|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Consiglo acquisto per due workstation
Ciao a tutti
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525807 manca proprio quella che fa al caso mio, chiedo aiuto. Devo sostituire due postazioni, su queste attualmente gira Win2000, ma per motivi di incompatibilità con un software aziendale che usiamo, devo al massimo passare a XP prof, non posso usare Vista. Utilizzo: contabilità, fatturazione e un pò di navigazione. Budget: €1500 cadauno (sono due) Non ho nessun hardware già disponibile (mobo lettori ram etc). Esigenze particolari: affidabilità. grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Uppete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Non mi sembra un utilizzo particolarmente impegnativo, 1500€ sono decisamente troppi (anche se ci devi includere monitor, tastiera, mouse e s.o.), comunque più o meno le solite cose: case: Cooler Master RC-590 o RC-690 alimentatore: Corsair 520HX o 620HX cpu: E8400 o Q9450 (ma non credo ti serva un quad) dissipatore: Arctic Cooling Freezer 7 Pro memorie: Corsair DDR2 800MHz CL4 2x1GB (o 2x2GB se serve) scheda madre: una con chipset Intel P45 + ICH10R ad esempio MSI P45 Neo3-FR, ma ce ne sono tante.. scheda video: una ATi HD3650 sarà più che sufficiente, magari con dissipatore passivo hard disk: non so quanto spazio ti serve, comunque ne prenderei 2 da mettere in raid 1 a scelta tra Samsung F1, Western Digital AAKS, Seagate 7200.11 masterizzatore: Pioneer 216D SATA PS: ho scelto una configurazione Intel e anche parecchio performante solo perchè hai un budget molto alto, IMHO potresti benissimo spendere meno e optare per una soluzione Intel/AMD con grafica anche integrata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Intanto grazie per la risposta
![]() Quote:
Ma il processore quad-core, in termini di velocità mi aiuta o meglio aumentare la ram? Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
6 anni? Fai due configurazioni da 750 euro e tra 3 anni cambi i PC...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Beh anch'io farei come dice DukeIT, purtroppo capita che in certe aziende i pc non si cambino finchè si avviano (a meno che non facciano proprio partire i programmi, vabbè), ma se non è questo il caso..
4GB su WinXP sono un po' sprecati visto che ne potrai utilizzare solo 3/3,25GB.. ma anche un Q9450 visto l'uso è un po' sprecato ![]() Ultima modifica di Lithium_2.0 : 16-09-2008 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() La polita aziendale però è quella ![]() Grazie ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.