia.org/wiki/Doppio_...ento#Classe_II
Grazie della spiegazione e del link! Ho aggiornato il primo post.
Ma tu hai un alimentatore del Wind per vedere sotto le specifiche? Effettivamente il doppio isolamento (doppio quadrato) non è segnalato, mentre nell'ali dell'EeePC900 si

Per tua esperienza, lasciarlo in questa condizione è decisamente pericoloso, o le probabilità di danni restano basse?

Alla fine mi sa che conviene prendere una spina "tripolare" e semplicemente accorciare il cavo..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 21:36   #5
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Ciao,
io ho l'alimentatore del wind e, appunto, non riporta nessuna indicazione. Il simbolo del doppio avvolgimento deve essere riportato, in caso contrario è necessaria la messa a terra (quindi, nel caso specifico è regolare: niente doppio avvolgimenti -> spina con messa a terra). Per vedere se effettivamente vi siano dei rischi l'alimentatore andrebbe fatto a pezzi. Ad ogni modo il rischio solitamente è basso in quanto le tensioni in gioco sono minime. Ma aver paura è meglio che buscarne, del resto la corrente è una cosa che non si vede ma si sente...
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:35   #6
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
cioè non ho capito bene, l'alimentatore del wind non è ben schermato dagli sbalzi di tensione al contrario di quello dell'asus?
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:22   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da BlackZorro Guarda i messaggi
cioè non ho capito bene, l'alimentatore del wind non è ben schermato dagli sbalzi di tensione al contrario di quello dell'asus?
Non è proprio così.. vuoldire che l'alimentatore dell'Asus, appartenendo alla class II ed avendo doppia schermatura, non necessita di messa a terra; al contrario quello del Wind, non essendo di classe II, ha bisogno di una cavo in cui sia presente la massa.

Ovviamente se potessi scegliere tra i 2, opterei per quello dell'EeePC..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:29   #8
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Come ha spiegato Maxime, l'alimentatore dello wind non ha nessun difetto di produzione (perché sennò si rischia di fare disinformazione per niente). E' un discorso di progettazione: uno utilizza il doppio isolamento, uno ha la messa a terra. Non ce n'è uno migliore o peggiore. Se un alimentatore è ben costruito va bene anche il doppio isolamento, anche se io preferisco avere una bella messa a terra come c'è sullo wind. In ogni caso il rischio per chi vuol fare l'hack ad inizio thread è minimo anche se mi sono permesso di sollevare la questione perché credo sia bene dire anche i rovesci della medaglia!
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:57   #9
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
ah ok ho capito, io cmq non ho problemi perchè mi fa comodo il cavo lungo e quindi non lo modifico
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:30   #10
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da carobeppe Guarda i messaggi
...In ogni caso il rischio per chi vuol fare l'hack ad inizio thread è minimo anche se mi sono permesso di sollevare la questione perché credo sia bene dire anche i rovesci della medaglia!
La penso esattamente come te!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:27   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Carobeppe, oggi mi è capitato tra le mani l'alimentatore di un packardbell core duo che aveva l'alimentatore con il cavo senza massa (il connettore piccolo a 2 che ho messo nelle foto del primo post).. sono andato a guardare le specifiche e non era riportata ne' l'appartenenza alla class II, ne' il simbolo della doppia schermatura...
Ma pure i produttori fanno come gli pare?!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:03   #12
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Non so cosa dirti... l'unica idea è che l'alimentatore sia stato prodotto per un mercato non europeo (asiatico? usa?) e poi sia stato "importato" dal produttore/distributore infischiandosene della certificazione e cambiando il cavo in dotazione.
Piccolo aneddoto e piccolo off topic: un paio d'anni fa mia nonna cambiò la lavastoviglie. Il suo impianto elettrico è vecchio e non ha la messa a terra, così come era vecchia la lavastoviglie che sostituì (aveva una 30ina d'anni!). Arrivata la nuova fiammante lavastoviglie ed accesa, appena tocco il lavandino in acciaio sotto la quale era incassata (ero a piedi scalzi, abitudine mia...) vedo una simpatica scintilla fra il mio dito ed il lavandino e mi ritrovo steso in terra con un braccio anestetizzato (la sensibilità mi è tornata dopo diverse ore). Da quel momento ho imparato due cose:
  • Mai utilizzare elettrodomestici moderni in casa di mia nonna
  • Se un elettrodomestico è predisposto per avere la messa a terra un motivo c'è...
Ovviamente ho dovuto passare un cavo di messa a terra in una piattina dal piano superiore della casa, che ha l'impianto nuovo, fino alla presa dove era collegata la lavastoviglie...
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:21   #13
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
Salve, ho trovato qusta discussione dato che stavo ( e sto visto che non l'ho ancora trovato ) cercando un alimentatore per il mio wnd u100 ( da tenere a casa senza portarmelo avanti e indietro dall'ufficio.
Nessuno sa mica dove ne posso acquistare uno ? ( possibilmente originale )
Ho letto tutta la discussione ( interessante visto che anche a me il maxi cavo di corrente un pò ingombra in borsa ) e in un negozio ho trovato questo:
http://www.infovi.it/scheda.php?pid=...-MSI-Wind-U100
alimentatore, che dicono compatibile con wind u100, ma mi sembra dalla foto che non abbia il terzo cavo della terra ( la spina ha 2 soli cunnettori ).
Ma allora non è sicuro ? Possono allora venderlo senza problemi e garantirne la compatibilità se così sembra non sia ?
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:40   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da FLYRED Guarda i messaggi
Salve, ho trovato qusta discussione dato che stavo ( e sto visto che non l'ho ancora trovato ) cercando un alimentatore per il mio wnd u100 ( da tenere a casa senza portarmelo avanti e indietro dall'ufficio.
Nessuno sa mica dove ne posso acquistare uno ? ( possibilmente originale )
Ho letto tutta la discussione ( interessante visto che anche a me il maxi cavo di corrente un pò ingombra in borsa ) e in un negozio ho trovato questo:
http://www.infovi.it/scheda.php?pid=...-MSI-Wind-U100
alimentatore, che dicono compatibile con wind u100, ma mi sembra dalla foto che non abbia il terzo cavo della terra ( la spina ha 2 soli cunnettori ).
Ma allora non è sicuro ? Possono allora venderlo senza problemi e garantirne la compatibilità se così sembra non sia ?
Uso il sistema descritto in questo thread per tutti i portatili (tanti) che ho avuto in 15 anni, e non ho mai avuto nessun problema nè inconveniente.

