|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
[JAVA] Framework per semplice grafica
Dovrei sviluppare una applicazione in java che preveda una interfaccia grafica particolarmente intuitiva (si tratta di un prog di gestione di un bagno, vorrei visualizzare la spiaggia con relativi ombrelloni, cliccando sui quali apparirebbero finestre con le informazioni relative). In prospettiva, questo potrebbe venire portato su interfacce touchscreen, pertanto un supporto a questi dispositivi sarebbe ben gradito. Ho visto javaFX, che sembra quel che fa per me, ma non so in che tempi uscirà, e non ho una gran voglia di distribuire un prodotto in preview. Potrei usare AIR, ma non mi pare una soluzione ottimale per un programma del genere. Pertanto, se qualcuno conoscesse un modo SEMPLICE e VELOCE (non voglio fare tutto in java2d) di fare una cosa del genere e me lo dicesse, gli sarei veramente grato.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
perchè non java2d?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
non credo d'aver capito molto bene... Swing non va bene?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
no, swing non è proprio quello che cerco... vorrei fare qualcosa di pulito che generasse grafica vettoriale, non limitarmi a gif piazzate in JButton
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
pulito in che senso? Swing comunque è skinnabile, puoi dargli l'aspetto che ti pare.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
non devo skinnare: non devo fare un applicativo basato su classiche finestre e bottoni, ma ricreare in maniera grafica una spiaggia, visto che gli utenti sono abbastanza ignoranti e cercano un approccio più intuitivo possibile! l'idea è che con illustrator disegnerei degli ombrelloni e una spiaggia in svg, javafx o air mi permetterebbero di importare l'artwork e gestire l'interazione con l'utente in maniera più semplice rispetto agli altri framework sopra citati
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Beh, credo che se devi avere a che fare con il formato svg non ci siano molte scappatoie.
A proposito, conosci Batik SVG Toolkit? Dagli un occhio, magari fa al caso tuo In particolare penso ti potrà servire il "Batik Swing components"
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
Quote:
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Ho dato una veloce occhiata ad alcuni link della home page, in particolare ho scorso rapidamente i Javadoc, e a tal proposito devo dire che ho visto che è presente l'estensione di varie classi "core" di Java2D (come il Graphics/Graphcs2D, adirittura un esensione per il meccanismo delle Shape e dei Path e PathIterator [sarebbero proprio le classi che consentono di definire un'arbitraria forma geometrica come un percorso chiuso ed espongono delle comode funzionalità per fare, tra l'altro, controllo di collisione tra altre forme o con una coppia arbitraria di coordinate, quindi anche un mouse click...]) quindi presumo che ti consenta di ottenere quanto da te richiesto a patto, secondo me che: - tu abbia già una conoscenza discreta delle classi in Java2D che ho nominato poco sopra; - tu investa il tempo necessario per documentarti e capire come funziona il toolkit (che poi ti serve per capire come strutturare e implementare la tua soluzione). Una domanda, visto che stai usando il formato svg: ma l'interfaccia non la puoi fare in html?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-10-2008 alle 18:52. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
potrei, ma non credo sia la soluzione ottimale per una applicazione desktop. Comunque credo ripiegherò su air, che a quanto pare mette a disposizione anche un db embedded. L'applicazione per ora è basilare, e credo che questo basterà. Se poi un domani mamma sun dovesse tirare fuori questo benedetto javaFX, riscriverò tutto per benino, perchè credo che questo framework sarebbe la soluzione definitiva ai miei problemi.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
EDIT: modero i miei entusiasmi, ci darò una occhiata, ma mi sembra un po troppo sporco, molto legato al c++ con cui questa libreria viene sviluppata. Inoltre non è immediata come il tanto amato (da me) approccio dichiarativo offerto dai modernissimi air e javafx. Ringrazio comunque nico del consiglio, chi ne ha altri è sempre invitato a darne! Ultima modifica di jewelz : 24-10-2008 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.




















