Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 17:59   #1
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Windows 7 RC: considerazioni sull'UAC

Noto che con il rilascio della RC pubblica i topic su Win7 sono spuntati come funghi...

Beh, l'impressione generale è che stavolta MS ha fatto il botto... naturalmente questa impressione va suffragata da un rodaggio a lungo termine... è per questo che me lo sono installato sia sul fisso che sul laptop in dual con Vista, con l'intenzione di sfruttarlo a fondo!

A parte le ciance, volevo un parere di chi se ne intende più di me (quasi tutti qui, direi ) circa l'UAC in Win7: sappiamo tutti che uno dei motivi per cui Vista era tanto criticato e malvisto, soprattutto da utenti, diciamo così, con scarsa attenzione per la sicurezza informatica, era il famoso "sudo made in Redmond", ovvero l'User Account Control (UAC). Molti lo trovavano troppo invasivo, giudicando seccante cliccare su "ok" ogni volta che si installa qualcosa o si pasticcia con files di sistema o configurazioni appena più che banali.

Personalmente preferisco 100000 volte cliccare "OK" su una finestra in più per concedere il benestare all'esecuzione di codice in modalità admin piuttosto che cliccare una volta di meno e rischiare di eseguire codice non desiderato, quindi io sono sempre stato un sostenitore di UAC.

Mi pare di aver notato, in generale, che in Win7 la presenza di UAC sia meno "ossessiva", in particolare mi pare che "ricordi" alcune autorizzazioni (correggetemi se sbaglio). Ora, vorrei sapere da voi che ne sapete più di me:

1) Cosa è cambiato effettivamente nell'UAC tra Vista e Seven?
2) La minore invasività di UAC in Seven può tradursi in una minore sicurezza del sistema, o è comunque ben calibrato l'equilibrio tra le due cose? Cosa ne pensate?

Ciao a tutti E speriamo che le prime impressioni in generale siano confermate... a me 7 sembra un ottimo pezzo di software!
__________________
-grAz-
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:07   #2
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Ognuno faccia come crede con l'UAC ora... E' personalizzabile il grado di "invasione" nelle operazioni dell'utente.

Personalmente l'ho messo all'ultimo step (praticamente diventa come su vista) e non installo nessun antivirus come ho fatto con Vista dal lontano gennaio 2007.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:24   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Personalmente lo tengo a default,ma un antivirus (avira) lo ho installato,per il mio lavoro uso spesso pennini usb,e non si sa mai cosa c'è dentro......non sono sempre i miei,e quindi non si sa mai.
Comunque è meglio proseguire nella discussione ufficiale.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:35   #4
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
vorrei chiedere una cosa.

Siccome il mio PC lo uso solo io e so cosa ci metto dentro, ho messo all'ultimo step il cusrsore delle notifiche dell'account utente.
Tuttavia sulle icone di alcuni programmi innocui, come CPU-Z per es. compare un simboletto di uno scudetto.

Da cosa dipende?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:50   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
io sinceramente preferirei che mi chiedesse la password di root che fa molto più faigo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 13:04   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
io sinceramente preferirei che mi chiedesse la password di root che fa molto più faigo
Modifica le policy locali in modo che ti chieda la password, è una possibilità disponibile da quando è stato introdotto UAC.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 13:58   #7
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
io sinceramente preferirei che mi chiedesse la password di root che fa molto più faigo
Si può fare tranquillamente basta impostare una chiave di registro
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 14:59   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Si può fare tranquillamente basta impostare una chiave di registro
Perché usare il registro quando c'è il Local Policy Editor che è molto più comodo?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:41   #9
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
vorrei chiedere una cosa.

Siccome il mio PC lo uso solo io e so cosa ci metto dentro, ho messo all'ultimo step il cusrsore delle notifiche dell'account utente.
Tuttavia sulle icone di alcuni programmi innocui, come CPU-Z per es. compare un simboletto di uno scudetto.

Da cosa dipende?
nessuno sa cosa indichino quei simboletti?


By nihira at 2009-05-09
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 09-05-2009 alle 11:45.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:50   #10
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
nessuno sa cosa indichino quei simboletti?
E' il simbolo dello UAC. Come su Vista, indica che il programma per essere eseguito richiederà i privilegi di amministratore
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:22   #11
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Perché usare il registro quando c'è il Local Policy Editor che è molto più comodo?!
Azz non sapevo si potesse fare in un altro modo più semplice e meno invasivo Grazie per l'info
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:24   #12
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
E' il simbolo dello UAC. Come su Vista, indica che il programma per essere eseguito richiederà i privilegi di amministratore
ok, ma su Vista sbaglio o si poteva togliere? nonostante dal menu dell'UAC abbia messo il livello + basso il simbolo rimane (su 7).

