Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2008, 10:15   #1
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
CORE WINDSOR O BRISBANE?

Salve a tutti
chiedo un cortese aiuto circa la scelta di un PROCESSORE.
Vorrei acqwuistare il 6000 x2 anche se in giro si trova soltanto il core windsor con cahe L2 di 2mb cloccato a 3000 mhz, mentre il 5600 x2 core Brisbane a 2900 mhz è piu facile trovarlo con cahe l2 pero di 1Mb.
A sto punto vi chiedo quale dei due vale la pena prendere?

Grazie mille per la cortese risposta
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 12:41   #2
andrea1342
Senior Member
 
L'Avatar di andrea1342
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
Imho 5600+ a meno che la differenza di prezzo non sia davvero risibile perchè tale è la differenza di prestazioni. Se opti per il 6000+ assicurati che la tua mobo lo supporti.
__________________
Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb
andrea1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 12:32   #3
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
qualche altra opinione?

mobo o asus m3a78 pro o m3an 78 pro
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 17:52   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Anche io andrei sul Brisbane.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:29   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da invisible25 Guarda i messaggi
Salve a tutti
chiedo un cortese aiuto circa la scelta di un PROCESSORE.
Vorrei acqwuistare il 6000 x2 anche se in giro si trova soltanto il core windsor con cahe L2 di 2mb cloccato a 3000 mhz, mentre il 5600 x2 core Brisbane a 2900 mhz è piu facile trovarlo con cahe l2 pero di 1Mb.
A sto punto vi chiedo quale dei due vale la pena prendere?

Grazie mille per la cortese risposta
Windsor, downvoltato a dovere consuma nettamente meno del Brisbane, poichè a parità di frequenza necessita di voltaggi minori (Parlo per esperienza avendoli avuti entrambi)
Inoltre la cache L2 maggiorata è una manna dal cielo sopratutto per quanto riguarda i giochi.
A mio parere non c'è una singola ragione per andare su Brisbane, a parte il costo minore.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:27   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Io ho avuto entrambi i core e posso dire che Brisbane, almeno a default, consuma e scalda meno.
Di contro ha che presenta un problema al sensore della temperatura (che viene rilevata erroneamente a 10 gradi in idle e 20 in full load) e a parità di caratteristiche è leggermente meno veloce di Windsor.
Il 6000+ ha il problema che deve essere supportato dalle main e non tutte sono compatibili.
Diciamo che se costano uguali Windsor risulta preferibile (ma si parla di 2-3 fps di differenza) se vuoi le performance massime col tuo Budget, Brisbane è un evoluzione di Windsor ed è più ottimizzato in funzione dei consumi e delle temperature di esercizio (il che comporta maggiore overcloccabilità se ti interessa).
Comunque alla stessa cifra iniziano a essere interessanti i Phenom x3 8450 e successivi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:28   #7
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
caspiterina ATI
questa che dici tu è una NOVITA assoluta.
Ma è facile Downvoltare una cpu anche con una mobo come ad esempio la ASUS m3a78 Pro oppure ASUS m3n78 PRO?

COme prezzo ci stanno il 6000 windsor a 81/85 euro, 6000 Brisbane piu o meno stesse cifre, e 5600 brisbane 70/75 euro.

Alla luce di tutto cio sempre vbvalita la scelta 6000 Windsor?
Ascolta ATI ma a pieno carico con un dissipatore AMD a quanto stiamo come temp? Il mio buon vecchio xp 2500 BARTON ora come ora va su di temp che è una bellezza con vcore a 1,65 (non ho possibilita di downvoltare)

