Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come vi trovate con le vostre Ati?
Bene. Non ho alcun rimpianto? 12 36.36%
Così, così! Ma stanno migliorando. 12 36.36%
Così, così! Forse era meglio Nvidia. 4 12.12%
Male! Chi me lo ha fatto a fare di prendere Ati. 5 15.15%
Votanti: 33. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 14:04   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Per chi ha Ati (sondaggio inside)

Ciao a tutti!
Come vi trovate con le vostre schede Ati?
Dovrei cambiare il mio note del 2003 (geforce go5200 32mb) e pensavo di orientarmi verso ati (sperando che i driver open maturino e usando inizialmente quelli closed). Vorrei poter usare i giochi nativi per linux e in wine call of duty, IL2 sturmovich, Gran Prix Legends e poco altro (comunque giochi di 2 o 3 anni fa).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 14:21   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Come vi trovate con le vostre schede Ati?
Dovrei cambiare il mio note del 2003 (geforce go5200 32mb) e pensavo di orientarmi verso ati (sperando che i driver open maturino e usando inizialmente quelli closed). Vorrei poter usare i giochi nativi per linux e in wine call of duty, IL2 sturmovich, Gran Prix Legends e poco altro (comunque giochi di 2 o 3 anni fa).
Xwang
Ciao allora ti dico io non gioco tanto ma per curiosità ho provato doom3 nativo e con la mia x1600 mobility girava molto bene... praticamente come sotto windows!!!
Su wine ho provato poco perche da 3 versioni di driver c'era un bug che corrompeva il server grafico appena si avviavano programmi 3d sotto wine (ora il bug è stato corretto con i driver 8.9) , ed ho provato solo max payn gioco vecchio ma che girava molto bene!!!
Infatti i driver sono migliorati un casino!!! e la dimostrazione l'ho avuta provando ad attacare la tv al uscita s-video... ha funzionato subito tutto alle perfezione!!!
Tutto perfetto quindi? no... compiz fa cagare... non è usabile minimamente... ma per il resto puoi andare tranquillo!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:07   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Beh da quanto vedo finora, il giudizio è abbastanza favorevole. Sbaglio?
In particolare come vi trovate con i giochi nativi e con quelli sotto wine?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:40   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Beh da quanto vedo finora, il giudizio è abbastanza favorevole. Sbaglio?
In particolare come vi trovate con i giochi nativi e con quelli sotto wine?
Xwang
Fidati, a malincuore ti sconsiglio ati
A me nvidia non mi è mai stata simpatica, ma ora sul pc nuovo ho optato per una scheda nvidia. Ad ogni nuova realase dei driver propietari mi trovo nuovi problemi, tantè che ho gli 8.7 perchè gli utlimi due hanno ancora più problemi.
Comunque cè anche da pensare che stai parlando di un notebook, quindi non potrai cambiare scheda video, e se pensi di passare ad ati non pensare di trovare solo rose e fiori per, a mio avviso, ancora 3-4 mesi (parlando di driver propietario).
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 22:14   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
Fidati, a malincuore ti sconsiglio ati
A me nvidia non mi è mai stata simpatica, ma ora sul pc nuovo ho optato per una scheda nvidia. Ad ogni nuova realase dei driver propietari mi trovo nuovi problemi, tantè che ho gli 8.7 perchè gli utlimi due hanno ancora più problemi.
Comunque cè anche da pensare che stai parlando di un notebook, quindi non potrai cambiare scheda video, e se pensi di passare ad ati non pensare di trovare solo rose e fiori per, a mio avviso, ancora 3-4 mesi (parlando di driver propietario).
L'idea è di aspettare per l'acquisto dopo Natale. Nel frattempo, però, vorrei saggiare il terreno e lo stato dei driver nel tempo.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:46   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Io possiedo entrambe le marche:

Nvidia sul notebook e ATI sul PC fisso.........Nvidia funziona molto bene e non ho mai avuto problemi con i driver proprietari (sia in installazione che in prestazioni), altrettanto non posso certo dire di ATI: continui problemi per l'installazione dei driver proprietari, tanto da spingermi ad usare quelli open di Xorg.

Personalmente tornassi indietro non comprerei mai più ATI: gran delusione!!

Però chissà con gli anni le parti si potrebbero invertire...non si sa mai
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:25   #7
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Io possiedo entrambe le marche:

Nvidia sul notebook e ATI sul PC fisso.........Nvidia funziona molto bene e non ho mai avuto problemi con i driver proprietari (sia in installazione che in prestazioni), altrettanto non posso certo dire di ATI: continui problemi per l'installazione dei driver proprietari, tanto da spingermi ad usare quelli open di Xorg.

Personalmente tornassi indietro non comprerei mai più ATI: gran delusione!!