Anche a me faceva comodo risparmiare peso e volume nel cavo, e sono sempre andato bene.

Per l'alimentatore, puoi usarne anche di altri tipi, purchè il voltaggio di uscita e lo spinotto siano uguali.

Se la corrente erogabile dall'alimentatore è superiore, non fà nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 11:44   #15
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
Salve, ho trovato qusta discussione dato che stavo ( e sto visto che non l'ho ancora trovato ) cercando un alimentatore per il mio wnd u100 ( da tenere a casa senza portarmelo avanti e indietro dall'ufficio.
Nessuno sa mica dove ne posso acquistare uno ? ( possibilmente originale )
Ho letto tutta la discussione ( interessante visto che anche a me il maxi cavo di corrente un pò ingombra in borsa ) e in un negozio ho trovato questo:
http://www.infovi.it/scheda.php?pid=...-MSI-Wind-U100
alimentatore, che dicono compatibile con wind u100, ma mi sembra dalla foto che non abbia il terzo cavo della terra ( la spina ha 2 soli cunnettori ).
Ma allora non è sicuro ? Possono allora venderlo senza problemi e garantirne la compatibilità se così sembra non sia ?
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:35   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da FLYRED Guarda i messaggi
Salve, ho trovato qusta discussione dato che stavo ( e sto visto che non l'ho ancora trovato ) cercando un alimentatore per il mio wnd u100 ( da tenere a casa senza portarmelo avanti e indietro dall'ufficio.
Nessuno sa mica dove ne posso acquistare uno ? ( possibilmente originale )
Ho letto tutta la discussione ( interessante visto che anche a me il maxi cavo di corrente un pò ingombra in borsa ) e in un negozio ho trovato questo:
http://www.infovi.it/scheda.php?pid=...-MSI-Wind-U100
alimentatore, che dicono compatibile con wind u100, ma mi sembra dalla foto che non abbia il terzo cavo della terra ( la spina ha 2 soli cunnettori ).
Ma allora non è sicuro ? Possono allora venderlo senza problemi e garantirne la compatibilità se così sembra non sia ?
Leggi attentamente i post precedenti, trovi tutte le info a riguardo. Se un alimentatore ha il doppio isolamento, non c'è bisogno del cavo di massa; va da se' che se l'alimentatore che hai trovato non ha il cavo di massa, ha il doppio isolamento (o non è a norma e quindi non potrebbe essere venduto).
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:39   #17
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
Hai perfettamente ragione ... io mi fossilizzavo sul cavo, ma cambiando l'alimentatore anche il cavo può essere bipolare. Anche perchè non penso che possano vendere un alimentatore che ti potrebbe esplodere in viso, o al meno che ti brucia il note, poi dovranno essere anche marchiati CE a regola, no ?
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:40   #18
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Esatto, riassumiamo:

CASI SICURI:
- Cavo/spina a tre poli -> Alimentatore senza doppio isolamento (senza simbolo con due quadrati concentrici) -> Necessita di messa a terra per ragioni di sicurezza
- Cavo/spina a due poli -> Alimentatore con doppio isolamento (con simbolo con due quadrati concentrici) -> E' protetto per i fatti suoi

CASI INSICURI:
- Cavo/spina a tre poli -> Nel caso in cui non vi sia simbolo di doppio isolamento stampato, recidendo la messa a terra vi sono possibili problemi di sicurezza
- Cavo/spina a due poli -> Anche qui nel caso non vi sia il simbolo di doppio isolamento vi possono essere problemi di sicurezza (e l'alimentatore non potrebbe essere venduto in caso in cui nasca così) in quanto la circuiteria di per sé NON E' in sicurezza.

Poi, ribadisco, i rischi su queste cose sono davvero minimi in quanto comunque gli alimentatori hanno un involucro in plastica che di per sé dovrebbe essere isolante (ad esempio se usate un cavo a due poli su un PC fisso e toccate la parte posteriore del PC magari a piedi scalzi la scossa la sentite, e anche forte!). Tuttavia se esistono delle norme sulla sicurezza un motivo ci sarà!
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 15:11   #19
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da carobeppe Guarda i messaggi
....
(ad esempio se usate un cavo a due poli su un PC fisso e toccate la parte posteriore del PC magari a piedi scalzi la scossa la sentite, e anche forte!)...
Mi hai ricordato mio zio che ogni volta che toccava il cabinet del PC prendeva "la schicchera" ed il PC si riavviava...

E giù bestemmie!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v