Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 17:21   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ Dimenticatoio ] Le porcate di Messier Cossiga durante i suoi 100 anni da Leader...

Cossiga top secret

di Gianluca Di Feo e Stefania Maurizi

Le operazioni coperte dell'intelligence. E l'intervento Usa per uscire dallo scandalo Eni-Petromin. Tra summit e un dossier segreto.

Quote:
Punto primo: le operazioni coperte della Cia e il rischio che ci siano fughe di notizie. Punto secondo: l'aiuto americano al governo italiano per uscire dalla bufera dello scandalo Eni-Petromin. Due argomenti sorprendenti che segnano solo l'inizio di un summit chiave per la storia d'Italia. E aprono uno spiraglio sul mistero della grande tangente petrolifera che alla fine degli anni Settanta rischiò di far saltare i fragili equilibri politici nati all'indomani della morte di Aldo Moro. 'L'espresso' è riuscito a ottenere copia di alcuni files provenienti dagli archivi del Dipartimento di Stato di Washington, protetti finora dal segreto. Si tratta del carteggio sul vertice tenuto il 24 gennaio 1980 tra l'allora premier Francesco Cossiga e il numero uno della diplomazia statunitense Cyrus Vance.

Siamo in un momento critico: la rivoluzione islamica a Teheran ha aperto la crisi degli ostaggi, i sovietici hanno invaso l'Afghanistan, Nato e Patto di Varsavia sono ai ferri corti sui missili nucleari in Europa. La posizione italiana è determinante, scrivono gli americani, e soprattutto il ruolo che può giocare Cossiga, che guida però una coalizione molto fragile. "Nonostante una larga maggioranza politica, uno scandalo di tangenti petrolifere ha aperto una battaglia nella leadership del Psi", scrive l'ambasciatore a Roma Richard Gardner nel dicembre 1979. Gardner teme che il Pci intenda sfruttare la maximazzetta per logorare il governo "con una serie di sconfitte umilianti in Parlamento che possono portare la situazione fuori controllo".

È una vicenda ormai leggendaria. L'Eni firma un contratto con l'ente saudita per circa 100 milioni di barili di greggio. Ma questa intesa fa piovere anche bustarelle: decine di miliardi di lire, che si ritiene furono divise tra i partiti della maggioranza e i referenti arabi. Agli occhi degli Usa la questione è doppiamente destabilizzante. Oltre al danno politico, c'è un problema concreto. Riferisce sempre l'ambasciatore: "Sulla scia dello scandalo dei pagamenti illeciti che sarebbero andati ai politici italiani, i sauditi la scorsa settimana hanno cancellato il contratto che doveva coprire quasi il 5 per cento del fabbisogno energetico italiano. Il governo di Roma ci potrebbe chiedere di usare la nostra influenza su Ryad per ripristinare le forniture e potrebbe legarlo al sostegno sull'Iran". Lo scenario è chiaro: esiste il rischio che la bufera permetta al Pci di creare un governo di solidarietà nazionale. E Gardner ricorda la linea decisa alla vigilia dell'intesa raggiunta da Moro con Enrico Berlinguer, nelle settimane precedenti il sequestro: "Noi non attenuiamo la posizione del 12 gennaio 1978 che ci oppone all'ingresso dei comunisti nell'esecutivo di un paese della Nato".


Con queste premesse si arriva alla visita di Cossiga negli Usa. E al vertice con Vance riportato nel dossier finora segreto. Un incontro che si apre discutendo di spionaggio. "Il segretario di Stato ha detto che diverse leggi hanno limitato le operazioni di intelligence e le attività coperte. Stiamo rivedendo tutte le regole per prendere atto delle nostre necessità e il presidente Carter mi ha detto l'altra notte che le porterà al Congresso. Uno dei problemi è che l'attuale procedura... rende le fughe di notizie molto più probabili. Ma in molti anni abbiamo avuto un'unica fuga di notizie, quindi questo rischio potrebbe essere esagerato". A cosa si riferiscono? Una discussione accademica con un appassionato di 007 come Cossiga? O c'è il timore che possano trapelare informazioni su un'azione coperta che riguarda l'Italia? L'ipotesi Gladio, operazione decisa e gestita in ambito Nato e non americano, sembra da escludere. E diventa ovvio pensare a qualche vicenda legata alla lotta al terrorismo, italiano e internazionale.

Ma il premier democristiano cambia argomento. "Cossiga ringrazia Vance per l'intervento sui sauditi. La situazione era molto complicata e delicata. Un serio problema interno sia per l'Italia, sia per i sauditi. Gli italiani sono stati molto attenti nel trattarlo per non indebolire il governo saudita e far nascere sospetti su di loro in altre nazioni. Cossiga dice di non avere risposto né alle domande del Parlamento, né a quelle della magistratura non per proteggere gli italiani ma per prevenire speculazioni sui sauditi".

E il presidente del Consiglio pone sul tavolo un episodio appena accaduto: la rivolta islamica alla Mecca con il tentativo di abbattere la dinastia di Ryad (vedi scheda) . "Ci siamo preoccupati per le informazioni con cui alcuni paesi volevano danneggiare i sauditi. Prima dell'attacco alla Mecca, le radio di molti paesi arabi hanno criticato il governo saudita per il contratto petrolifero italiano".Cossiga quindi chiede il massimo sostegno non solo per aiutare l'Italia ma anche per evitare guai ai sauditi da potenze esterne. E Vance replica: "Abbiamo parlato con Yamani (il ministro saudita del petrolio): se il problema potrà essere eliminato, loro sono pronti a firmare un nuovo contratto".

Dalle parole degli americani, la tangente sembra più un affare italiano che saudita. Anche l'ambasciatore Gardner insiste: "I sauditi vogliono che prima venga messo a tacere lo scandalo, poi riprenderanno i rapporti con l'Italia". Cossiga riferisce di poter chiudere la questione "entro un mese". Promessa mantenuta: Eni-Petromin è rimasto un mistero.

Il summit prosegue con argomenti strategici. Dalle forniture nucleari italiane ai paesi arabi ai rapporti con la Libia. Ma a un certo punto Cossiga sottopone una questione che "sta a cuore al suo collegio elettorale: il Pecchorino", come recita testualmente il documento. Sì, il pecorino sardo: "Quello esportato negli Usa è sottoposto a un dazio del 9 per cento, mentre il formaggio bulgaro e romeno pagano di meno. Che deve fare l'Italia: aderire al patto di Varsavia per ottenere un trattamento migliore sul formaggio?". E poi tornano a discutere di trame planetarie.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2042427
Per chi fosse interessato,venerdì ci sarà il dossier completo sull'espresso.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:58   #2
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
* Le porcate di Messier Cossiga durante i suoi 100 anni da Leader... *

e non a caso sponsorizza baffino ....
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:25   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
* Le porcate di Messier Cossiga durante i suoi 100 anni da Leader... *

e non a caso sponsorizza baffino ....
e infatti baffino scalava le banche col pdl
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:10   #4
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
tra mafiosi ci si intende
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 00:03   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
tra mafiosi ci si intende
Hai dato del mafioso a un po' troppa gente.
Sospeso 3 giorni.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v