Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 12:42   #1
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Norton Ghost 14.0 Problemi

Ho acquistato norton ghost 14.0, dato per compatibile con vista e xp. Lo installo sul pc con vista, vado a creare un punto di ripristino totale (immagine), mi dice che da windows avviato non si può fare (invece su xp me lo fa) di usare il disco di boot.

Il problema è che dal disco di boot non c'è l'opzione per creare le immagini ma solo per ripristinarle. Come creo l'immagine totale del disco se da windows vista e dal cd di boot non me lo lascia fare?
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:23   #2
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da zorzside Guarda i messaggi
Ho acquistato norton ghost 14.0, dato per compatibile con vista e xp. Lo installo sul pc con vista, vado a creare un punto di ripristino totale (immagine), mi dice che da windows avviato non si può fare (invece su xp me lo fa) di usare il disco di boot.

Il problema è che dal disco di boot non c'è l'opzione per creare le immagini ma solo per ripristinarle. Come creo l'immagine totale del disco se da windows vista e dal cd di boot non me lo lascia fare?
Aggiornalo con LiveUpdate ed eventualmente chiama la Symantec.

PS: io conosco benissimo Ghost 8, 9 e 10.
Come sta il 14 come leggerezza?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:23   #3
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da zorzside Guarda i messaggi
Ho acquistato norton ghost 14.0, dato per compatibile con vista e xp. Lo installo sul pc con vista, vado a creare un punto di ripristino totale (immagine), mi dice che da windows avviato non si può fare (invece su xp me lo fa) di usare il disco di boot.

Il problema è che dal disco di boot non c'è l'opzione per creare le immagini ma solo per ripristinarle. Come creo l'immagine totale del disco se da windows vista e dal cd di boot non me lo lascia fare?
Aggiornalo con LiveUpdate ed eventualmente chiama la Symantec.

PS: io conosco benissimo Ghost 8, 9 e 10.
Come sta il 14 come leggerezza?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:26   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Ghost 14 ?
Per creare/ripristinare intere partizioni FAT32 o NTFS basta e avanza l'utility Dos del vecchio Ghost 2003 ( il solo Ghost.exe saranno neanche 700 KB... ), che tra l'altro si dovrebbe trovare abbastanza facilmente "in giro"...

Se hai necessità più avanzate ( backup incrementali, modifica diretta dei file nel .gho ecc... ) allora si spiega l'acquisto del "mattone" completo, al cui utilizzo ho rinunciato da tempo.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 18:36   #5
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Leggero è leggero, mentro copia si riesce a lavorare da xp, ma da vista non c'è verso di farlo partire. Io devo assolutamente copiare un disco con vista dal 14. Sto contattando la symantec via chat, in 2 ore nn ha risposto sempre in coda.
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 21:00   #6
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Ghost 14 ?
Per creare/ripristinare intere partizioni FAT32 o NTFS basta e avanza l'utility Dos del vecchio Ghost 2003 ( il solo Ghost.exe saranno neanche 700 KB... ), che tra l'altro si dovrebbe trovare abbastanza facilmente "in giro"...

Se hai necessità più avanzate ( backup incrementali, modifica diretta dei file nel .gho ecc... ) allora si spiega l'acquisto del "mattone" completo, al cui utilizzo ho rinunciato da tempo.
La funzione dei backup incrementali è irrinunciabile
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 23:18   #7
l.wolf
Member
 
L'Avatar di l.wolf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 164
Ho installato norton ghost 14.0 e ho creato l'immagine del mio hd.

Non riesco a trovare l'opzione per creare un floppy (o meglio un cd) di ripristino, che mi servirà quando dovrò utilizzare l'immagine creata

Sapete dove si trova ?
__________________
Desktop [XpSp3-32bit]: E6600, P5W-DH Deluxe WiFi, 2x1Gb Kingmax Pc6400 CAS5, Asus 8800GTS, 2x160Gb Western Digital Raid0, 1x250Gb Western Digital, Thermaltake Armor Jr, Corsair 620W, Samsung 940BW.
Notebook [7-64bit]: i7-720qm, HP-3659, 2x2Gb DDR3 660Mhz, nVidia GT 230M 1Gb, 1x500Gb Hitachi (7200rpm).
l.wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 23:20   #8
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da l.wolf Guarda i messaggi
Ho installato norton ghost 14.0 e ho creato l'immagine del mio hd.

Non riesco a trovare l'opzione per creare un floppy (o meglio un cd) di ripristino, che mi servirà quando dovrò utilizzare l'immagine creata

Sapete dove si trova ?

