Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 11:49   #1
davide466
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 57
Problema Kingston HiperX 1066 Mhz con Asrock 4core1600P35-WIFI+

Buongiorno a tutti,possiedo una scheda madre 4core1600P35 WIFI+ a cui ho aggiunto 4 banchi da 1GB 1066Mhz Kingston HiperX (KHX8500D2K2),prima avevo 2 banchi da 2GB sempre kingston ma a 800MHz.
Nel manuale della scheda nn c'è nessun riferimento a problemi con questo tipo di ram,l'unica cosa da fare è cambiare la posizione del ponticello,pure sul sito asrock.com non ci sono avvertenze "particolari",a parte il fatto che un sistema a 32bit non riconosce tutti i 4GB...ma questo già si sapeva.
Purtroppo non è tutto quì...e iniziano svariati problemi.
con tutti e 4 i banchi montati, inizio a installare Windows XP a 32bit:non avete idea di quante volte mi si è piantato (sempre in punti diversi) con le classiche schermate blu poco rassicuranti ma che facevano sempre riferimento a errori di memoria.
Togliendo un banco (a caso) il sistema riparte come per magia,e l'istallazione va a buon fine sempre.
Ho provato pure xp a 64bit per avere tutti e 4 i GB disponibili...ma anche qui
problemi a non finire:idem come sopra per l'installazione,ma in + una volta arrivati a termine,ho un sistema operativo che crasha a non finire anche semplicemente rimuovendo l'hard disk esterno ('na bella schermata blu e riavvio in automatico)
Sul sito della Kingston esiste una sezione dedicata ai test delle ram su varie schede,ma nel menù,l'asrock non è neppure citata!!!!
Adesso sono riuscito a far partire il sistema a 32bit "ritoccando" nel bios
alcune voci,altrimenti era notte fonda,e così è migliorato parecchio,ma ancora qualche crash è sempre dietro l'angolo:
1) ho abilitato memory remap feature (disabilitato di default)
2) ho abilitato flexibility options (disabilitato di default)
Chiedo cortesemente a voi se sto procedendo bene oppure ho altro da "ritoccare",e anzitutto se le 2 voci che ho abilitato,non siano un problema
per le prestazioni della scheda (visto che erano disabilitate...mi sorge il dubbio)
Chiaramente le cose messe in questo modo nn mi danno molta sicurezza,che dite:torno ai 4GB a 800MHz stabilissime,o dite che si può risolvere,tenendo conto che con un sistema a 32bit la memoria letta è massimo 3,25-3,5GB?
Se poi ci fosse qualcuno che ha avuto questo tipo di problema e l'ha risolto sarebbe il top
Grazie a tutti
Cordiali saluti.
davide466 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 12:03   #2
davide466
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 57
Una cosa mi sono scordato di chiedere:
visto che quasi 1 GB non è letto in entrambi i casi,sarebbe un'idea "geniale"
togliere un banco da 1066MHz per avere sempre 3GB e un sistema + stabile.
Però così,anzitutto mi "brucio" il dual channel (se non mi sbaglio) e,magari risolvendo il discorso del sistema ballerino a 64bit,avrei 1GB in meno che invece potrei sfruttare...giusto?
davide466 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v