Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 16:21   #1
olli07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 29
Urgente!! Notebook Asus o Sony??

mi serve assolutamente un consiglio...in base al mio budget sono riuscito a trovare due ottime offerte per questi due portatili....
il problema è che ho poco tempo per decidere, infatti le promozioni terminano questa settimana..
quale mi conviene acquistare a parità di prezzo(700€)??


Scheda tecnica e recensione Sony Vaio VGN-FW11E

Sony Vaio VGN-FW11E
Marca: Sony
Modello: Vaio VGN-FW11E
Recensione sintetica: Computer portatile consumer da 16.4 pollici, il Sony Vaio VGN-FW11E appartiene alla fascia bassa della gamma con processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz su piattaforma Intel Centrino 2, 3GB di memoria RAM DDR2 e hard disk da 250GB. La grafica dedicata ATI Mobility Radeon HD3470 gestisce lo schermo con risoluzione WXGA++ di 1600x900 pixels in 16:9.

Il Sony Vaio FW11E può contare su una gamma di connettività senza fili comprendente sia il Bluetooth 2.0 + EDR, sia il WiFi di ultima generazione Intel Pro Wireless 4965AGN sui nuovi moduli Shirley Peak di Siloh. Non mancano il masterizzatore DVD double layer super multi e la webcam con microfono integrato.
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 800MHz
Schermo: 16.4 pollici WXGA++ (1600 x 900) X-black
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps, Slot per Memory Stick (Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità), Slot per scheda SD, Presa microfono, RJ-11, RJ-45, 3 x USB 2.0 A, 1 x VGA, 1 x HDMI (con HDCP), Presa cuffie stereo/diffusori, 1 x Express Card 34mm
Networking: Bluetooth 2.0+EDR, WiFi Intel Pro Wireless 4965AGN, Ethernet LAN 10/100/1000, Modem V.92 data/fax 56Kbps
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Standard Li-Ion
Dimensioni: 384 x 261 x 24,9/34,5 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye


Scheda tecnica e recensione Asus F5SL- AP247E
Asus F5SL- AP247E
Marca: Asus
Modello: F5SL- AP247E
Recensione sintetica: Asus F5SL- AP247E è il top di gamma della nuova famiglia Asus F5SL per lo small business: dispone di chipset SIS 671DX+968 con processore Penryn Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock. Lo schermo WXGA da 1280x80 pixels è gestito da una ATI Mobility Radeon HD3470 da 256MB.
Asus F5SL -AP247E sfrutta un disco fisso da 320GB e 5400 rpm, e 3GB di memoria DDR2. Il sistema operativo preinstallato è Microsoft Windows Vista Business Edition. Sono presenti connettività WiFi 802.11b/g e Bluetooth. In dotazione troviamo un masterizzatore DVD e la webcam da 1.3MP.

Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore Blu-Ray Super Multi
Porte: 1 x VGA D-Sub 15 pin, 4 x USB 2.0, 1 x Uscita cuffie (combinato S/PDIF), 1 x jack Microfono, 1 x IEEE 2394 Firewire, 1 x Express Card, Card Reader 8in1, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x DVI-D
Networking: WiFi 802.11b/g, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem V.92/56Kb, Bluetooth 2.0
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Business Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 365 x 262 x 27 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP ruotabile
olli07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:17   #2
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Uniche differenze rilevanti:
Asus : Bluray
Sony: Schermo migliore

mi sembrano due note non ben indirizzati (vocazione multimediale a metà per entrambi)...io sceglierei Sony ma la scelta non può che essere soggettiva in base alle esigenze e riferite alle uniche due differenze
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 19:07   #3
olli07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 29
diciamo che le differenze non sono solo quelle...l'asus offre una versione di Vista più accattivante e 320GB...mentre la sony oltre allo schermo una "scheda"wirless migliore per non parlare di un case più accattivante esteticamente e qualitativamente...insomma il dubbio resta, una mano sarebbe molto utile per non buttare via dei soldi...

per dare una mano sul consiglio, l'utilizzo del pc è "classico" nel senso che non dovrebbero girarci programmi come autocad, ma programmi di editing (office) e oppure corel paint shop o adobe photoshop per esempio..
olli07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 19:11   #4
olli07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 29
diciamo che le differenze non sono solo quelle...l'asus offre una versione di Vista più accattivante e 320GB...mentre la sony oltre allo schermo una "scheda"wirless migliore per non parlare di un case più accattivante esteticamente e qualitativamente...insomma il dubbio resta, una mano sarebbe molto utile per non buttare via dei soldi...

per dare una mano sul consiglio, l'utilizzo del pc è "classico" nel senso che non dovrebbero girarci programmi come autocad, ma programmi di editing (office) e oppure corel paint shop o adobe photoshop per esempio..
olli07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v