Usa direttamente il cd di installazione di norton ghost fa anche da cd di boot e ripristino
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:55   #9
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
per l'immagine dell'hd o partizioni consiglio vivamente Clonezilla http://www.clonezilla.org/ è una distribuzione Linux che si avvia da cd e salva/ripristina interi dischi o partizioni, senza installare nulla sul disco

per il backup incrementale puoi usare programmi opensource/freeware come syncback oppure Cobian Backup

io con i prodotti Symantec non mi sono mai trovato bene, ho sempre avuto dei problemi inoltre appesantiscono molto il sistema e sono molto "invadenti", IMHO
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:52   #10
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Mi permetto di suggerire alcuni.

Anzitutto i già citati:

Norton Ghost 2003.775 - Standard Tools (presenti in Norton Ghost 2003.775)

e

Ghost 11.0.1.1533 - Standard Tools (presenti in Ghost Server 11.0.1.1533)

Penso sia nota a tutti la loro praticità, ma hanno alcuni inconveniti. Come detto, non permettono backup incrementali e sono ormai fuori produzioni, poiché rimpiazzati da soluzioni "on-line", come Norton Ghost 14. Ciò significa che potrebbero avere qualche problemuccio con hardware nuovo. Ad esempio, so per certo che non vanno con il South Bridge AMD SB600 con dischi in configurazione RAID. Il secondo set di tools, inotre, è reperibile solo nel pacchetto "Enterprise" di Symantec, noto come Ghost Solution Suite 2.5.

Un'altra porposta interessante è rintracciabile qui:

http://www.terabyteunlimited.com

In particolare, ho testato personalmente Image for DOS 2.x e devo dire che mi son trovato benissimo! Soprattutto perché è l'unico pacchetto compatibile con il chipset suddetto. Leggero, comodo, fa backup incremetali... E' a pagamento, ma se lo si usa da "floppy" (o chiavetta USB), si dovrebbe poter fare tutto anche con la tryal.

Meritano un'occhiata anche BootIt™ Next Generation e Image for Windows.

Saluti.
__________________
jurynet.altervista.org
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:40   #11
l.wolf
Member
 
L'Avatar di l.wolf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da zorzside Guarda i messaggi
Usa direttamente il cd di installazione di norton ghost fa anche da cd di boot e ripristino
Ottimo

Sai comunque se c'è la possibilità di creare un boot disk indipendente dal cd come accadeva per il floppy di Ghost 2003 (non ho il lettore floppy ...) e nel caso se fosse possibile creare / ripristinare le partizioni direttamente dal boot come, anche in questo caso, accadeva con Ghost 2003 ?
__________________
Desktop [XpSp3-32bit]: E6600, P5W-DH Deluxe WiFi, 2x1Gb Kingmax Pc6400 CAS5, Asus 8800GTS, 2x160Gb Western Digital Raid0, 1x250Gb Western Digital, Thermaltake Armor Jr, Corsair 620W, Samsung 940BW.
Notebook [7-64bit]: i7-720qm, HP-3659, 2x2Gb DDR3 660Mhz, nVidia GT 230M 1Gb, 1x500Gb Hitachi (7200rpm).
l.wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:46   #12
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da l.wolf Guarda i messaggi
Ottimo

Sai comunque se c'è la possibilità di creare un boot disk indipendente dal cd come accadeva per il floppy di Ghost 2003 (non ho il lettore floppy ...) e nel caso se fosse possibile creare / ripristinare le partizioni direttamente dal boot come, anche in questo caso, accadeva con Ghost 2003 ?

Nel menù c'è la voce crea disco di boot, ma le immagini non possono essere create dal disco di boot ma solo dal sistema installato e quindi da windows avviato. Dal disco di boot si può solo ripristinare.

Per questo dopo aver buttate 70 euro posso confermare che ghost è una vera patacca.
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:08   #13
l.wolf
Member
 
L'Avatar di l.wolf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da zorzside Guarda i messaggi
Nel menù c'è la voce crea disco di boot, ma le immagini non possono essere create dal disco di boot ma solo dal sistema installato e quindi da windows avviato. Dal disco di boot si può solo ripristinare.

