Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 01:18   #1
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Consiglio corpo+obiettivo

Ciao a tutti...
Volevo chiedervi tre consigli prezziosissimi!!!

1. Sono ideciso tra Canon 40D e Nikon D200 (le 50D e D300 sono fuori budget)
2. Quale di questi obiettivi mi consigliate come primo obiettivo "tuttofare" andando su Canon (invece su Nikon non mi sono ancora informato)?
-Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS
-Canon EF 24-105mm f/4 USM L IS
-Canon EF 24-70mm f/2.8 USM L
3. Quale grandangolare prendere senza spendere più di 400-500€?

Grazie a tutti!!!

p.s. Se vi interessa cosa devo fotografare... interni, edifici interi, paesaggi e ritratti (anche qui sarei indeciso tra un 50 1.4 e un 85 1.8).
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:17   #2
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
1- Io preferisco Canon, ma un "nikonista" ti dirà che è meglio Nikon. Dipende anche da te... :dunno:
2- Per le lenti che hai messo io preferisco la prima. Il 17-55 f/2.8 per me è un'ottima lente. Le altre le conosco poco.

p.s. Io preferisco il 50 1.4! E' un ottima lente. Se vuoi risparmiare puoi prendere anche il 50 1.8 che con meno di 90 euro te la porti via (nuova, eh). Così magari i soldi che risparmi li investi in qualche altra ottica.
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:18   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
mi sembra di capire che non ci son grossi problemi di budget

allora la sparo là: se pensi di prendere un ultragrandangolo (tipo 10-20, 10-22 o 12-24) puoi, secondo me, saltare il 17-55 e passare al 24-70.

poi, l' 85 1.8.

se avanza qualcosa, un 24 ts-e

così copri paesaggi (10-20), edifici (24 ts-e) ritratti (85) e tutto il resto (24-70).

Manca il tele... ma mi sembra di averti già caricato

é vero però che se vai sull' 85, puoi pensare di prendere il 24-105, risparmi qualcosa e resta un' ottima lente.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:35   #4
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Io in genere non mi presto molto a dar consigli, è meno di un anno che uso una reflex... però posso dirti che io ero approdato in canon senza esitare e quando mi è capitata una nikon in mano mi sono sorti molti dubbi...troppi...fortunatamente avevo appena iniziato e non avevo un gran corredo, morale della fiaba sono emigrato strozzando il corredo per qualche mese in più scegliendo un corpo macchina definitivo.
Alcuni punti che trovo a favore sono il mirino,l'ergonomia,la gestione del rumore,gestione del colore,lcd con i suoi colori rende vagamente possibile capire la qualità dello scatto...cosa che con il canon propio non riuscivo a fare,quante volte nel pc trovavo delle sorprese...
Va bhe non continuo altrimenti mi sembra di far parte di un fan club
Se puoi provarle è sicuramente la cosa migliore

Per quanto riguarda le lenti le offerte sono analoghe e le cifre piuttosto impegnative, il 24-70 sia nikon che canon sono ottimi e così per i fissi, forse i fissi sono migliori quelli nikon, l'85 f1.8 ad esempio è un top di nikon rapporto qualità prezzo...certo non ti serve un obiettivo solo...valuta bene la scelta...anche il corpo macchina, mi fa strano leggere che d300 o d90 possano essere fuori budget quanto hai elencato tutte ottiche con la L
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:12   #5
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Grazie a tutti per i consigli...
Cerco di rispondere a tutti.
Allora, budget è un problema... per cui devo prima scegliere una lente con la quale copro la maggior parte ... e poi nel tempo comprare il resto.
Ho fatto tutte quele domande perche gli acquisti devono essere sensati.
La prima lente deve essere un tuttofare, la seconda che arrivera dopo un pochi di mesi sarà o un 50/85 ... poi un grandangolo e alla fine un tele...

In questo caso ho pensato a questa combinazione:
1. 24-105
2. 50 1.4
3. 10-20, 10-22 o 12-24 (quale?)
4. Tele da vedere ... non mi sono ancora informato perche sarà l'ultimo da prendere ma potete consigliare se avete in mente qualcosa.


Cosa ne pensate?

Grazie ancora... Ciao
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:12   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
scusa ma che ottiche usi attualmente (ho hai usato)?

imagino dal budget consistente che non sia una prima reflex!
inoltre se ti serve una lente luminosa solo tu lo sai, cosi come sulle focali, io per esempio ad usare per un bel po di tempo (se ho capito bene) solo un 38mm di grandangolo mi troverei male, preferirei un 17-qualcosa e magari più in là un tamron 11-16, ma ripeto, capisco sia una cosa personale!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:40   #7
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da vodja Guarda i messaggi
In questo caso ho pensato a questa combinazione:
1. 24-105
2. 50 1.4
3. 10-20, 10-22 o 12-24 (quale?)
4. Tele da vedere ... non mi sono ancora informato perche sarà l'ultimo da prendere ma potete consigliare se avete in mente qualcosa.

Cosa ne pensate?
Sarò tarato mentale io (probabile) ma a me il 24-105 proprio non piace...
Ma non come lente che è sicuramente ottima (mai avuta tra le mani) ma come lunghezza focale...
Preferisco sempre il buon vecchio 17-55 f/2.8
Se proprio non vuoi accavallare la lente wide con questa, prendi il Sigma 24-70 f/2.8 (c'è chi ne parla bene e chi ne parla male, a me piace).
Poi gli affiancherei un Tokina 12-24 f/4 che come rapporto prezzo/prestazioni lo preferisco al 10-22 di casa Canon. I sigma in questa fascia li conosco poco, perciò non mi pronuncio.
Da decidere, a questo punto, se farsi un 50 1.4 o un 85 1.8
Infine il tele. Per me non c'è storia. il 70-200 f/4 di casa Canon è e resta il migliore.

