|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/17311.html
Diverse ricerche mettono in luce come i nanotubi di carbonio possano rappresentare un rischio concreto per la salute dell'uomo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Un concetto che non è MAI banale, ed è spesso sottovalutato:
prima la salute, poi tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
in teoria... molto in teoria, per me utente medio di un banco di RAM ai nanotubi non dovrebbe essere possibile ingerirli o respirarli, a meno di non mangiare o spaccare fisicamente il modulo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
hm ma non credo che eventuali circuiti in nanotubi si sfaldino cosi facilmente.... altrimenti ( immagino ) che cesserebbero di funzionare ( a meno che non abbiano proprietà magiche che non conosco)
penso che rappresenti un problema per chi deve lavorare in fabbriche di questo tipo più che altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Caspita non è una bella notizia. Ho sempre pensato che la tecnologia dei nanotubi avesse delle ottime potenzialità. Ora, se verranno confermati i dati di queste ricerche, si porranno grossi problemi specialmente sul futuro smaltimento di questo meteriale (vedi amianto bianco - asbestosi).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
come l'amianto? cavolo...
con tutte le ventole che ci sono in giro in un pc medio, io ci penserei bene prima di metterli in un posto chiuso dove sto otto ore al giorno... ma proprio bene... con il mesotelioma della pleura non si scherza neanche un po'...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
|
Il fatto è che le nanoparticelle sono così piccole da viaggiare indisturbate nello spazio. Ok, se il nanotubo si "spacca", non funziona più, concordo... ma se emetterebbe una quantità non indifferente di nanoparticelle?
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4631&ext=_big.wmv |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Ma all'interno delle batterie sono gia` presenti composti chimici di per se' altamente tossici e corrosivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
|
Infatti, come per le batterie, il vero problema ritengo sia lo smaltimento del prodotto non più utilizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Purtroppo di micro e nanoparticelle dannose ne ingeriamo in continuazione, sia mangiando vari cibi confezionati (di tutte le marche) a causa dei macchinari di lavorazione (presse, macine) che perdono microparticelle di metalli pesanti durante la lavorazione, sia attraverso le nanoparticelle prodotte dagli inceneritori e cosi' via.
Ci vorrebbe una regolamentazione seria e rigorosa, ma quando c'è di mezzo il profitto di grosse aziende e multinazionali il compito diventa arduo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
il problema delle nanoparticelle è che date le loro misure, quantificabili in nanometri, appunto, non vengono filtrate dal nostro sistema respiratorio 8così come non vengono filtrate da alcun filtro oggi in commercio) e vengono così assimilate dal nostro organismo.. ma se sono abbastanza piccole da passare insosservate per narici e bronchi, non lo sono abbastanza per il nostro organismo, che come abbiam detto, legandosi alle cellule arrivano a provocare effetti sconolgenti..
e questo pericolo non è rappresentato solo dalle annotecnologie.. diciamo che l'aria è fitta fitta di queste particelle.. in città le provocano i bitumi, lo sfaldamento di pietre e muri, come dell'asfalto, fumo da incendi o comunque fuochi di materiali fisici e probabilmente anche gassosi, natuaralmente lo smog (specialmente il fumo dei diesel, che contiene particolato.. perchè è cancerogeno secondo voi?si, esatto, nanopartcelle).. in casa nostra siamo già circondati da elementi che sfaldandosi per l'attrito a livelli infitesimali liberano nell'aria elementi dannosi.. il problema principale di quezte nuove nanoecnologie è che se oggi queste particelle nelle nostre case sono portate dallo sfaldamento di elemeni grossi, in questo caso il processo sarà molto più veloce: mi spiego meglio: se oggigiorno un normale pc nel funzionamento emette n nanoparticelle dovute che so agli effetti di sbalzi termici, in un futuro dominato da queste teconolgie questo numero sarà esponenzalmente più alto! purtroppo mi manca il linguaggio tecnico medico per poter spiegare questi concetti in parole più precise, ma spero cheil concetto sia chiaro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Lasco...
con 6 miliardi di persone al mondo, e le ormai consolidate necessità globali del popolo (intese come single persone fisiche) viene un po' impossibile pretendere di regolamentare tutto questo problema e trovarne una soluzione, anche perchè anche il solo bruciare la legna per cucinare e scaldarti mette nell'aria quantità di polveri e micropolveri che ti possono creare problemi polmonari o altro... e questo giusto per restare in ambito primitivo...
Certo regolamentare MEGLIO è possibile, ma a questo punto per migliorare tutto questo poi non possiamo anche pretendere di avere una crescita infinita del PIL e piangere miseria se c'è crisi... da che mondo e mondo un'azienda, nota anche come attività, deve poter lucrare per esistere... altrimenti cos'hanno inventato a fare la Borsa, gli azionisti... e i soldi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Io ho il manubrio della bici di questo materiale....dovrei preoccuparmi?
![]()
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
|
Mi verrebbe da dire:
NANOTUBI AL CARBONCHIO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Lunga vita al semiconduttore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
|
AAAHHHHHRRGGHH!!!!
aiuto! l'aviaria delle memorie.. i nanotubi..il piombo.. il mercurio...si stava meglio qquando si stava peggio! non c'è più l'aria di una volta! ahrrrrrghh l'amianto! ps.. come mai l'aspettativa media di vita è in crescita? ve lo siete mai chiesto? forse perchè i batteri coliformi (comunissimi) sono molto più dannosi dell'amianto? o perchè ogni anno muoiono più persone per l'influenza di quante ne siano mai morte per cause legate all'amianto? di questi argomenti si può parlare solo se si hanno numeri affidabili in mano, e bisogna valutare non solo i rischi, ma anche i benefici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
A chiunque sia interessato ad approfondire l'argomento, consiglio questa interessantissima conferenza .
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
|
Quello che dovrebbe essere chiarito è quante nanoparticelle possono essere rilasciate da un semiconduttore a nanotubi. E' ben nota la pericolosità dell'amianto, ma questa pericolosità scompare se viene opportunamente incapsulato dentro a sostanze che ne impediscano lo sfaldamento e la diffusione. Immagino quindi che in una RAM ai nanotubi ci sia una bella colata di resina che renda la probabilità di rilasciare nanoparticelle assolutamente minima e comunque non certo superiore all'esposizione media attuale. A proposito, sapevate che ad esempio l'amianto è molto ma molto più diffuso di quanto non si pensi? Lo sapevate che il comune talco ne contiene in abbondanza (tant'è vero che negli USA oramai non si usa più il talco minerale per i bambini, ma una sorta di "talc-free talc" fatto di farina di mais? E' vero che in un PC ci sono un sacco di ventole in grado di diffondere le nanoparticelle, ma voi credete che la quantità di formolo rilasciato da TUTTI i circuiti stampati sia molto più sana rispetto ai nanotubi? Non lasciamoci abbagliare dagli scoop! La verità è che, comunque, passare 8 ore al giorno in una stanza piena di PC accesi non è salutare. Comunque. Ma non se ne può fare a meno. Allora, nanotubi o non nanotubi, forse è il caso di pensare ad un adeguato ricambio d'aria! (a meno che non si abiti in una città piena di smog ricco di PM10, sic!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
|
domanda
capisco il problema, ma questo problema è presente tutt'ora con le batterie classiche...
Domanda: Chi è il fesso che ingerisce o inala le memorie??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
|
A malncuore...
Nooooooooo!!!!
Dovro' rinunciare alle memorie a colazione spalmate di nutella ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.