Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 11:07   #1
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
[Mysql] Transazioni con InnoDB o lock con MyISAM

Ciao,
stavo valutando l'utilizzo delle transazioni all'interno di un mio progetto.
Cercando delle informazioni soprattutto sul sito di mysql ho letto che è possibile usare delle "pseudo transazioni" mantenendo la velocità del myISAM.

Ora poichè

Quote:
do consider the speed benefit that non-transactional tables can offer on the order of three to five times the speed of the fastest and most optimally tuned transactional tables.
volevo qualche chiarimento su cosa fosse meglio adottare non essendo certo della scelta. Transizioni o lock sulle tabelle? Secondo voi quali sono i maggiori pro e contro?

Grazie
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 13:17   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende tutto da quello che devi fare nel tuo progetto. Se il tuo progetto è monoutente o ha un numero molto basso di utenti puoi usare LOCK/UNLOCK sulle tabelle MyISAM, se il numero di utenti è alto le transazioni sono quasi d'obbligo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:01   #3
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
grazie della risposta. Bhe si spera che gli utenti diventino tanti .
Quindi la decisione è dettata solo dal numero di utenti, non tanto dal tipo di istruzione che si esegue?

Avrei anche un'altra richiesta. Nel progetto viene data la possibilità di inviare dei commenti agli utenti, ma (ed è da questo che è nato tutto) ho pensato che un commento potesse essere inviato mentre un utente viene cancellato/si cancella (poco probabile forse ma bisogna sempre pensare al peggio) lasciandomi un commento orfano.

Ora per evitare una situazione del genere all'interno della transazione prima di inserire nel database nell'apposita tabella il commento dovrei eseguire un SELECT...FOR UPDATE riferito all'utente o esiste un modo più efficiente?
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:13   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
grazie della risposta. Bhe si spera che gli utenti diventino tanti .
Quindi la decisione è dettata solo dal numero di utenti, non tanto dal tipo di istruzione che si esegue?
Diciamo che Lock(Unlock è una soluzione estremamente inefficiente. La cosa migliore secondo me è lasciare abilitato l'autocommit per le query singole e quando c'è bisogno di fare una transazione (ovvero c'è la possibilità di dover fare un Rollback) disabilitare l'autocommit ed esplicitare la transazione.
Nei casi di tabelle in cui ci sono letture frequentissime e sporadiche scritture secondo me conviene ancora usare le tabelle MyISAM. Ad esempio, un listino di prodotti (non dove c'è la disponibilità) che viene cambiato non troppo spesso.
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Avrei anche un'altra richiesta. Nel progetto viene data la possibilità di inviare dei commenti agli utenti, ma (ed è da questo che è nato tutto) ho pensato che un commento potesse essere inviato mentre un utente viene cancellato/si cancella (poco probabile forse ma bisogna sempre pensare al peggio) lasciandomi un commento orfano.

Ora per evitare una situazione del genere all'interno della transazione prima di inserire nel database nell'apposita tabella il commento dovrei eseguire un SELECT...FOR UPDATE riferito all'utente o esiste un modo più efficiente?
In questo caso il vincolo di integrità referenziale dovrebbe salvarti direttamente. Se inserisci la entry subito prima dell'eliminazione te la cancella con l'eliminazione dell'id utente. Se la inserisci subito dopo il vincolo di integrità referenziale non viene rispettato e quindi viene fatto il rollback.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 19:32   #5
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Ciao, grazie infinte Cionci. Allora adotterò InnoDB transazioni e chiavi esterne
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:05   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Occhio che se prevedi di passare poi al cluster, l'integrità referenziale non funziona (le transazioni sì, fortunatamente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 22:18   #7
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
grazie del suggerimento. Sempre utile sapere qualcosa in più

Però se dovessi passare ad un sistema cluster successi come Facebook o altri passerebbero totalmente in ombra e probabilmente si dovrebbe riprogettare il tutto quasi da zero...
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v