Potresti obiettare che in questo modo hai un "buco" tra 55 e 70 (se prendi la lente canon 17-55). E' vero, ma in fin dei conti si tratta di fare un passo avanti o uno indietro quando componi (o di crop in pp). Niente di più.
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:44   #8
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Ho trovato questa offerta:
Canon 40d + 17-55 f/2.8 a poco meno di 1500...
Come vi sembra?
Cosi sono tranquillo fino a natale quando mi prendero il 50ino ... oppure un 12-24 o 11-16 ... dipende dalle esigenze...

Grazie a tutti!!!
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:52   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
da user canon 30d, ti dico di buttarti sulla D200, questo non perchè canon non sia buona, anzi, ma nikon mi è più simpatica la d200 è ottima, e a me piace tanto il 17-85 che montano di serie su questi corpi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:10   #10
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
mi sa che questo forum serve solo per confonderti le idee!!!

p.s. cmq mi pare che la lente sia un 16-85...

Ultima modifica di vodja : 16-09-2008 alle 11:13.
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:42   #11
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da vodja Guarda i messaggi
Ho trovato questa offerta:
Canon 40d + 17-55 f/2.8 a poco meno di 1500...
Come vi sembra?
Ho preso un venditore online a caso...
Canon 40d solo corpo: 720 euro i.c.
17-55 f/2.8: 840 euro i.c.
Totale 1560 euro i.c.
Quindi non è che sia un'offerta strepitosa. Diciamo più che altro che è l'attuale prezzo di mercato (sopratutto visto che sono già in pre-order le 50d).
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:29   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vodja Guarda i messaggi
Grazie a tutti!!!

p.s. Se vi interessa cosa devo fotografare... interni, edifici interi, paesaggi e ritratti (anche qui sarei indeciso tra un 50 1.4 e un 85 1.8).

se per i ritratti intendi stretti sul viso meglio l'85

se prendi il 24-70 2.9 (obiettivo che personalmente non mi piace molto per il grande peso/dimensioni/variabilità resa fra uno e l'altro) potresti anche rinunciare all'85. almeno provare no?

per gli interni ed edifici bene un 10-22. magari un 24t/s ma ci vorrebbe una 5d. che manco costa tanto adesso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 01:47   #13
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Grazie di consigli... per adesso guardo ancora un poco ... e poi vi comunico la scelta definitiva...

adesso ho visto...
e cosa dite del 17-40 L? Sembra proprio una bella lente...

ciao a tutti!!!
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:11   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da vodja Guarda i messaggi
Grazie di consigli... per adesso guardo ancora un poco ... e poi vi comunico la scelta definitiva...

adesso ho visto...
e cosa dite del 17-40 L? Sembra proprio una bella lente...

ciao a tutti!!!
E' buia, è un f/4. Piuttosto un Tamron 17-50 2.8 che costa nettamente meno.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:24   #15
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
Molto interessante questa discussione, ci snon i miei dubbi da niubbo.
- Canon 40D o Nikon (XX). I dubbi qui mi tornano sempre ....
- Cosa abbinare ad un corpo canon 40D tralasciando il kit, uqello che si trova in genere, che non mi pare esere consigliatissimo (tranne il budget)

Vi seguo.
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:15   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da divino-marchese Guarda i messaggi
..
- Cosa abbinare ad un corpo canon 40D tralasciando il kit, uqello che si trova in genere, che non mi pare esere consigliatissimo (tranne il budget)

Vi seguo.


il 18-55is è molto meglio di quel che immagini...
se vuoi un tamron 17-50 2.8 è anche meglio...

ma poi dipende che devi farci...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:44   #17
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
Ma infatti! E' una delle mie ipotesi!
(Dopo c'è l'opzione Nikon ancora da costruire, ma che forse non costruirò mail)
Grazie.
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 00:52   #18
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Ragazzi, mi potete dire come è questa lente:

Tamron AF 28-75mm F/2.8 XR Di LD?

Costa poco e le recensioni parlano abbastanza bene...

Grazie!
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:11   #19
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
con 1700 euro in internet (negozi, non ebay) si prende la d300 nuova col 18-200

potresti prendere la d300 corpo che costa 1170 euro e aggiungerci una lente (sigma 28-70 2.8 per esempio, circa 300 euro), oppure arrivando a 1700 ci metti il nuovo 16-85 stabilizzato (circa 500 euro), o un tamron 17-50 2.8...

il tamron 28-75 va bene, ci sto facendo un serio pensierino anch'io per la mia d200


i prezzi li ho presi da kelkoo, quindi magari cercando si trova a meno...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 19-09-2008 alle 10:14.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 22:07   #20
vodja
Senior Member
 
L'Avatar di vodja
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 992
Visto che ho deciso... mi sembra giusto condividere con voi e innanzitutto ringraziarvi per enorme aiuto!

Le scelte sono state fate in rapporto prezzo/prestazioni e disp. economica (che è di circa 1200 per il primo acquisto - corpo + 1 obiettivo):

Corpo: Canon 40D (720€)
Obiettivi:
1. Tamron 17-50 f/2.8 (350€)
2. Canon 50 1.8
3. Tokina 11-16 (480€)
4. Canon 70-200 f/4 (530€)

Ovviamente gli obiettivi 2,3,4 non li compro subito ma in corispondenza del bisogno e la disponibilità economica.

Se avete dei commenti...

Di nuovo, grazie a tutti.
Ciao!!!

Ultima modifica di vodja : 19-09-2008 alle 22:10.
vodja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v