Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 19:21   #1
nerd85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 140
Cosa no piace a linux?!

Salve,
mi sono deciso ad imparare bene una volta per tutte Linux (qualsiasi distro), quindi lancio la live di ubuntu (ma anche con altre il risultato non cambia), scelgo la lingua, parte la barra di caricamento e poi approdo nella console BUSYBOX 1.1.3 con cursore lampeggiante dopo la parola INITRAMFS ...
Ho provato a disabilitare ACPI ecc prima di lanciare la live ma nada.. non capisco cosa possa dargli fastidio, ho un pc nuovo ok, ma dovrbbe partire lo stesso, Vista funzia ok, non capisco se il problema è la sk video, gli hdd configurati male o che altro, sto strippando.. sugli altri pc è sempre andato tutto perfettamente...
Help me please

P.S. i componenti del pc sono quelli in firma!
nerd85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 19:57   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Prova di nuovo, stavolta però assicuriamoci di avere più informazioni dal kernel.

Una volta scelta la lingua, premi F6: ti apparirà il comando di boot nella parte bassa dello schermo.
Cancella le due parole in fondo: quiet splash.

Ecco il problema segnalato su Launchpad (#217616), con alcuni consigli per tentare di risolverlo.

Con disattivare acpi intendi in modo simile a quello che ti ho indicato e ai consigli su Launchpad, oppure hai modificato impostazioni nel BIOS?
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:09   #3
nerd85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 140
Allora innanzi tutto grazie dell-help,
poi volevo dirti che sono riuscito, aggiungendo con F6 la stringa ALL_GENERIC_IDE..
Infatti ora ti sto scrivendo da ubuntu live quindi se mi spieghi perche aggiungendo questa stringa funziona lo apprezzerei molto..
E comunque volendolo installare, posso installarlo normalmente o devo fare qualcosa prima di installarlo o post installazione? cosa non piace per farmi partire a default? io ho 3 hdd SATA che nel bios sono visti come IDE quindi niente RAID.. attendo tue info
Grazie mille a buon rendere!
nerd85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 02:04   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Direi che la live ha, appunto, qualche problema con il tuo controller dei dischi.

Togliendo quiet splash e lasciando che si blocchi si potrebbe, forse, avere qualche informazione in più.

Quote:
Originariamente inviato da nerd85
io ho 3 hdd SATA che nel bios sono visti come IDE quindi niente RAID..
??

In questa affermazione mi sono perso... SATA visti come IDE? Sono in RAID?

In questa situazione un po' ballerina consiglierei, come minimo, di predisporre il partizionamento usando il sistema già installato.
Ma intanto è meglio capire cosa succede di preciso.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 04:09   #5
nerd85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Direi che la live ha, appunto, qualche problema con il tuo controller dei dischi.

Togliendo quiet splash e lasciando che si blocchi si potrebbe, forse, avere qualche informazione in più.

??

In questa affermazione mi sono perso... SATA visti come IDE? Sono in RAID?

In questa situazione un po' ballerina consiglierei, come minimo, di predisporre il partizionamento usando il sistema già installato.
Ma intanto è meglio capire cosa succede di preciso.
Ok! che abbia qualche problema con il controller ci può stare.. ma il problema è capire perchè!!
Allora per la questione sata\raid\ide intendo dire che i dischi sono sata2 (500-500-250) sul primo da 500 c'è Vista, sul secondo da 500 solo dati vari e su quello da da 250 nulla per ora, ed è proprio li che vorrei installare linux..
PRima ho detto che vengono visti come ide perchè nel bios della mia asus, nella sezione harddisk (non mi ricordo bene i nomi delle sezioni ecc) c'è un punto dove dice "vedi sata come:" e a default sono segnati IDE e io posso modificare in raid (e mi fa scegliere che tipo di raid voglio) o un'altra cosa che non ricordo..
Non so poi cosa intenda dire, io li ho lasciati a default.. non va bene?!
E comunque ho tolto quelle due scritte che mi hai detto e in effetti vedo che ti mostra gli step ma non ci capisco molto, anzi..
spero di essermi fatto capire..anche se dubito
nerd85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:42   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ah, ok, resto comunque perplesso dal tuo BIOS, ma si è capito che non hai un RAID attivo.
Naturalmente, se non vuoi un RAID, direi che dovrebbe essere la scelta giusta.
Però ti consiglierei di informarti su cosa significhino di preciso le varie opzioni in questa voce del BIOS (sul libretto o sul pdf che dovresti trovare sul sito del produttore o cercando in google...).

Direi che dovresti procedere in questo modo:
  1. Assicurati che la tua attuale impostazione nel BIOS sia corretta.
  2. Se modifichi qualcosa assicurati che il sistema installato funzioni ancora a dovere.
  3. Prova il live togliendo le due parole e segnati le ultime righe (max 10) mostrate prima dell'eventuale blocco.
  4. Avvia la live ed assicurati che riconosca i tuoi dischi: credo che debba esserci gparted (premi Alt F2 e scrivi gparted oppure cerca nei menù), oppure controlla se li ha riconosciuti e montati correttamente (vai nella cartella /media), oppure cerca nelle impostazioni di sistema, oppure, in un terminale, cat /proc/partitions o fdisk...
Però, grazie all'assenza di un RAID, al disco dedicato ed alla all_generic_ide dovresti avere già escluso vari problemi che si frapponevano tra il tuo pc ed Ubuntu...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v