|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 150
|
Consigli per Migliorare Ricezione Digitale Terrestre
Ciao a tutti!
spero di aver centrato la sezione giusta! So che in giro ci sono moltissime discussioni sul digitale terrestre e sul famoso errore "problema tecnico: nessun segnale", ma sto cercando delle info un po' più dettagliate per sapere come poter procedere per migliorare la ricezione del segnale. Partiamo da alcuni presupposti: - secondo i centralinisti dell'assistenza Mediaset Premium, e secondo alcuni siti, nella mia zona il segnale è presente. - aggiungo che vivo in un condominio, al primo piano, e l'antenna è centralizzata. A quanto ne so mi hanno detto che avrebbero fatto l'"aggiornamento" all'antenna qualche anno fa. - ho un decoder telesystem ts7.2dt Il problema: spesso mi capita che il segnale sparisca durante un programma (specialmente durante una partita ). Più esattamente il segnale prima si affievolisce, poi cominciano i primi problemi di imamgini e suono scattanti, e quindi il segnale va via, ritornando quando vuole. Ho notato che, molte volte, questo succede col maltempo. L'ipotetica soluzione: pensavo di acquistare un'antenna tipo questa e di metterla, in modo privato, in uno dei balconi del mio appartamento. E mi è passato pure per la mente di mettere un potenziatore di segnale, tipo questo al cavo principale che va all'antenna. Le mie domande e gli attuali dubbi: - quella proposta può essere una soluzione? o non risolvo cmq un tubo perchè i problemi sono altri (quali) - c'entra qualcosa il tipo di decoder che utilizzo? - farei meglio a mettere l'antenna privata su uno dei miei balconi, o direttamente sul tetto? Grazie delle eventuali risposte! Non sono un esperto in materia ma ho deciso di risolvere da solo dato che l'unico antennista che è venuto mi ha detto che non ci potrò mai fare nulla dato che è un problema legato alle frequenze mediaset, e io mi attacco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
sei l'unico nel condominio ad avere questi problemi? se no, il problema è nell'impianto centralizzato, se sì il problema sta tra la placchetta e il tuo televisore.
nel primo caso, senti l'amministratore per far uscire il tecnico che verifichi l'impianto. nel secondo, controlla di non aver messo fili con spinotti "scarsi", giunzioni, 18 apparecchi in cascata prima del decoder del DTT oppure sdoppiatore a Y per far andare contemporaneamente il segnale a più apparecchi... Avete anche la parabola per il sat? è su cavo indipendente o avete un'unica discesa? anche quelo potrebbe influire negativamente...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 150
|
onestamente non so se sono l'unico.
So che le altre famiglie (altre 4) non sfruttano molto il digitale, e hanno tutti una parabola privata con cavo indipendente (io compreso) per sky (non mi chiedere perchè non abbiamo messo una parabola centralizzata... che è una tipica storia da riunione da condominio Avrei optato per una soluzione privata perchè so che chiedendo la verifica di quello centralizzato si avvierebbe un casotto (nel senso che mi ci verrebbe il triplo del tempo, sia per chiamare un tecnico che per chiedere agli altri condomini ecc), oltre al fatto che agli altri non interessa se solo io non riesco a vedere le partite o altri programmi. Quindi mi sono detto: "perchè devo starmi a sbattere quando (forse) posso risolvere per cavoli miei?" Per quanto riguarda le connessioni, l'appartamento ha circa 20 anni; cavi e collegamenti sono di quell'epoca, e non credo siano mai stati toccati. So solo che l'antenna condiminiale avrebbe ricevuto un "aggiornamento" per il digitale, parole dell'amm. Tempo fa ho chiamato un antennista, che ha collegato un misuratore di segnale ad una delle placchette a muro dell'antenna. Mi ha detto che il segnale è buono, ma ogni tanto spariva. E mi ha solo aggiunto dicendo che era un problema di frequenze Mediaset, e basta. Cmq i problemi li ho solo col digitale. La tv analogica non mi pare risenta della mancanza di segnale. Aggiungo un'altra cosa. Tra la placchetta a muro e il televisore c'è solo il decoder digitale, e nient'altro. nessun lettore dvd o vhs o roba del genre. Nessun apparecchio elettronico che possa dar fastidio. P.S. per placchetta intendi quelle scatolette a muro da cui esce il segnale dell'antenna per ogni televisore, oppure quella principale che colelga il mio appartamento con l'antenna condominiale? In quest'ultimo caso so solo che ho un cavo che va dall'antenna a questa placchetta, e da qui si sdoppia per ogni televisore dell'appartamento, detta in parole povere |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 150
|
uppete
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Io sono in una situazione molto simile alla tua come configurazione ed età (circa 20 anni) degli impianti.Solo che il mio problema è che nel condominio in cui abito molti (me compreso) hanno provato a collegare alle tv dei decoder per il DTT...e purtroppo non vediamo nessun canale ! Siamo per ora ancora con l'analogico ( e fotunatamente anche con l'antenna parabolica centralizzata condominiale).
Stiamo cercando si capire cos'è che impedisce di vedere i canali in DTT : l'antenna è stata cambiata da poco (1 anno circa),quindi non può essere..sarà qualche filtro che bisognerà aggiungere alla centralina ? Mah...
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.



















