Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 12:08   #1
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Maxtor 6L160M0 - Settori danneggiati, come ripararli?

Salve a tutti, sono nuova di questo forum (nel senso che mi sono registrata da poco e non ho mai scritto), e vi scrivo perchè ho un problemone.

Premetto che ho un pc con AMD Athlon 64 3500+ a 2.2 GHz, con 2 GB di RAM, scheda madre nVidia nForce4, un HD Maxtor 6L160M0 e sistema operativo Windows XP Pro SP2. Il tutto acquistato il 5 maggio 2007.

Ulteriore premessa: non ne capisco niente di hardware, e poco anche di software, quindi non ci metto mano nel case...tutto questo trambusto perchè non voglio portare il PC da chi me l'ha assemblato e venduto, poichè l'ho già portato 4 volte per problemi vari, la penultima volta proprio per la rottura dell'HD dopo appena nemmeno due mesi dall'acquisto. Quindi, se è una cosa che posso riparare da sola è meglio, visto che ogni volta mi riparano un danno e me ne fanno un altro.

Passiamo al problema vero e proprio. Il 31 dicembre dell'anno appena passato (che fortuna eh?), il PC ha iniziato a fare un rumore stranissimo, che io ho imputato all'HD poichè era un rumore che faceva anche quando si è rotto il precedente HD (sempre dello stesso tipo di quello montato ora). Quando si presenta questo rumore, il pc si blocca, impedendomi di eseguire qualsiasi azione. Se resetto, a volte non mi riconosce nemmeno l'HD, a volte sì, ma comunque non riesce ad avviarsi normalmente.
Allora, per non saper nè leggere nè scrivere, ho deciso di fare una bella formattazione, nella speranza che risolvesse qualcosa. E invece niente, HD formattato, Windows reinstallato ma il rumore e il blocco continuano.
Ho provato a fare un'ulteriore formattazione ma mi si è bloccata a metà, proprio in concomitanza con l'inizio del rumore famoso (fa una specie di STACK seguito da un ronzio come di rasoio).
Allora ho deciso di provare il SeaTools della Seagate per vedere se riuscivo a risolvere il problema. Risultato: quando il PC si avvia dal floppy, questo mi dice che è impossibile leggere il settore 0 e non va avanti. Quindi niente diagnostica dei settori danneggiati.

Aggiungo anche che ho a disposizione (per fortuna me lo sono tenuto...avrò mica avuto qualche strano presentimento?) un altro PC sul quale non posso fare troppo affidamente, in quanto è senza masterizzatore.

Avete consigli su come potrei, eventualmente, riparare quei settori danneggiati che mi fanno saltare il PC?

Vi ringrazio e attendo fiduciosa risposte di qualcuno che ne sappia più di me
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:24   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un tentativo lo puoi fare con la formattazione a basso livello, sperando che i rumori derivino da problemi di lettura di settori mal indirizzati
Ti dico subito però che i presupposti (rumori metallici) ed il modello del disco (Maxtor 160 GB tristemente famosi) diminuiscono drasticamente le speranze che questo sia un problema risolvibile
Un tentativo estremo può essere fatto con software tipo HDD Regenerator o Spinrite, ma sono operazioni che, su un disco di quelle dimensioni possono durare anche due giorni

Ammesso poi che ci riesci, il disco comunque, visti i sintomi ed il modello, restrà sempre inaffidabile e rischi di ritrovarti tra poco tempo nelle stesse condizioni

Ne comprerei uno nuovo e lo installerei: cambiare un disco è semplice e magari fai pure meno danni di quelli "esperti" (siamo comunque qui per eventuale aiuto)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:35   #3
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Ti ringrazio MM, penso purtroppo che abbia ragione tu, visto che l'altro HD (stesso tipo e modello) è partito dopo solo un mese di vita. Benchè sia tutto in garanzia sono anche disposta a comprarne uno nuovo (di HD) e diverso da un'altra parte purchè funzioni...questo pc ha pochi mesi di vita e mi ha già dato più problemi del mio pentium vecchio di 4 anni (solo una volta un problema con i driver della scheda video).
Il problema con i programmi che consigliate (li ho provati pressocchè tutti, l'ultimo il SeaGate, come ho scritto) è che
1. Non partono proprio al boot, o rilevano problemi per cui non riescono a lavorare
2. Vanno masterizzati su CD-ROM (e non posso farlo)
3. Operano su SO funzionante

