Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2008, 16:00   #1
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Scelta nuova CPU Quad

Ciao regaz !


Vorrei upgradare la mia CPU, ora ho un Intel Quad Q6700 GO 1066 FSB, 65nm 2.66 Ghz, che vorrei cambiare con il nuovo Intel Q9650 erede del QX9650 ma con il moltiplicatore bloccato e poi m'attrae essendo a 42nm, 1333 FSB e in piu' viaggia tranquillo 3.0 Ghz in default.

Consigliate di attendere che il prezzo scenda ? Piu' che altro è sicuro che scenderà ? Qualcuno sà se faranno una versione del QX9770 1600 FSB con moltiplicatore bloccato ?

Vi ringrazio dei consigli.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:10   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
mmh...l'utilità del tutto?

Cioè hai unQ6700, mica robaccia eh...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:23   #3
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Gaming_Minded Guarda i messaggi
Ciao regaz !


Vorrei upgradare la mia CPU, ora ho un Intel Quad Q6700 GO 1066 FSB, 65nm 2.66 Ghz, che vorrei cambiare con il nuovo Intel Q9650 erede del QX9650 ma con il moltiplicatore bloccato e poi m'attrae essendo a 42nm, 1333 FSB e in piu' viaggia tranquillo 3.0 Ghz in default.

Consigliate di attendere che il prezzo scenda ? Piu' che altro è sicuro che scenderà ? Qualcuno sà se faranno una versione del QX9770 1600 FSB con moltiplicatore bloccato ?

Vi ringrazio dei consigli.
e inutile cambiarlo hai già il q6700 un ottimo processore e poi daltronde non otteresti nessun vantaggio
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:28   #4
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Siccome non pratico overclock, ma uso tantissimo il PC per giochi, ero convinto che il Q9650 fosse meglio del mio attuale Q6700.

Ma proprio minimamente non cambia ? Nemmeno per il fatto che sia a 45 nm ?
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:41   #5
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Gaming_Minded Guarda i messaggi
Siccome non pratico overclock, ma uso tantissimo il PC per giochi, ero convinto che il Q9650 fosse meglio del mio attuale Q6700.

Ma proprio minimamente non cambia ? Nemmeno per il fatto che sia a 45 nm ?
cambia solo perchè è ha 45nm e riscalda di meno e consuma di meno
visto che giochi tantissimo se non pratichi pure editing video o roba del genere e cambi il processore spesso ti vendi il q6700 e ti prendi l'e8500 che va meglio nel gaming sennò pratichi un po di overclock e cmq non dovresti avere nessun problema nei giochi anche se la frequenza del processore e minore rispetto all'e8400 perchè devi sapere che i giochi utilizzano di più la frequenza del processore
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 17:45   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Gaming_Minded Guarda i messaggi
Siccome non pratico overclock, ma uso tantissimo il PC per giochi, ero convinto che il Q9650 fosse meglio del mio attuale Q6700.

Ma proprio minimamente non cambia ? Nemmeno per il fatto che sia a 45 nm ?
Ma si cosa vuoi che cambi, la differenza è minima, tieni i soldi da parte per il prossimo anno
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 18:05   #7
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Gaming_Minded Guarda i messaggi
Siccome non pratico overclock, ma uso tantissimo il PC per giochi, ero convinto che il Q9650 fosse meglio del mio attuale Q6700.

Ma proprio minimamente non cambia ? Nemmeno per il fatto che sia a 45 nm ?
Proprio perchè usi il pc per giocare un dual farebbe al caso tuo. E comunque non è difficile portare il tuo a 3Ghz. Imposti 300 di bus e basta. I voltaggi visto che sono frequenze ancora basse li lasci su auto.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:55   #8
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da al3x_.1992 Guarda i messaggi
cambia solo perchè è ha 45nm e riscalda di meno e consuma di meno
visto che giochi tantissimo se non pratichi pure editing video o roba del genere e cambi il processore spesso ti vendi il q6700 e ti prendi l'e8500 che va meglio nel gaming sennò pratichi un po di overclock e cmq non dovresti avere nessun problema nei giochi anche se la frequenza del processore e minore rispetto all'e8400 perchè devi sapere che i giochi utilizzano di più la frequenza del processore

Grazie della dritta. Beh allora mi tengo il mio tanto vale, soldi risparmiati. E poi va benissimo ha sempre fatto il suo lavoro. Volevo solo cambiarlo con uno leggemente piu' spinto ma se dite che sono uguali beh ... Allora niente spesa


Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma si cosa vuoi che cambi, la differenza è minima, tieni i soldi da parte per il prossimo anno


Ti ringazio per il consiglio lo faro'.


Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Proprio perchè usi il pc per giocare un dual farebbe al caso tuo. E comunque non è difficile portare il tuo a 3Ghz. Imposti 300 di bus e basta. I voltaggi visto che sono frequenze ancora basse li lasci su auto.
OK...

Grazie del consgilio.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:12   #9
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
figurati
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v