Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 11:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Roma verso la nuova legge antiP2P

venerdì 28 novembre 2008

Roma - La Camera dei Deputati ha votato un Ordine del Giorno proposto da Giorgio Stracquadanio (PDL) che potrebbe gettare le basi per una trasformazione radicale su come vengono investigati e perseguiti in Italia una serie di comportamenti su Internet legati alla condivisione di contenuti.

In fase di esame del decreto sulla data retention e sul rinnovo della conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico, con un rinvio per alcuni obblighi in carico agli operatori, l'Ordine del Giorno osserva come proprio questo tema sollevi le problematiche del delicato equilibrio tra diritto alla riservatezza ed "efficacia nelle indagini di polizia".

In particolare, si legge nell'OdG, "la questione dell'obbligo di riservatezza dei dati rileva sempre più in termini di tutela dei diritti e delle libertà altrui, in particolare per il contrasto alla diffusione, tramite internet, di materiale protetto da diritto d'autore, il cui traffico illecito genera danni per centinaia di milioni di euro per autori e produttori".

Se non sorprende il riferimento al presunto danno causato da P2P e derivati, non deve sorprendere neanche il diretto collegamento tra privacy e indagini sul P2P: come noto è proprio sul fronte privacy che si sono schiantati procedimenti ad ampio spettro come quello legato all'affaire Peppermint. La riservatezza degli utenti è stata considerata prioritaria e nei procedimenti civili è pressoché impossibile procedere ad "indagini profonde" su quello che combinano online gli utenti.

L'Ordine del Giorno fa espresso riferimento alla decisione della Corte di Giustizia europea che lo scorso gennaio, come ricorderanno i lettori di Punto Informatico, aveva invitato gli stati membri della UE di "garantire un giusto equilibrio tra i diversi diritti fondamentali tutelati" e "garantire, nell'ambito della società dell'informazione, l'effettiva tutela della proprietà intellettuale e del diritto d'autore", una dichiarazione che era stata interpretata come una sorta di "via libera" a inchieste più pervasive nelle attività online.

A fronte di tutto questo, l'Ordine del Giorno impegna il Governo "ad assicurare un adeguato bilanciamento tra la tutela della privacy e la tutela giudiziaria, anche in sede civile (il corsivo è nostro, ndr), dei diritti di proprietà intellettuale in ambito digitale; a dare seguito agli impegni presi in sede europea a favore di politiche pubbliche di collaborazione tra i prestatori di servizi e i titolari di diritti, in nome della lotta alla pirateria informatica".

Proprio sul fronte del P2P e della privacy è di interesse il fatto che proprio ieri il Consiglio d'Europa abbia stralciato dal Pacchetto Telecom il famoso emendamento 138. Si tratta di quell'emendamento voluto dal Parlamento Europeo che di fatto sbarrava la strada alla Dottrina Sarkozy, ritenendo fuori proporzione la misura della disconnessione da Internet per gli utenti abusivi. Impediva anche che simili provvedimenti potessero essere assunti senza il vaglio di un magistrato.

Stando alle fonti francesi, dunque, i ministri europei che si sono riuniti per benedire il celebre "Pacchetto" avrebbero deciso non solo di dare una sterzata contraria rispetto alle scelte dell'Europarlamento ma anche rispetto agli orientamenti della Commissione Europea, che ha già appoggiato il voto del Parlamento comunitario. Una scelta antitetica, quella del Consiglio, che non è ancora definitiva: si tratta di un orientamento che potrebbe facilitare nel Parlamento Europeo il voto finale prima delle prossime elezioni.

Inutile dire, peraltro, che la scelta del Consiglio ha suscitato la reazione dei presentatori dell'emendamento, il socialista Guy Bono e il verde Daniel Cohn-Bendit, che hanno già annunciato l'intenzione di ripresentare l'emendamento non appena il testo uscito dal Consiglio giungerà in Parlamento. "Questo emendamento - ha dichiarato Bono - costituiva un grosso problema per Nicolas Sarkozy e i suoi amici dele major. Qui non siamo dinanzi al Parlamento Europeo o alla Commissione che sono lontani dalla gente, qui siamo davanti ad un Consiglio che favorisce intese ambigue tra amichetti".



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v