Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 10:59   #1
Annibalson
Member
 
L'Avatar di Annibalson
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
problema tecnico CRT

Ho riportato a casa da poco il mio glorioso monitor Hyundai q995 che avevo portato dal tecnico a causa di un netto restringimento dell'immagine sull'asse orizzontale. Il problema è stato risolto con una spesa di 32€. Mi è stato spiegato che era un problema della scheda est/ovest - mentre ascoltavo la spiegazione del tecnico, annuivo con la testa ma, ovviamente, non capivo nulla! - , ora però il monitor presenta altri problemi che vi vado ora a spiegare.
Ho notato da subito una luminosità aumentata a dir poco fastidiosa; per rimediare l'ho abbassata a zero tramite le regolazioni osd del monitor e, dato che ancora non bastava, l'ho diminuita di un 5% tramite il pannello di controllo della mia scheda video Nvidia.
La cosa strana è che usando il Nokia monitor test per la regolazione della luminosità/contrasto dello schermo, non riesco più a distinguere fra di loro i toni di grigio del 3%,2% e 1% ed anche rialzando la luminosità ed il contrasto le differenze fra questi tipi di grigio non cambiano: il monitor si schiarisce, il nero diventa meno nero, il bianco più bianco ma quelle tonalità di grigio non si riescono a separare -spero di essere stato chiaro-.
Oltre a questo ho notato che le linee orizzontali bianche e gialle su sfondo nero hanno come una ombreggiatura verso l'alto tendente al violetto, ed anche le linee orizzontali nere su fondo bianco presentano una lieve ombreggiatura. Tutto questo influisce sulla leggibilità/messa a fuoco/nitidezza dei testi/immagini. Inutile dire che prima il monitor andava alla grande.
Un'ultima cosa. Su fondo nero alzando la luminosità si intravedono delle sottilissime linee quasi orizzontali, che non so se sia giusto definire come "di tensione". Queste sono più distanziate nella parte bassa del monitor e si fanno sempre più fitte salendo nella parte alta.

Ecco, è tutto! C'è qualcuno che ha idea di cosa possa essere? quanto grave sia? e se il problema possa essere sempre dovuto alla scheda est/ovest o ad un intervento malriuscito del tecnico?

Detto questo, sono in procinto di cambiar monitor per passare ad un 22"LCD -problemi di spazio sulla scrivania- ma questo CRT l'avrei voluto installare sul Pc di mio padre e ripeto, fino a questo problema, ne sono sempre stato un felice possessore e mi dispiacerebbe buttarlo.

Ultima modifica di Annibalson : 06-12-2008 alle 11:02.
Annibalson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:13   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Se i difetti che hai elencato prima non c'erano, significa che il tecnico ha sbagliato qualcosa. Sarà difficile convincerlo, ma puoi sempre provare a chiedergli che se è vero che il problema del restringimento è stato risolto, sono per contro comparsi altri piccoli problemi che prima non c'erano, altrimenti l'avresti detto subito quando l'hai portato la 1.a volta. Se tale tecnico è comprensivo.....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 17:04   #3
Annibalson
Member
 
L'Avatar di Annibalson
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Se i difetti che hai elencato prima non c'erano, significa che il tecnico ha sbagliato qualcosa. Sarà difficile convincerlo, ma puoi sempre provare a chiedergli che se è vero che il problema del restringimento è stato risolto, sono per contro comparsi altri piccoli problemi che prima non c'erano, altrimenti l'avresti detto subito quando l'hai portato la 1.a volta. Se tale tecnico è comprensivo.....
Martedì riparlerò con il tecnico...già solo al pensiero di restare un'altra settimana senza il monitor, quindi senza PC, mi fa sentire in crisi d'astinenza!
Annibalson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v