Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 17:47   #1
The Modder
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Un'Odissea ragazzi....

Salve a tutti!!E' il mio primo post su un forum per queste richieste (premetto cho ho già usato cerca su questo e su molti altri svariati forum), e scrivo qui perchè mi è sembrato il più serio .Spero mi possiate dare una mano, perchè ne ho davvero bisogno...Intanto la configurazione del mio Pc:
**
Processore AMD AThlon 64 X2 Dual Core 3000+
Mainboard Asrock ALiveNF6G-VSTA
Scheda Video Nvidia GeForce 8400 GS
4 Gb Ram DDRII in dual channel
Hard Disk (attuale)Maxtor 500 Gb in SataII
Masterizzatore Lg DVD-Dual layer
**
Dunque, ho comprato questo computer nel Settembre del 2007, da ebay. La configurazione era uguale, tranne per l'hd, che era un Western Digital da 500Gb, in SataII. Il pc funziona perfettamente per quattro mesi; dopo questi, si iniziano a verificare problemi che tutt'ora persistono. All'apertura di determinati file o programmi, il pc si blocca. Dopo qualche tempo, non va oltre la schermata di caricamento di Xp e sono costretto al riavvio. Inizio a usare chkdsk dal cd di avvio di xp, e rileva errori all'hard disk. Li corregge e continuo. Funziona per una, al massimo una settimana e mezza, dopodiche ulteriori errori. Rieseguo scandisk e così per un mese. Alla fine mi decido a formattare, pensando fosse solo un problema software. Installo Xp, in dual boot con Linux Ubuntu, e va bene per un mese e mezzo. Dopodichè riniziano i problemi (Sottolineo che il blocco accadeva con xp, non con linux - ma credo fosse problema di posizione degli errori su hd, perchè linux era nella parte finale dei settori). Così, decido di cercare su internet qualcosa. Trovo molti di questi problemi, risolvibili tramite le applicazioni rilasciate dalla western digital(per il mio hd), a livello di controllo dei settori. Così controllo e trova settori danneggiati. Essendo questi nella prima parte dell'hd ho escluso i primi dieci Gb così che Xp non li rilevasse. Questa soluzione ha portato l'hd a durare altri due mesi. Alla fine però il problema si riproponeva, così ho spedito il pc in assistenza spiegando tutto. Li mi hanno cambiato l'hd in garanzia (un altro western digital)e così ho ricominciato a installare. Dopo un altro terribile mese, lo stesso problema: così prima ho formattato a basso livello, dopodiche, dinuovo il problema. Decido così di comprare un hd io(non so se in assistenza l'avessero davvero cambiato), quello attuale della Maxtor. Da un mese e mezzo a questa parte funziona ottimamente, ma da qualche giorno ha cominciato a freezare e crashare all'avvio di Windows Live Messenger e, poi,dopo vari riavvi, dopo qualche minuto all'avvio di Windows in generale. Ora, cercando su internet ancora, ho visto che i settori danneggiati dell'hd possono essere dovuti a molteplici cause(alimentatore, periodi di bassa tensione, RAM o scheda madre - non so in quale modo -)Scrivo quindi in questa sezione, perchè il problema riguarda l'hd, ma nn riesco davvero a capire cosa sia a scaturirlo. Sono davvero confuso . Prego qualcuno che riesca a trovare qualche soluzione, o anche qualche metodo per capirci qualcosa!!!Pls!!!

Ultima modifica di The Modder : 13-10-2008 alle 17:51.
The Modder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:45   #2
alffx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 121
a me e' capitato un problema molto simile, ti dico subito che era la scheda madre (asus p5b): dopo un anno e mezzo ha cominciato a rovinarmi gli hard disk, come te alla prima volta ho solo provato a sostituirlo ma dopo poco tempo si rovinava anche quello nuovo... per risolvere il problema e' bastato attaccare l'hard disk ad un altra porta sata e il pc magicamente e' rinato... quindi il mio consiglio e' di provare ad attaccare l'hard disk ad un altra porta e vedere che succede
alffx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:52   #3
The Modder
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Si ho provato...non per lungo tempo, ma dalla uno l'ho passata alla quattro...Ora ho sistemato i settori tramite seatools di maxtor, e ho collegato alla sataII 2 . Vedrò nei prossimi giorni...Speriamo bene...Ma in ogni caso, potrebbe essere un problema di alimentatore(la corrente arriva a bassa o alta tensione e all'hd arriva una "botta" elettrica?)
The Modder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v