|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
Dual Xeon 5345 Engineering Sample e Dell
Salve a tutti,
Salve, Ho una Workstation Dell precision 690 con due CPU Intel Xeon E5345 @2.33GHz (Clowertown Engineering Sample). La mainboard dell non permette overcloking nè da bios, nè via software. Il processore lavora a 7 x 333MHz @1.265V. HWiNFO32 dice che la massima frequenza supportabile delle cpu è 3800MHz mentre quella attuale è 2333MHz. Per cui , se non sbaglio, l'unico modo (essendo un Eng. Sample) sarebbe quello di agire sul moltiplicatore (visto che la mia mainbord non può lavorare a 400MHz). Se questo è vero si può fare qualche modifica alla piedinature delle cpu in modo da ingannare la mainboard sul moltiplicatore?? In ultima analisi quale mainboard consigliate per l'overclockin?? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2840
|
Quote:
Esistono ottime schede madri "dual socket" che ti consentono di poter giostrare meglio con le CPU. Tieni presente però che, sistemi del genere con due CPU, sono pensati per utilizzi professionali dove la stabilità e l'efficienza sono requisiti indispensabili che, ovviamente, mal si coniugano con l'overclock. Inoltre.. sei sicuro che le CPU abbiano i moltiplicatori sbloccati anche verso la'lto. Se non erro gli Engineering Sample dei Core 2 Duo non si comportano come i precedenti processori ( dove ES significava moltiplicatori completamente sbloccati) ed hanno il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso ( come tra l'altro anche le versioni boxed), solo gli Extreme Edition, ES e non, dovrebbero avere la possibilità di variare il moltiplicatore anche verso l'alto. Ti consiglio comunque di farti alcuni giri in rete per la ricerca delle schede madri. Se hai bisogno di altre delucidazioni, chiedi pure Ciao Carlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
Grazie Carlo1
Ma come faccio ad assicurarmi che il moltiplicatore delle mie cpu sia sbloccato?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
CPU-Z dovrebbe riconoscere i moltiplicatori utilizzabili.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
CPU-Z mi dice 6-7 quindi 1996MHz e 2333MHz.
ma altri software come CrystaDMI mi dicono: Type : 04h (4) Length : 28h (40) Handle : 0400h Socket Designation : Microprocessor Processor Type : Central Processor Processor Family : Intel(R) Xeon(TM) Processor Manufacturer : Intel Processor ID : BFEBFBFF000006FB Processor Version : Microprocessor Voltage : 1.8V External Clock : 1333 MHz Max Speed : 3800 MHz Current Speed : 2333 MHz Status - CPU Socket Populated : CPU Socket Populated Status - CPU Status : CPU Enabled Processor Upgrade : ZIF Socket Everest: --------[ Overclock - PC-XXX ]------------------------------------------------------------------------------------- Proprietà processore: Tipo processore 2x QuadCore Intel Xeon E5345 Alias processore Clovertown Livello di revisione del processore G0 Engineering Sample Sì Nome processore Intel(R) Xeon(R) CPU E5345 @ 2.33GHz Revisione 000006FBh CPU VID 1.1625 V Velocità processore: Velocità processore 1995.0 MHz (originale: 2333 MHz) Moltiplicatore processore 6x FSB processore 332.5 MHz (originale: 333 MHz) Bus memoria 332.5 MHz Rapporto DRAM:FSB 1:1 Intel Processor Identification Utility: Il processore Intel(R) testato risulta essere un campione di progettazione e non è correntemente prodotto. Grazie Ultima modifica di haidomingo : 15-09-2008 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2840
|
Quote:
Se tu volessi overcloccare potresti salire solo di FSB, cambiando scheda chiaramente. P.S. perdonami ma, se non leggo male, tu hai due Quad per un tolare di 8 core... che bisogno hai di overcloccare? Mi sembra che un PC del genere sia assolutamente all'altezza di qualsiasi situazione, o sbaglio? Ultima modifica di Carlo1 : 15-09-2008 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
Grazie, alla luce di cìò cosa conviene, o meglio cosa si può, fare:
1 Una mainboard con chipset intel 5400 (1600 Mhz), devo cambiare anche la ram,quella attuale reggerebbe 400MHz?? 2 Una mainboard con chipset intel 5000 (1333 Mhz) e provare ad alzare fsb, ma fino a quando arriverò?? infine secondo Voi il gioco vale la candela?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Secondo me non ti conviene fare OC.
O prendi direttamente qualcosa di più potente se per il tuo lavoro ti stà stretto quello che hai o rimani così. Se non ti basta ciò che hai però lo sai solo tu.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2840
|
Concordo e penso che l'overclock, vista la configurazione, penso sia più che altro uno sfizio per provare i limiti del sistema piuttosto che una necessità reale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
sono socket 771, per fare overclock "sportivo" potrebbe prendere una scheda Skulltrail e mantenere le ram fb-dimm. otterrebbe un overclock consistente, entro certi limiti, mantenedo le garanzie di affidabilità di una workstation.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2840
|
Le domande però sorgono spontanee. Conviene?? Quanto andrebbe a guadagnare in termini di OC e, di conseguenza, di prestazioni. A che prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
era l'unica cosa che mi veniva in mente per spremere un po' gli xeon
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
Grazie a tutti per l'interessamento.
Per il momento non farò OC. Mi faceva gola la mainboard ASUS z7S (circa 400 euro) che con delle nuove memorie e nuovo case (sperando di recuperare l'alimentatore) costa troppo. Nel mio lavoro sviluppo gestionali in delphi, con codici abbastaza corposi, su SQL Server. Quindi mi serve una macchina molto veloce ad aprire, compilare e salvare i progetti. Il resto della configurazione è con raid dell perc e due dischi fujitsu 146GB 15K e svga 8880GT (opengl non mi serve). Mi chiedevo, per il futuro, forse è meglio un singolo processore non xeon con oc all'estremo al posto della mia workstation attuale?? CrystaMark 2004R3 Mark 179014 ALU 40841 FPU 44158 MEM 38966 HDD 22167 GDI 5795 D2D 8044 OGL 19043 Ancora grazie Ultima modifica di haidomingo : 17-09-2008 alle 08:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2840
|
Quote:
L'overclock non è una scienza esatta ed intervengono sempre molteplici varianti che mal si sposano con l'ambiente professionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 42
|
Grazie Carlo1.
In effetti la mia Ws non si blocca mai, è molto stabile quindi non farò oc e magari fra qualche anno, quando sarà obsoleta, la cambierò. Rienendomi soddisfatto della discussione può, per quanto mi riguarda, ritenersi chiusa. Ancora grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.