|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 101
|
AMD Cool and Quiet...è utile davvero??
Salve,ho da poco acquistato una nuova mobo msi KN9 Platinum v2 ed un phenom 9950be,vorrei capire come funziona il cool and quiet di amd,serve per risparmiare energia,ma nel momento in cui io voglia overcloccare la cpu potrebbe darmi problemi?
Qualcuno di voi ha il cool and quiet attivato?
__________________
Il mio pc: Case Cooler Master HAF 932 - Amd FX 8350BE@4.0ghz- Asus Sabertooth 990FX R2.0 - RAM 8gb*2 DDR3 1600 Corsair Vengeance LP Dual Channel - Sapphire Radeon HD 7950 - HD 1*500Gb Western Digital Caviar HD 1*500gb Maxtor diamondmax 22 HD 1*1000gb Hitachi- DVD-RW HL-DT-ST GSA-H60N - Monitor lcd LG Flatron L204WS 20". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Il Cool & Quiet di AMD come lo Speed Step di Intel si rivelano molto utili nel momento in cui l'uso del computer è quasi nullo ovvero non si effettuano operazioni di nessun tipo al PC se non qualche operazione di videoscrittura in quanto la frequenza della CPU viene radicalmente ridotta(anche se la frequenza e la tensione varia in continuo).
In Overclock non so quanto sia producente e consigliabile tenere attivata tale opzione. Da Windows con i tool forniti con la scheda madre risulta impossibile (parlo della mia Asus), da BIOS invece non dovrebbero esserci ostacoli.
__________________
Per i miracoli mi sto attrezzando ![]() MB Asus M2NSLi Deluxe-CPU AMD AthlonX2 64 4600+-2 X 1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-18 v4.1-HDD Maxtor 320GB-VGA Sapphire HD4850 TOXIC 512GDDR3-Audio integrato-DVDRW Pioneer 112D-Tv Asus Hybrid-Alimentatore 550W-Case Asus TA861 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.