Grazie
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 14:28   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
nooooo l'uac con password l'ho tolto anche perchè a differenza di linux ad esempio, ci sono molti piu' programmi che richiedono i privilegi di amministratore, data la "vecchia" natura di molti software di averli a priori (windows xp etc), conviene lasciarlo con l'ok

a me cmq basterebbe anche un opzione "salva la scelta effettuata" per ogni file, magari con memorizzazione del crc in un database... in modo che il file sia univoco...
l'hanno messa una cosa del genere su 7? spero di si... altrimenti mi spiegate come contattare un software engineer e suggerirglielo?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:57   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
l'hanno messa una cosa del genere su 7? spero di si... altrimenti mi spiegate come contattare un software engineer e suggerirglielo?
No, non l'hanno messa e c'è un motivo piuttosto semplice legato alla sicurezza.
Se si scopre una vulnerabilità in un programma che l'utente ritiene sicuro e questa vulnerabilità è sfruttabile da un secondo programma (malevolo) si ottiene una scalata dei privilegi a costo 0.

Forse i designer che hanno progettato questo sistema hanno l'occhio un po' più avanti e vedono problemi che l'utente medio non riesce a vedere.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 23:58   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
un alterazione è individuabile....se un programma ne avvia un altro è un "doppio avvio"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 00:03   #16
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Perché usare il registro quando c'è il Local Policy Editor che è molto più comodo?!
Però finisce per chiederti la password del tuo stesso utente o sbaglio? In quel caso funzionerebbe come sudo non come root.

Basta prendere l'utente classico e spostarlo dal gruppo Administrators a quello Users, abilitare l'utente Administrator e impostargli una password.
Il gioco è fatto, ad ogni elevazione invece di ok richiederà l'inserimento della password dell'account amminstrativo.

Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
1) Cosa è cambiato effettivamente nell'UAC tra Vista e Seven?
2) La minore invasività di UAC in Seven può tradursi in una minore sicurezza del sistema, o è comunque ben calibrato l'equilibrio tra le due cose? Cosa ne pensate?

Ciao a tutti E speriamo che le prime impressioni in generale siano confermate... a me 7 sembra un ottimo pezzo di software!
Tutte quelle operazioni strettamente legate al sistema operativo stesso che in Vista richiedevano l'elevazione tramite UAC ora sono state taggate con un certificato che ne bypassa l'elevazione. La tua sessione utente resta però limitata, copme succedeva in Vista, quindi protetta. Rimane invece necessaria l'elevazione per tutti gli eseguibili non firmati da Microsoft.
Minore sicurezza direi di no, il funzionamento alla base è identico, è stata diminuita l'invasività per tutte le operazioni amminsitrative legate al sistema stesso. Puoi comunque rialzare il livello dal pannello di controllo e ripristinare la situazione a come era nel sistema operativo precendente.

Ultima modifica di Pr|ckly : 10-05-2009 alle 00:19.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:17   #17
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Però finisce per chiederti la password del tuo stesso utente o sbaglio? In quel caso funzionerebbe come sudo non come root.

Basta prendere l'utente classico e spostarlo dal gruppo Administrators a quello Users, abilitare l'utente Administrator e impostargli una password.
Il gioco è fatto, ad ogni elevazione invece di ok richiederà l'inserimento della password dell'account amminstrativo.



Tutte quelle operazioni strettamente legate al sistema operativo stesso che in Vista richiedevano l'elevazione tramite UAC ora sono state taggate con un certificato che ne bypassa l'elevazione. La tua sessione utente resta però limitata, copme succedeva in Vista, quindi protetta. Rimane invece necessaria l'elevazione per tutti gli eseguibili non firmati da Microsoft.
Minore sicurezza direi di no, il funzionamento alla base è identico, è stata diminuita l'invasività per tutte le operazioni amminsitrative legate al sistema stesso. Puoi comunque rialzare il livello dal pannello di controllo e ripristinare la situazione a come era nel sistema operativo precendente.

Grazie!!!
__________________
-grAz-
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v