CIao e grazie mille
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:54   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io ho avuto entrambi i core e posso dire che Brisbane, almeno a default, consuma e scalda meno.
Di contro ha che presenta un problema al sensore della temperatura (che viene rilevata erroneamente a 10 gradi in idle e 20 in full load) e a parità di caratteristiche è leggermente meno veloce di Windsor.
Il 6000+ ha il problema che deve essere supportato dalle main e non tutte sono compatibili.
Diciamo che se costano uguali Windsor risulta preferibile (ma si parla di 2-3 fps di differenza) se vuoi le performance massime col tuo Budget, Brisbane è un evoluzione di Windsor ed è più ottimizzato in funzione dei consumi e delle temperature di esercizio (il che comporta maggiore overcloccabilità se ti interessa).
Comunque alla stessa cifra iniziano a essere interessanti i Phenom x3 8450 e successivi.
Hai fatto test pratici o ti basi sul TDP dichiarato da AMD?
Perche' io avevo un X2 3600+ Brisbane (cloccato a 2500mhz, 1.250v) che scaldava uguale al mio attuale 5600+ Windsor (3000 MHz, 1.225v), con lo STESSO dissipatore...
E qui puoi trovare gente con la medesima esperienza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773828

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:18   #9
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da invisible25 Guarda i messaggi
caspiterina ATI
questa che dici tu è una NOVITA assoluta.
Ma è facile Downvoltare una cpu anche con una mobo come ad esempio la ASUS m3a78 Pro oppure ASUS m3n78 PRO?

COme prezzo ci stanno il 6000 windsor a 81/85 euro, 6000 Brisbane piu o meno stesse cifre, e 5600 brisbane 70/75 euro.

Alla luce di tutto cio sempre vbvalita la scelta 6000 Windsor?
Ascolta ATI ma a pieno carico con un dissipatore AMD a quanto stiamo come temp? Il mio buon vecchio xp 2500 BARTON ora come ora va su di temp che è una bellezza con vcore a 1,65 (non ho possibilita di downvoltare)

CIao e grazie mille
si, fai tutto tramite CrystalCPUID, trovi ulteriori approfondimenti nel link che ho messo nel post precedente
Cmq io cercherei il 5600+ Windsor invece del 6000, per il discorso delle motherboard compatibili. Ma se ti informi sul sito del produttore della Motherboard che vuoi acquistare, sarai sicuro della compatibilita' Se prendi una AM2+, poi, hai anche assicurata la compatibilita' con i Phenom a 125W e 140W, quindi nessun problema per il 6000+.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:10   #10
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Se prendi una AM2+, poi, hai anche assicurata la compatibilita' con i Phenom a 125W e 140W, quindi nessun problema per il 6000+.

bYeZ!

occhio che alcune AM2+ non supportano la cpu da 140watt
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:10   #11
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Hai fatto test pratici o ti basi sul TDP dichiarato da AMD?
Perche' io avevo un X2 3600+ Brisbane (cloccato a 2500mhz, 1.250v) che scaldava uguale al mio attuale 5600+ Windsor (3000 MHz, 1.225v), con lo STESSO dissipatore...
E qui puoi trovare gente con la medesima esperienza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773828

bYeZ!
Quando assemblo faccio sempre dei test specifici per verificare la stabilità, Brisbane (4800+) con dissì stock mi è risultato più fresco di circa 6 gradi rispetto a Windsor (4800+), non overcoccando ne facendo downvoltaggi presumo che sia possibile rendere meno caldo Windsor rispetto a Brisbane, ma almeno a me questo non interessa, volendo usare i processori alle loro specifiche di fabbrica.
Detto questo Brisbane ha un bug del sensore di temperatura, quindi potrebbe anche darsi che il valore costante che mi hanno dato per calcolare l'effettiva temperatura sia errato.
Io comunque a questo punto con am2+ andrei su Phenom X3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:56   #12
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
grazie mille a tutti raga

comunque se qualcuno vuole aggiungere altro è bene accetto i suo parere.

Alla fine visto visto che mi interessano le prestazini prendereo il 6000+ core windsor e quando mi rendero conto che non va piu mi cambio con un phenom.

ciao
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 13:16   #13
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Sarebbe perfetto se trovassi il 6000+ 90nm con TDP da 89W (QUESTO). Raro ma lo considero il canto del cigno dei K8.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 13-11-2008 alle 13:20.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 18:15   #14
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Come distinguerli?

