Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 17:26   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Scheda TV Digitale/Analogica : cosa acquistare e NON acquistare

Ciao a tutti,

devo acquistare una scheda TV da collegare il PC per sostituire videoregistratore, lettore dvd, decoder digitale, ecc..

Sono alla ricerca di un buon prodotto, senza troppe pretese, che non mi dia problemi su Vista x64 e vada a sostituire sopratutto il videoregistratore salvando i programmi su disco.

All'inizio stavo pensando a una semplice ASUS 7131 dal prezzo non troppo elevato. Leggendo su internet consigliavano in molti Terratec, che produce ottimi prodotti ma a prezzi decisamente superiori. Mi hanno sconsigliato Pinnacle che costa e come qualità non è il massimo..

Avrei preferito una soluzione interna, ma ho visto che ormai i prodotti di punta e di ultima generazione sono più che altro USB.

Avrei una curiosità.. andando sul sito Terratec nella scheda di confronto fra i vari prodotti, alcuni hanno il digitale HD, altri no.. cosa vuol dire questo HD, perchè sulle schede dei prodotti non viene specificato.

Coi che dite, di buttarmi sull più economica ASUS o di puntare alla Terratec?

Sul sito ASUS si parla di codifica in formato MPG2, ma non viene menzionato DivX e wmp.
Secondo voi è consigliabile acquistare una scheda che permatta la registrazione anche in DivX?

Qualitativamente parlando, anche tenendo conto dei frame registrabili, è consigliabile sempre usare MPG2 o DivX?

Lo dico perchè non voglio fare un acquisto che poi si rivelerebbe inappropriato con il risultato di registrazioni peggiori di quelle fatte con un comune videoregistratore.

Ciao.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:45   #2
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Consigli?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:29   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Possibile che non c'è nessun esperto di schede Tv e acquisizione?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:38   #4
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Nessuno sa spiegarmi almeno che differenza c'è fra i prodotti, di Terratec per esempio, che ricevo in HD e quelli che ricevono il digitale terrestre normale?


Vorrà dire che per esempio non potrò ricevere i canali Mediaset e Rai Hd o solo che non potrò registrarli a 720P?

Ciao
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 19:42   #5
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Anch'io sono interessato.....
Nessuno che ha delle dritte?
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 21:21   #6
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Bhe.. per quel poco che ho letto in giro.

Consigliano di comprare schede che non funzioni solo con il programma di serie realizzato dalla casa produttrice (ma cercare sul sito del produttore una notizia del genere risulta assai difficile).

Se usi solo per vedere la TV o registrare un film o uno show televiso, guardarlo e poi cancellarlo, compra anche un prodotto non tanto recente che codifica solo in MPG2 e non in altri formati come DivX e WMV.

Sinceramente la cosa che mi interessa di più adesso è questa storia dei canali HD. Capisco che la messa in onda non è imminente, ma nei prossimi 2 anni ci saranno un sacco di canali che trasmetteranno in HD.. per cui voglio sapere bene che differenza c'è o meno fra i prodotti HD.

Per esempio, sempre parlando di Terratec, diversi prodotti sono in grado di ricevere canali in H.264, però solo 2 nuovi prodotti sono in grado di ricevere i canali HD.
Per cui la mia domanda è, quando si parla di canali HD, ci si riferisce allo standard di trasmissione (in questo caso H.264) o al formato (quindi ai 16:9 720P)? La cosa per me sarebbe ancora più importante perchè ho appena speso 1000 Euro per prendermi una TV Full HD Samsung, per poi scoprire che non permette la ricezione dei canali HD.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 10:49   #7
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Io ho trovato un po' di info sull'hardware compatibile qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106171
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:57   #8
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Mmm.. ti ringrazio.. quindi teoricamente tutte le schede sono in grado di vedere la TV in HD. Sinceramente non ci credo ancora del tutto.. però sicuramente quel sito è dedicato all'audio/video, c'è gente più esperta di quanto ce ne possa essere qui credo
Se è solo un problema di sofware allora è possibile buttarsi su qualsiasi modello, anche la ASUS che costa poco..

Io in casa ho due decoder per il Digitale, uno è uno Strong SRT 5500, l'altro è quello integrato nella mia TV Samsung. Se vado sul canale RAI HD con il decoder integrato nella TV mi dice che non supporta i canali in HD (porca miseria l'ho comprato 2 settimane fa e non avevo fatto attenzione a questa cosa).. mentre se sintonizzo l'altro decoder su RAI HD lo schermo rimane tutto nero.