In ogni caso ti ringrazio...mi armerò di santa pazienza e cambierò fornitore (questo poco ma sicuro...)
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:11   #4
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
*aggiornamento*

Per ora sono riuscita (miracolosamente) a formattare (standard) e a installare Win XP. Per il momento non mi ha fatto il famoso rumore, ma ho preferito spegnere per farlo raffreddare.
Ho inoltre notato che se lo lascio spento per molto tarda a fare il rumore, mentre se lo spengo e lo riaccendo poco dopo il rumore lo fa subito in fase di avvio.
Mistero della Maxtor...
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:14   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se è per questo ho a casa un vecchissimo IBM, sostituito su un vecchio PC, che se lo collego funziona perfettamente e dopo 15/20 minuti si scollega e si spegne, per non ripartire più (a meno di non tenerlo spento qualche giorno)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:09   #6
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
*aggiornamento*

Sono finalmente riuscita ad eseguire SeaTools all'avvio, che ha corretto 5 errori del disco. All'ultimo test finalmente dice che nessun errore è stato riscontrato. Ancora non ho testato la "tenuta", ma lo farò a breve e spero di aver risolto il problema...almeno momentaneamente perchè ho come il presentimento che ricapiterà qualcosa.
Grazie per il supporto!

*aggiornamento* alle 20.52, dopo circa 1 ora di scansione con HD Tune, tutti i blocchetti sono deliziosamente verdi

Ultima modifica di DasTier : 04-01-2008 alle 19:53. Motivo: aggiornamento
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:30   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Bene, quanlche buona notizia ogni tanto, comunque secondo me il disco è poco affidabile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:36   #8
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Bene, quanlche buona notizia ogni tanto, comunque secondo me il disco è poco affidabile
Non solo il disco...è tutto il PC che è nato male...prima mi hanno installato una scheda audio che non c'entrava niente con il pc (funzionava solo con i sistemi di home theater...ma chi gliel'ha chiesta???), poi si sono "dimenticati" di mettere la scheda di rete wireless, poi è saltato l'HD (dal 5 maggio 2007 al 27 giugno 2007...fai tu quanto è durato), poi si è rotta la ventola dell'alimentatore a settembre (me la voleva pure far pagare perchè diceva che lavoro in un ambiente "polveroso" e che si era guastata per quello, peccato quelli della casa produttrice dell'alimentatore mi abbiano detto che era parte integrante dell'alimentatore e che quindi era coperta da garanzia...fortuna mi sono rifiutata di pagare), e adesso questo.
Non nutro speranze su questo HD, penso che tra massimo due settimane ricomincerà la trafila, però me lo tengo finchè posso (per fortuna ho un HD esterno su cui copio SEMPRE tutti i file). Grazie a tutti comunque

Ma io perchè parlo??? Adesso di nuovo STACK rzzzz STACK mentre stavo installando i driver video...vabbè ci rinuncio...

Ultima modifica di DasTier : 05-01-2008 alle 11:41. Motivo: Insorgenza dello stesso problema
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:46   #9
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Secondo me comunque ha qualche problema con la temperatura...quando l'ho acceso HD tune mi segnalava una temperatura di 26°C, poi è salita fino a 42°C nel giro di un'ora, mentre installavo i driver del chipset, poi gli ho fatto di nuovo una scansione con HD Tune e mi diceva nessun settore danneggiato, mi sono messa a installare i driver della scheda video e di nuovo il famoso rumore e il blocco del pc...ho resettato e ha fatto il rumore subito al caricamento delle periferiche...ora lo spengo e tra un paio d'ore scommetto che non fa il rumore all'avvio...
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:54   #10
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da DasTier Guarda i messaggi
Secondo me comunque ha qualche problema con la temperatura...quando l'ho acceso HD tune mi segnalava una temperatura di 26°C, poi è salita fino a 42°C nel giro di un'ora, mentre installavo i driver del chipset, poi gli ho fatto di nuovo una scansione con HD Tune e mi diceva nessun settore danneggiato, mi sono messa a installare i driver della scheda video e di nuovo il famoso rumore e il blocco del pc...ho resettato e ha fatto il rumore subito al caricamento delle periferiche...ora lo spengo e tra un paio d'ore scommetto che non fa il rumore all'avvio...
Ti do un consiglio..se puoi fatti cambiare l'hard disk (visto che cmq è già danneggiato e sicuramente è in garanzia) e fatti dare un disco non Maxtor..aspettiamo aggiornamenti. Ciao ^^
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:58   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ultima chance: verifica se il disco è in garanzia ed eventualmente chiedine la sostituzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
Sicuramente ti manderebbero un disco migliore visto che quelli non li fanno più da tempo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:28   #12
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Ultima chance: verifica se il disco è in garanzia ed eventualmente chiedine la sostituzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
Sicuramente ti manderebbero un disco migliore visto che quelli non li fanno più da tempo
Sembrerebbe la soluzione migliore ma...
1. non ho idea di come smontare e rimontare un HD
2. se cambio l'HD per conto mio, non è che poi nel famoso negozio di presunta informatica mi fanno storie per la garanzia delgi altri hardware (tipo: eh ma ci hai messo mano, io cosa ne so se hai danneggiato qualcosa)?