Per questo dopo aver buttate 70 euro posso confermare che ghost è una vera patacca.
Davvero una mossa geniale, visto che ghost 2003 lo permetteva ... anche se capisco il fatto che col 2003 uno si creava il dischetto (e le relative copie) e lo passava agli amici: di contro esistendo cmq i programmi p2p ormai alla portata di tutti, se uno proprio vuole la copia la prende da li ... tanto vale dare un programma completo !
__________________
Desktop [XpSp3-32bit]: E6600, P5W-DH Deluxe WiFi, 2x1Gb Kingmax Pc6400 CAS5, Asus 8800GTS, 2x160Gb Western Digital Raid0, 1x250Gb Western Digital, Thermaltake Armor Jr, Corsair 620W, Samsung 940BW.
Notebook [7-64bit]: i7-720qm, HP-3659, 2x2Gb DDR3 660Mhz, nVidia GT 230M 1Gb, 1x500Gb Hitachi (7200rpm).
l.wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:09   #14
l.wolf
Member
 
L'Avatar di l.wolf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
per l'immagine dell'hd o partizioni consiglio vivamente Clonezilla http://www.clonezilla.org/ è una distribuzione Linux che si avvia da cd e salva/ripristina interi dischi o partizioni, senza installare nulla sul disco

per il backup incrementale puoi usare programmi opensource/freeware come syncback oppure Cobian Backup

io con i prodotti Symantec non mi sono mai trovato bene, ho sempre avuto dei problemi inoltre appesantiscono molto il sistema e sono molto "invadenti", IMHO
Mi sai dire se Clonezilla si può mettere su un cd di boot (non ho il floppy) e consente di memorizzare le partizioni direttamente su un dvd o hdd esterno via usb 2.0 ?
__________________
Desktop [XpSp3-32bit]: E6600, P5W-DH Deluxe WiFi, 2x1Gb Kingmax Pc6400 CAS5, Asus 8800GTS, 2x160Gb Western Digital Raid0, 1x250Gb Western Digital, Thermaltake Armor Jr, Corsair 620W, Samsung 940BW.
Notebook [7-64bit]: i7-720qm, HP-3659, 2x2Gb DDR3 660Mhz, nVidia GT 230M 1Gb, 1x500Gb Hitachi (7200rpm).
l.wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:11   #15
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da l.wolf Guarda i messaggi
Mi sai dire se Clonezilla si può mettere su un cd di boot (non ho il floppy) e consente di memorizzare le partizioni direttamente su un dvd o hdd esterno via usb 2.0 ?

penso senza problemi fai un cd di boot normale e poi ci aggiungi il programma dentro e lanci da linea di comando.
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:33   #16
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da l.wolf Guarda i messaggi
Mi sai dire se Clonezilla si può mettere su un cd di boot (non ho il floppy) e consente di memorizzare le partizioni direttamente su un dvd o hdd esterno via usb 2.0 ?
Clonezilla è già un cd di boot, infatti devi fare il boot con il cd di Clonezilla nel lettore, si avvia il programma e copi/cloni la partizione che vuoi tu

In caso di ripristino, avvii Clonezilla e ripristini la partizione salvata

Il tutto senza installare nulla sul pc, gira tutto via ram

Non sò se masterizza direttamente su un dvd, io non l'ho mai fatto, su un disco esterno usb sicuramente sì

Prova a leggere questo tutorial è fatto molto bene
http://eccelinux.org/wiki/index.php?...lonezilla_live
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:34   #17
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da zorzside Guarda i messaggi
penso senza problemi fai un cd di boot normale e poi ci aggiungi il programma dentro e lanci da linea di comando.
Clonezilla è già un cd di boot e non devi usare la linea di comando perchè ha una GUI fatta molto bene
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 11:19   #18
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Salve,

anch'io ho una mezza intenzione di acquistare Ghost 14 (attualmente uso la 12), avrei solo una domanda: è più leggero? Mi spiego meglio, con il 12 ho riscontrato un notevole rallentamento all'avvio del pc, molte volte impiega anche più di 1-2 minuto/i a caricare tutte le icone sulla tray, e so per certo che si tratta di Ghost a rallentarlo visto che ho provato a rimuoverlo e manco a patagone senza!

Mi confermate che il 14 è più leggero o no?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:22   #19
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Problema a fare il backup

Stesso problema ma con XP-Home, non riesco a fare il backup completo del HardDisk.

Mi dice che non è possibile fare il backup per windows è in esecuzione, lo stesso problema ha avuto un mio collega sempre con questa versione V14
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 17:00   #20
zorzside
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Stesso problema ma con XP-Home, non riesco a fare il backup completo del HardDisk.

Mi dice che non è possibile fare il backup per windows è in esecuzione, lo stesso problema ha avuto un mio collega sempre con questa versione V14

Esatto, il backup puoi farlo solo da pc avviato non da disco di boot, ma il 90% delle volte ti dice che non può farlo. Che rilascino un aggiornamento e che si possa usufruire del sistema di backup da ambiente di ripristino.

Attualmente dal cd di ripristino si può solo effettuare il ripristino. Scomodissimo.
zorzside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v