Qualcuno sa se la RAI trasmette ancora su quel canale o meno? Oppure il problema è mio che sono fuori dalla zona di copertura?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 15:33   #9
noshalans
Senior Member
 
L'Avatar di noshalans
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
io ho una MSI TV@nywhere digital\analogic e mi ci trovo benissimo. nuova si trova a max 50€. te la consiglio
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD
noshalans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:52   #10
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ti ringrazio per il consiglio.

Hai mai provato a visualizzare i canali HD, o provare se è possibile o meno la visione?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:44   #11
noshalans
Senior Member
 
L'Avatar di noshalans
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
in che senso i canali HD? dici la tv in digitale terrestre? se intendi quello si vedono benissimo
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD
noshalans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:53   #12
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
io nel mio portatile ho una terratec ht express che va da dio..il programma che ti danno loro per vedere tv e' pefetto ma per registrare ogni tanto salta con il digitale.. l'accoppiata terratec e power cinema 5 e' il max
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:16   #13
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da noshalans Guarda i messaggi
in che senso i canali HD? dici la tv in digitale terrestre? se intendi quello si vedono benissimo
No, per canali HD intendo canali codificati in H.264 formato 16:9 e 720P, come RAI HD e i canali Mediaset HD, ma dipende sempre da dove abiti, non riuscirai mai a visualizzarli tutti.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:02   #14
noshalans
Senior Member
 
L'Avatar di noshalans
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
No, per canali HD intendo canali codificati in H.264 formato 16:9 e 720P, come RAI HD e i canali Mediaset HD, ma dipende sempre da dove abiti, non riuscirai mai a visualizzarli tutti.
allora, io posso mettere la tv analogica normale e mi si vedono i canali normali (mediaset, RAI, ecc.) ma la qualità non è un granchè, poi metto il DVB-T e mi si vedono i canali del digitale terrestre (sempre RAI, mediaset, poi boing, BBC, mediashopping, ecc.) e la qualità è strepitosa, cioè sembra che ti stai vedendo un DVD, davvero e se hai un impianto casse 5.1 o superiore ti si sente l audio su tutte, cosa che invece non succede con la tv analogica.

comunque dal sito MSI: • HDTV 1080i ready (For Digital TV only)

quindi penso che intendiamo la stessa cosa
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD
noshalans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 23:02   #15
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ti ringrazio perchè ti sei buttato attivamente nella discussione; non hai però ancora capito cosa intendevo dire.
Personalmente sono stato uno fra i primi delle persone che conosco a comprare un decoder digitale, nel 2006 quando c'era il contributo statale, forse anche 2005. Conosco bene la differenza qualitativa.. la differenza delle immagini forse non è così netta come la descrivi tu, mentre il passaggio all'audio 5.1 come le trasmissioni satellitari è stata una vera rivoluzione.

Cerco di spiegarti cosa intendevo io parlando di trasmissione HD.
I canali "normali" sul digitale vengono trasmessi con una risoluzione bassa, 480P mi pare, forse anche meno per quel che riguarda la trasmissione PAL.
Ci sono invece alcuni canali, sperimentali per ora, dove i programmi e i film vengono trasmessi a una risoluzione superiore, HD per l'appunto, nello standard 16:9 720P e 1080P, adatto e pensato per le TV HD Ready e le TV Full HD (senza entrare nello specifico usano anche una decodifica diversa, H.264 invece dello standard DVD MPG2 ).

Questi canali non sono quelli da te citati, ma sono RAI HD ( che viene ricevuto e riconosciuto dal decoder in tutta Italia, ma la trasmissione di film, show, ecc.. avviene solo in alcune città.)(Ho letto che sei di Roma, quindi dovresti anche poter vedere in chiaro ciò che trasmette RAI HD.) e i canali Mediaset HD (che a quanto ho capito vengono trasmessi solo in Sardegna.)


Visto che ho approfondito questi discorsi in un altro thread, riporto qui le risposte definitive che cercavo.. e che sicuramente possono aiutare tutti nell'acquisto di una scheda adatta alle proprio esigenze, in vista del passaggio allo standard DVB-T2, che non avverrà comunque prima di 2 anni (forse anche di più).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1586
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v