Nel frattempo ho effettuato un'altra scansione con seatools e mi ha rilevato un altro errore verso la fine della scansione (non so in che ordine venga effettuata la scansione), ho corretto l'errore e riavviato normalmente il pc. Dopo un paio di minuti di caricamento, fermo sulla schermata di windows xp (con le barre che scorrevano), si è avviato normalmente facendomi entrare nell'unico account impostato (non essendo sicura della tenuta, non ho perso tempo a creare più account). Ora l'ho spento, ma ormai penso che ci sia comunque qualche problema. Infatti nella penultima scansione non ha rilevato errori (logici?), se se ne è creato uno solo installando i driver allora penso che l'HD abbia qualche problema serio...
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:42   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Certi negozi pseudo informatici mi fanno veramente imbestialire (sindrome da vecchie esperienze di diversi anni fa)... se non fossi così lontana ci penserei io... gratuitamente, tanto per far loro un dispetto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:04   #14
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Bene, in accordo con il mio finanziatore principale (leggasi: mio padre), ho deciso di cambiare sto cavolo di HD da un'altra parte...quindi ora si pone un altro problema: che HD mi consigliate? Uno senza troppe pretese, 160 GB massimo, 7200 RPM, SATA? Ah e possibilmente che regga...

*aggiornamento* sono riuscita a installare i driver della scheda video e della scheda di rete wireless, ho aspettato circa un quarto d'ora, il disco ha raggiunto una temperatura di 30° e...di nuovo, rumore e blocco.
Nel frattempo sono però riuscita a controllare il visualizzatore eventi e mi ha segnalato un paio di "Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D" e parecchi "Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging", l'ultimo avviso registrato mentre l'HD era praticamente fermo visto che non stavo facendo niente.
La buona nuova è che forse ho trovato qualcuno capace che mi può smontare e rimontare l'HD per spedirlo alla Seagate, e a questo punto me ne importo del resto delle garanzie hardware...

Ultima modifica di DasTier : 05-01-2008 alle 21:57.
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:40   #15
Libra78
Junior Member
 
L'Avatar di Libra78
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 20
certo che sei stata anche sfi*ata! io ho un Maxtor da 160 GB 6L160P0 (ora non so cosa cambia dal tuo che ha la "M") e mi va avanti da più di 2 anni...comunque ho avuto problemi, con settori danneggiati, in un altro Maxtor che adesso uso come esterno. In passato stesso discorso con un Samsung. Adesso, dopo che per un po' di anni mi ero trovato bene con i Maxtor, ho preso un Western Digital di cui ho letto buone cose in giro...Auguri!
Libra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:54   #16
Blackblade80
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
io ho un hd esattamente identico al tuo, ma non mi ha mai dato problemi. Addirittura un paio di giorni fa è saltata la corrente per due volte di fila e il sistema operativo è saltato. Pensavo di aver danneggiato anche l'hd ma incredibilmente tutti i settori sono integri.