Però chissà con gli anni le parti si potrebbero invertire...non si sa mai
beh io non ho mai avuto problemi nell'installazione, spece in debian gli ati drivers si sono sempre installati perfettamente al primo colpo.
Ati si sta dando da fare in questo momento ma vedo che si aggiungono feature creando nuovi bugs. Magari tra qualche mese esce una realase che nn aggiunge niente di nuovo ma risolve quei fastidiosi problemi, ma io per sicurezza mi sono comprato una 9800gtx+, e in futuro quando ci sarà un driver open performante non esiterò a venderla per una ati
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:51   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
beh io non ho mai avuto problemi nell'installazione, spece in debian gli ati drivers si sono sempre installati perfettamente al primo colpo.
.......
Beato te, io non sono quasi mai riuscito ad installare i driver al primo colpo (e uso Debian).Saranno i problemi della versione a 64 bit forse che richiedono comunque una parte di driver a 32 bit tramite le i32lib.

Ti dico solo che gli attuali driver (scaricati da ATI) non compilano i pacchetti .deb (e ho installato di tutto per capire cosa non trovasse), quelli presenti sui repository invece si installano, ma dopo aver creato ed installato (con m-a) il modulo kernel, questo non viene caricato e l'accelerazione hardware non va!....Il log di Xorg riporta che non è stato possibile abilitare il Drm perchè il modulo kernel fglrx è difettoso o mancante!! (questo sia col kernel standard della distro sia con quello compilato da me a mano).

Questo ovviamente è solo un esempio (il più recente), ma in passato di rogne del genere ne ho avute a bizzeffe con ATI.
Non è questo, a mio avviso, il modo di fare driver!!...basta solo pensare quanto tempo ci è voluto per avere il supporto AIGLX per compiz....

Con Nvidia mai un solo intoppo, inoltre il pannello per configurarla è semplicissimo da usare e modifica tutto al volo senza mai piantare Xorg (almeno a me non è mai successo).
Questo certo non significa che Nvidia faccia i driver perfetti sia chiaro, ma certamente di gran lunga superiori a quelli proposti da ATI.

Non parteggio né per una né per l'altra personalmente, sto con chi mi fornisce un sevizio qualitativamente migliore del concorrente e allo stato delle cose Nvidia ha la meglio; se poi in futuro le cose si invertiranno non esiterò a tornare ad ATI.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:47   #9
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
"ma dopo aver creato ed installato (con m-a) il modulo kernel, questo non viene caricato e l'accelerazione hardware non va!....Il log di Xorg riporta che non è stato possibile abilitare il Drm perchè il modulo kernel fglrx è difettoso o mancante!! (questo sia col kernel standard della distro sia con quello compilato da me a mano)"

anch'io avevo quel problema. poi ho notato che riavviando xorg l'accelerazione 3d funzionava... così pensando che il modulo fosse caricato troppo tardi ho inserito uno script in avvio con un modprobe fglrx e ho risolto il problema...
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 11:31   #10
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io trovo il sistema module-assistant semplicemente fantastico, non esiste niente di simile in nessn altro sistema, vabbè che poi i problemi con software chiuso si hanno a causa di quest'ultimo sempre non a spasso coi tempi
a parte questo per poter compilare i pacchetti deb si necessita di alcuni pacchetti, mi sembra siano:
module-assistant build-essential fakeroot dh-make debconf libstdc++5
senza i quali non vengono creati i deb, anche se per la distro 64 non ho mai provato. Io ricordo che tempo fà, quandi i driver ati facevano veramente pena, c'era sempre il problema dei link simbolici alla libreria libGL dove il driver falliva sempre causando l'uso di mesa invece di quelle ati. Ma dopo molte lamentele ora questo non succede più, e ovviamente fglrxinfo restituisce mesa solo quando il modulo fglrx non è caricato in memoria, e se questo non viene in automatico come dovrebbe essere non serve creare uno script in più perchè ogni distribuzione prevede già un file dove si listano i moduli da caricare automaticamente all'avvio, che generalmente è /etc/modules (almeno nelle debian based).
Speriamo bene in un driver opensource performante
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:07   #11
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Io ho una HD2600 XT, uso i driver propietari e mi trovo bene.
Gli ultimi fanno anche riconoscere tutta la memoria video al CCC.
Per quanto riguarda le prestazioni con wine dipende da gioco a gioco.
Quelli OpenGL vanno meglio che sotto win (vedi doom3/UT) quelli directx non è detto che vadano, e vanno cmq + lenti.
Adesso sto giocando a Diablo II, in D3D va male, invece con il glide wrapper (il gioco era stato pensato per le schede 3dfx che dominavano il mercato) va meglio che in D3D sotto windows.
In generale i giochi blizzard vanno benissimo.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:23   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
io trovo il sistema module-assistant semplicemente fantastico, non esiste niente di simile in nessn altro sistema, vabbè che poi i problemi con software chiuso si hanno a causa di quest'ultimo sempre non a spasso coi tempi
a parte questo per poter compilare i pacchetti deb si necessita di alcuni pacchetti, mi sembra siano:
module-assistant build-essential fakeroot dh-make debconf libstdc++5
senza i quali non vengono creati i deb, anche se per la distro 64 non ho mai provato. ......
Le ati le uso da molto più delle Nvidia e ricordo bene i problemi passati e presenti purtroppo.

