|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
waterstation in legno
salve a tutti
da qualche gg ormai sono in possesso del mio primo impianto a liquidi ![]() e quindi ho deciso(dato il timore di perdite, poi perchè mi attizza come cosa ![]() di fare una piccola water station che ricalchi la base del mio cm 690 ora come ora il progetto è solo sulla carta, dato che è il primo modding( a parte qualche finestrella nei case il nulla cosmico) sarei felice di ricevere svariati consigli per i materiali e su tutto quello che avete da dire... passiamo alle foto: ![]() ![]() ![]() il progetto per ora è solo questo, solo sulla carta, il disegno non è completo ma è abb chiaro, l'unica cosa che manca è la stessa tavola di legno sopra, e del plexi attorno, molto semplice nula di particolare il mio case si poggerebbe poi sopra a questa struttura ora veniamo alle domane, del materiale ho quasi tutto, infinità di tavole di legno che provengono dalla vecchia scrivania ormai da buttare ![]() inoltre devo ancora studiare come posizionare la vaschetta, pe rl'alimentazione della pompa non ci sono problemi dato che è a 220v quindi non c'è bisogno di nessun alimentatore, insomma è una cosa molto semplice esteticamente, fatta per stare in bella vista e quindi non deve essere troppo "forte" altrimenti alla lunga stanca.. i lavori spero/credo partiranno sabato mattina o pomeriggio per finirli boh( ![]() Ultima modifica di schumifun : 11-03-2009 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
L'alluminio sotto il peso del case potrebbe "spanciare" un pò, poi dipende come vuoi fissare il plexy, ma considera che se la struttura è ben portante da sola, i pannelli li puoi anche solo "appiccicare", senza forare e incasinare il tutto. ![]()
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
inoltre pensavo di fissare i pannelli con dele semplici viti che arirvano poi agli scatolati, in modo da poterlo svitare in caso di manutenzione il plaexi forse lo attacco con del nastro biadesivo trasparente ricoprendo tutta la superficie, cosi da non vedersi, in ogni caso questo dovrebbe essere la waterstation completa: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: San Severo (FOGGIA)
Messaggi: 912
|
Quote:
![]()
__________________
q9550 E0 @ 3.8 @ 1.25v bench @ 4233 @ 1,39v cooled by cooler master , BIOSTAR t-power i45 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
Pensa bene a come sigillare i due buchi per i tubi, potrebbero fare entrare/uscire più aria di quella che immagini e far perdere pressione al rad. Per sigillare parti più lineari ti consiglio un nastro di schiuma neoprenica che ho trovato al S@lf, serve per gli spifferi, è spesso 1cm circa ma schiacciato si riduce quasi a zero, potrebbe essere utile sui profili ![]()
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Pensavo volessi mettere il rad su un lato e la ventola su quello opposto per sfruttare la WS come convogliatore e ottimizzare il flusso d'aria
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
no non era previsto, ma cosi poi non avrei direttamente sul rad la ventola, ma solo dall'altra parte, e sfruttando al rpesisone della workstation massimizzare le prestazioni, dici questo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Esatto la WaterStation funzionerebbe da convogliatore, ma devi essere sicuro che sia sigillata, ma che rad monti?
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
dopo cmq faccio qualche altro schizzo cosi vediamo meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
![]() Altra cosa, se la WS la metti sotto il case una volta montata sarà dura spostarla senza staccare tutto, quella vaschetta se la devi rabboccare durante le prime fasi di riempimento come fai? ti consiglio di mettere un raccordo sul buco per il riempimento a cui attaccare il tubo di rabbocco che esce dalla WS. Spero di essermi spiegato ![]()
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
io cmq avevo pensato anche a mettere nel rad una ventola in estrazione, e poi dall'altro lato della ws un altra ventola, in modo da creare un flusso oppure metter ele ventole in push,pull sul rad come dicevi tu, sicneramente pernso che andrò per il push pull, ho due ventole inutilizzate, mi semplificherei la vita Ultima modifica di schumifun : 12-03-2009 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() ora userei degli scatolati di acciaio, che andrei ad avvitare semplicemente alla tavola di legno, ma come sistema di ancoraggio non ce lo vedo solidissimo, potrebbero inclinarsi i vari pezzi d'acciacio, ma la vedo l'unica soluzione, non essendo gli scatolati un telaio che ricopre la struttura tu come faresti? tenendo in cosniderazione il fatto che questa waterstation potrebbe anche non stare sotto al case ma a fianco... in goni caso la voglio fare solida cme se dovesse mantenerlo ugualmente il case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
si potrebbe fare, ma dove li posso acquistare questi scatolati? ho vchiesto ma qui li vendono a metri, a me non servono 5 metri... ![]() tra l'altro la vecchia scrivania utilizza queto metodo, usando dei tubolari di acciaio potrei tagliarli.. ma non so come... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
Quote:
Esatto, in pratica metti un tappo allo scatolato forato, di legno, okkio che sia di misura, da infilare con il martello, e poi lo fissi incollandolo o con una vitina passante
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
certo che cosi è molto più pulito il lavoro... ok penso che tu mi abbia detto abbastanza, oggi scendo e vedo cosa posso comprare, cosi d amettemri a lavoro il prima possibile sei stato gentilissimo, non sparire però ![]() ps: che prezzo devo aspettarmi per gli scatolati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
IMHO, credo una pompa da 12v sia meglio
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
lo so, ne sono cosciente, ma ho pagato 90 euro il rad black ice, il wb d-tek mp05 la pompa new jet 1200 tubi ventola e vaschetta, al momento mi arrangio, poi si vedrà
una domanda quanti gradi si guadagnano passando ad una laing o swiftech? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.