Se però pensi che sia un problema di temperatura puoi fare la prova montando sull'hd una ventola.
Ci sono dei modelli fatti apposta, semplicissimi da montare, anche io ne ho una montata sull'hd primario, e in più ho aggiunto una ventola aggiuntiva al pc.

buona fortuna!
Blackblade80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:30   #17
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Libra78 Guarda i messaggi
certo che sei stata anche sfi*ata! io ho un Maxtor da 160 GB 6L160P0 (ora non so cosa cambia dal tuo che ha la "M") e mi va avanti da più di 2 anni...comunque ho avuto problemi, con settori danneggiati, in un altro Maxtor che adesso uso come esterno. In passato stesso discorso con un Samsung. Adesso, dopo che per un po' di anni mi ero trovato bene con i Maxtor, ho preso un Western Digital di cui ho letto buone cose in giro...Auguri!
Questo poco ma sicuro...mi è andato male tutto sul pc nuovo...e dire che ero così contenta perchè era una scheggia (almeno, rispetto al mio vecchio PIV con 256 Mb di RAM...)
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:50   #18
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Blackblade80 Guarda i messaggi
io ho un hd esattamente identico al tuo, ma non mi ha mai dato problemi. Addirittura un paio di giorni fa è saltata la corrente per due volte di fila e il sistema operativo è saltato. Pensavo di aver danneggiato anche l'hd ma incredibilmente tutti i settori sono integri.

Se però pensi che sia un problema di temperatura puoi fare la prova montando sull'hd una ventola.
Ci sono dei modelli fatti apposta, semplicissimi da montare, anche io ne ho una montata sull'hd primario, e in più ho aggiunto una ventola aggiuntiva al pc.

buona fortuna!
Pensa, a me ne sono saltati due di Maxtor dello stesso modello, uno un mese e mezzo dopo l'acquisto! Certo che pure chi me l'ha assemblato è stato molto onesto...visto che stai facendo un PC nuovo puoi anche metterci un HD di produzione recente o no???
Comunque ormai l'ho portato a sostituire...l'ipotesi rimandarlo al produttore l'ho scartata perchè rimanere un mese senza pc (anche se ho questo catorcio di riserva) è dura...molto dura...

Adesso voglio farmi del male e vi faccio una domanda...
Un pc con questi componenti, comprato a maggio 2007, pagato 930 euro, è caro?

Case midi tower
Alimentatore: boh...e se tanto mi da tanto l'hanno pure recuperato da un pc usato (ventola che parte dopo 5 mesi di vita di cui 3 di effettivo utilizzo, tutto luglio da loro per problema precedente, agosto in ferie...e mi viene pure a dire che è parte soggetta a usura e che gliela devo pagare)
Processore: AMD Athlon 64 3500+ 2.2 GHz
Scheda Madre: Biostar nVidia nForce NF4-A9A
HDD: Maxtor 6L160M0 160 GB
RAM: 2 GB DDR 400
Scheda Video: nVidia GeForce4 256 MB(non mi ricordo il modello esatto non avendo il pc sotto mano)
2 schede audio (una per home theater, installata per sbaglio ma che mi è stata lasciata sul pc)
Scheda di rete wireless
Adattatore bluetooth
Masterizzatore DVD Samsung
Floppy Drive

Software: Win XP Pro SP2
Office Basic 2003

Altro: tastiera...ininfluente sul prezzo direi

Ultima modifica di DasTier : 10-01-2008 alle 15:06.
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:17   #19
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Bene, Maxtor sostituito da un WD 1600JS, 160 GB SATA II 7200 RPM
Ora ditemi che è una cagata pure l'HD nuovo ed è la volta buona che smonto tutto e lo trasformo in tante belle suppostine
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:59   #20
DasTier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Saaalve a tutti...indovinate un pò? Dopo ben nove mesi di convivenza anche il Western Digital comincia a fare lo stesso rumore del Maxtor...quella specie di sfregolio metallico...solo che il PC, per il momento, non si blocca del tutto ma solo per qualche secondo quando avviene lo sfregolio.
Ho fatto i test con il tool della seagate e mi ha riscontrato un errore nel HD, che poi ha "riparato"...
Questo sarebbe il terzo disco che mi parte...secondo voi, a questo punto, sono io che tratto il pc male oppure c'è qualcosa in tutto l'hardware che mi brucia i dischi?
Grazie a tutti
DasTier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v