Con quali sigle si differenziano i 6000 brisbane dai windsor?
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 18:33   #15
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Con le sigle che cominciano per ADA o ADX si identificano i Windsor 6000+ mentre con ADV si identifica il 6000+ core Brisbane.

Dai un'occhiata qui, è molto utile per orientarsi nell'intricato mondo delle sigle, revision, core ecc...
http://www.cpu-world.com/index.html

ciao
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 18:52   #16
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Grazie!
Io ho un 5200 brisbane quanto mi conviene passare al 6000 Brisbane? Purtroppo sulla mia Main non posso installare i Phenom perche ASUS se ne frega e l'ultimo bios che ha rilasciato ha un grosso bug . La SMadre è una N2NPV-VM. Invece l'equivalente Asrok di costo inferiore supporta gli X3 e almeno 2 X4. Ciao!
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 19:53   #17
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da *edv* Guarda i messaggi
Grazie!
Io ho un 5200 brisbane quanto mi conviene passare al 6000 Brisbane? Purtroppo sulla mia Main non posso installare i Phenom perche ASUS se ne frega e l'ultimo bios che ha rilasciato ha un grosso bug . La SMadre è una N2NPV-VM. Invece l'equivalente Asrok di costo inferiore supporta gli X3 e almeno 2 X4. Ciao!
beh, il 5200+ ha 2700MHz mentre il 6000+ Brisbane ne ha 3100MHz. Un salto di 400MHz lo puoi ottenere con un leggero overclock.
Con quello che costa il 6000+ rimarrei con il tuo 5200 (tenendo conto pure dell'età della tua Mobo con il costo del solo 6000+ quasi ti ci ricompri una bella Asrock moderna AM2+ e un bel X2 da 2,6GHz energy efficiency).

Avevo il tuo stesso problema, volevo cambiare il mio 5000+ Black ed. con un 6000+, però non Brisbane ma Windsor (la versione energy efficiency da 89W ). Questa CPU però è introvabile e spendere 89€ e passa per un 6000+ Brisbane è, ora come ora, poco conveniente secondo me.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 14-11-2008 alle 19:58.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 12:35   #18
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Difatti il mio windsor 89w lo trovai proprio per miracolo in agosto! Mi ci trovo benissimo
__________________
_____________________________
Asus M2A-VM | Athlon X2 [email protected]| Asus Triton77 cooler | Sapphire 4850 |Creative Audigy|2x2 Kingston KVR800D2N5/1G |Enermax Liberty 500 |Aerocool Baydream Case|2x Sata 250|HP-LP2475w|Win_7_64-bit
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 13:04   #19
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tiny Guarda i messaggi
Difatti il mio windsor 89w lo trovai proprio per miracolo in agosto! Mi ci trovo benissimo
Beato te...e pensa che del 5200+ Windsor esiste pure una versione a 65W.
Questa versione (ancora + rara della versione da 89W del 6000+) è la ADO5200CZBOX o la ADO5200IAACZ (versione Tray)

I migliori processori AM2 sono questi secondo me. Consumi bassissimi (senza contare che si downcloccano molto bene), ottimi core Windsore (F3) e soprattutto 2MB di cache. Peccato siano praticamente introvabili.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 13:28   #20
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
L'avevano avuto li il 5200 windsor 65w ero andato in negozio apposta per uno di quelli, ma sfortuna erano finito, così presi quello che era rimasto appunto il 6000(ada6000cz)
__________________
_____________________________
Asus M2A-VM | Athlon X2 [email protected]| Asus Triton77 cooler | Sapphire 4850 |Creative Audigy|2x2 Kingston KVR800D2N5/1G |Enermax Liberty 500 |Aerocool Baydream Case|2x Sata 250|HP-LP2475w|Win_7_64-bit
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v