E non sono certo i pacchetti necessari alla compilazione dei .deb che mi mancano né tantomeno il tempfs /dev/shm/ con tanto di supporto compilato nel kernel.
Con i nuovi driver (i più recenti) l'output di errore è il seguente:

Codice:
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextAddDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XReply used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextRemoveDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextCreateExtension used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextFindDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextAddDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XReply used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextRemoveDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextCreateExtension used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextFindDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XOpenDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XF86DRIGetDeviceInfo used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XCloseDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XF86DRIOpenConnection used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XInitThreads used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol pow used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XF86DRICreateContext used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XMissingExtension used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol sinf used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libAMDXvBA.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: 13 other similar warnings have been skipped (use -v to see them all).
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XQueryFont used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XEatData used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XFillRectangle used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XReadPad used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XFreeGC used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XFree used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XGetErrorDatabaseText used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XAddToExtensionList used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol dlsym used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libGL.so.1.2 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: 22 other similar warnings have been skipped (use -v to see them all).
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextAddDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XReply used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextRemoveDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextCreateExtension used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextFindDisplay used by debian/fglrx-driver/usr/lib/libfglrx_pp.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XFlush used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextAddDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol _XReply used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextRemoveDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextCreateExtension used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: warning: symbol XextFindDisplay used by debian/fglrx-driver/emul/ia32-linux/usr/lib/libfglrx_gamma.so.1.0 found in none of the libraries.
dpkg-shlibdeps: failure: couldn't find library libfglrx_gamma.so.1 needed by debian/fglrx-driver/usr/bin/fglrx_xgamma (its RPATH is '').
Note: libraries are not searched in other binary packages that do not have any shlibs or symbols file.
To help dpkg-shlibdeps find private libraries, you might need to set LD_LIBRARY_PATH.
dh_shlibdeps: command returned error code 512
make: *** [binary] Error 1
dpkg-buildpackage: failure: debian/rules binary gave error exit status 2
Removing temporary directory: fglrx-install.HhBWbB
Se qualcuno ha idea di come si risolve questa cosa mi farebbe un piacere.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:22   #13
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
palmy non so come fai ad avere tutti quei casini con i driver... chiaro se fosse sempre così cambierei il mio parere sui driver ati... ma non è sempre così! anzi sulla mia gentoo dopo aver smascherato il pacchetto ati-drivers ad ogni release mi aggiorna i driver all'ultimissima versione e non ho mai avuto il minimo problema, ha sempre funzionato tutto al promo colpo, l'unica cosa che non viene risolta è il supporto a compiz... ma li non è questione di driver!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:37   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:22   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Da quello che vedo, la questione è ancora un po' controversa. Chi la ha si trova in maggioranza bene, ma una buona percentuale no.
Chi non ha Ati consiglia nVidia.
Io per mia esperienza (ho avuto solo una nVidia), non sono mai riuscito ad usare la sospensione del mio notebook e l'uscita tv-out.
Qualcuno sa quando ci si potrà attendere la prima release utilizzabile dei driver open?
Nel frattempo speriamo che i driver closed continuino a migliorare.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 03:20   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Da quello che vedo, la questione è ancora un po' controversa. Chi la ha si trova in maggioranza bene, ma una buona percentuale no.
Chi non ha Ati consiglia nVidia.
Io per mia esperienza (ho avuto solo una nVidia), non sono mai riuscito ad usare la sospensione del mio notebook e l'uscita tv-out.
Qualcuno sa quando ci si potrà attendere la prima release utilizzabile dei driver open?
Nel frattempo speriamo che i driver closed continuino a migliorare.
Xwang
sn anche io in dubbio! una volta avevo ati (x600) e l'ho sostituita per disperazione! nn andava un tubo! il più delle volte nn mi partivano neanche le installazioni grafiche o i livecd cambiata per una nvidia6600 mai avuto problemi! Sul forum leggo spesso che ati ha migliorato moltissimo il supporto driver ma quelli open ancora nn supportano il 3d e quelli ufficiali closed hanno spesso bug e per alcuni è addirittura un problema vedere video a tutto schermo! passa per il 3d ma avere addirittura problemi cn un video a tutto schermo no!!! è inaccettabile!!!
Bisognerebbe aprire una discussione dove si mette il punto anche su altri aspetti oltre l'accelerazione 3D. Ad esempio come si comportano cn i video, il risparmio energetico, le varie uscite, se è disponibile sfruttare qualche nuova tecnologia (tipo cuda). Nn si parla mai di ste cose ma penso siano importanti!! visto che ho qualche soldino da spendere (nn più di 50 euro) volevo prendere una nuova vga passiva e sn indeciso fra hd 5540 e 9400gt ma ho troppa paura a prendere ancora una ati inoltre quel bus a 64 bit mi frena troppo anche se nel 3D ha prestazioni superiori alla 9400
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:02   #17
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
bhè,
se hai ancora nel cassetto la x600, essendo una R3x0, prova a metterla su, con i driver radeon, non fglrx
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v