Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ash_27070.html

presentato un nuovo metodo di gestione della memoria per SSD, in grado, secondo il produttore, di migliorare prestazioni e affidabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:32   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
inizieremo a vedere SSD da 30.000 vRPM?
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:03   #3
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
letto l'articolo fonte... hanno velocizzato fino a 100 volte le scritture "random" con un processo che a primo occhio sembra garantire la framentazione incontrollata dei files
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:28   #4
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
se la "la framentazione incontrollata dei files" aumenta di 100 volte le scritture ben venga, infondo gli SSD hanno già velocità di lettura molto alte, se si perde qualcosa in lettura ma si guadagna tanto in scrittura (che è più lenta) la vedo come una cosa positiva.

Preferisco un SSD che ha 130MB/s in lettura e 110 in scrittura piuttosto che uno che ha 150 in lettura e 60 in scrittura ...


ciao
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:44   #5
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Concordo sul fatto che siano uscite periferiche SSD un po' di tutte le qualità abbassando notevolmente le aspettative del mercato.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:45   #6
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
finalmente si avrà un metodo di riferimento per testare questi ssd e speriamo che diventa un test standard così si avranno risultati finelmente comparabili...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:46   #7
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
letto l'articolo fonte... hanno velocizzato fino a 100 volte le scritture "random" con un processo che a primo occhio sembra garantire la framentazione incontrollata dei files
sbaglio o nel caso degli SSD la frammentazione non peggiora le performance di lettura?
mi sembra che la velocità di lettura di una cella sia indipendente dalla sua posizione, non essendoci una parte meccanica che si sposta sulla cella da leggere.
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 11:33   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da SofC Guarda i messaggi
sbaglio o nel caso degli SSD la frammentazione non peggiora le performance di lettura?
mi sembra che la velocità di lettura di una cella sia indipendente dalla sua posizione, non essendoci una parte meccanica che si sposta sulla cella da leggere.
teoricamente una ssd frammentata e una con tutti i file continui dovrebbero avere le stesse performance
ma generalmente i controller tendono a caricare nel buffer oltre alla cella richiesta anche le successive (una solta di predizione di utilizzo) quindi in definitiva dovrebbe andare di meno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:01   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
infatti, il problema grave degli SSD soo i controller che sono rimasti clamorosamente indietro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 13:01   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Se i blocchi da leggere sono tutti sullo stesso modulo, giocoforza la lettura avrà la velocità massima di un solo modulo. Se invece i blocchi dei files sono distribuiti in moduli differenti, c'è la possibilità teorica, se il controller è sufficientemente evoluto, di leggerli in parallelo.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:23   #11
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
grazie anche ad un inevitabile calo di prezzo
Era questo, che ci interessava.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:28   #12
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
beh, in effetti ci voleva un po d'ordine...solo che ora spunteranno SSD da migliaia di vRPM!!
Concordo anch'io con l'esigenza di aumentare la velocità in scrittura, ma di affidabilità se ne è parlato o è ancora silenzio?
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:20   #13
l.fugaro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 42
Scusate ma in teoria la frammentazione non dovrebbe esistere negli SSD!!! O sbaglio?
l.fugaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:41   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Mah, questi vRpm non mi convincono piu` di tanto; alla fine la velocita` di rotazione dei piatti di un hard disk tradizionale e` solo una delle componenti, seppur importante, che formano un elevato transfer rate, tanto e` vero che molti hard disk moderni da 7200 giri, seppur deficitando in latenza al confronto, possono competere con quelli da 10000 giri di alcuni anni fa.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:03   #15
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da l.fugaro Guarda i messaggi
Scusate ma in teoria la frammentazione non dovrebbe esistere negli SSD!!! O sbaglio?
Esistere esiste, in quanto non è detto che un file sia memorizzato in blocchi contingui, c'è da vedere in che misura influisce sulle prestazioni.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:06   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Teoricamente la frammentazione dei file su un'unità SSD non dovrebbe creare problemi; la frammentazione crea problemi dovuti al tempo che la testina ci impiega nel cambiare la sua posizione da un blocco di dati ad un altro situati da un'altra parte del piatto. Nel momento in cui sparisce la testina la frammentazione non dovrebbe essere più un problema, anzi potrebbe essere addirittura un vantaggio come diceva prima bjt2. Con l'algoritmo che hanno implementato poi potrebbe essere ancora meglio in quanto il controller saprebbe già quali frammenti caricare nella memoria cache sin dalla chiamata del primo frammento di file.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:42   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Teoricamente la frammentazione dei file su un'unità SSD non dovrebbe creare problemi; la frammentazione crea problemi dovuti al tempo che la testina ci impiega nel cambiare la sua posizione da un blocco di dati ad un altro situati da un'altra parte del piatto. Nel momento in cui sparisce la testina la frammentazione non dovrebbe essere più un problema, anzi potrebbe essere addirittura un vantaggio come diceva prima bjt2. Con l'algoritmo che hanno implementato poi potrebbe essere ancora meglio in quanto il controller saprebbe già quali frammenti caricare nella memoria cache sin dalla chiamata del primo frammento di file.
Ma l'interleaving dei moduli sarà già usato. E' la cosa più ovvia da fare, tanto che si fa anche con i banchi di memoria dual channel (e mi chiedo come farà il nehalem che ne ha 3 di canali...). Blocchi contigui a livello logico sono in realtà alternati sui moduli. Così se un file è contiguo e quindi deframmentato e se il controller è sufficientemente evoluto da leggere tutti i moduli in parallelo, la deframmentazione aumenta leggermente le prestazioni anche sugli SSD. Perchè? Il caso peggiore è che i blocchi sono sparsi in modo da essere tutti sullo stesso modulo (molto improbabile, ma comunque possibile) e quindi si può avere al max N MB/s di banda in lettura. Se il file è perfettamente deframmentato, siccome si userà sicuramente l'interleaving dei moduli, se il controllore è evoluto, li legge tutti in parallelo, con una banda di m*N MB/s, se m sono il numero di chip o moduli in parallelo.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:49   #18
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Una sorta di "striping", quindi...
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 00:28   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Una sorta di "striping", quindi...
In parole povere si, ma non è corretto dire striping, perchè lo striping è il sinonimo di RAID 0.
Queste sono memorie, quindi si parla di bank interleaving oppure in italiano di memoria interfogliata ( )
Comunque non c'è niente di nuovo sotto il sole, nel senso che tutte le tecniche per aumentare la velocità di recupero dei dati esistono da quando esiste l'informatica, visto che una memoria flash non differisce poi tanto da una memoria ram da questo punto di vista.
Quello che bisognerebbe fare a livello logico è avere un buffer di riordino dove le richieste vengono collezionate e poi ordinate in burst dove ogni burst contiene accessi a blocchi fisici tutti diversi. E poi i file sequenziali vanno distribuiti in modo frammentato, magari ogni 64kb del file si salta al blocco fisico successivo. Bisogna però valutare poi un ordinamento del genere cosa comporta nella tabella dei contenuti... insomma è una bella gatta da pelare!

Oppure si può usare un algoritmo di hashing.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1