|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Da VHS a DIV-X: il filtro rumore del codec è eccellente!
Ciao a tutti,
mi sto cimentando col riversamento delle vecchie videocassette su supporto DVD, e quindi da alcune settimane sto facendo degli esperimenti per conciliare i seguenti fattori: 1) massima durata stivata su ogni DVD 2) migliore bitrate video 3) migliore filtraggio del rumore. Alla fine, dopo estenuanti tentativi sono arrivato ai seguenti parametri: - cattura in formato 352x576 con MJPEG qualità 19 e Virtualdub; - deinterlacciamento scartando uno dei due campi; - compressione con DiV-X cq3 singola passata, formato 352x288. Ognuna di queste scelte è frutto di molte riflessioni, se qualcuno vuole sapere il perchè glielo dico. Mi era rimasto insoluto il problema della riduzione del rumore video, che oltre a peggiorare la visione fa impennare il bitrate necessario; mi ero rassegnato all'idea che tutti i filtri aggiuntivi per Virtualdub rallentano parecchio la compressione, oltre a dare un risultato finale non eccelso. Alla fine, ho scoperto per caso che c'è un filtro rumore interno al codec DiV-X; beh, l'ho provato senza molta convinzione, ma sono rimasto stupido: risultato veramente eccellente, senza nessun effetto "ghost", senza offuscamenti e impastamenti dell'immagine, senza perdita di definizione e, cosa ancora più stupefacente, nessun rallentamento apparente della compressione! Ho fatto più prove e controprove del risultato, che è stato sempre lo stesso, cioè ottimo, e adesso sto riversando in massa le vecchie vhs con piena soddisfazione. Vorrei sapere, se a qualcuno è capitato lo stesso, una spiegazione di questo filtraggio veramente ottimo senza nessuna apparente controindicazione e nessuna contropartita in termini di risorse.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.