Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 23:21   #1
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
waterstation in legno

salve a tutti
da qualche gg ormai sono in possesso del mio primo impianto a liquidi
e quindi ho deciso(dato il timore di perdite, poi perchè mi attizza come cosa )
di fare una piccola water station che ricalchi la base del mio cm 690
ora come ora il progetto è solo sulla carta, dato che è il primo modding( a parte qualche finestrella nei case il nulla cosmico) sarei felice di ricevere svariati consigli per i materiali e su tutto quello che avete da dire...
passiamo alle foto:



il progetto per ora è solo questo, solo sulla carta, il disegno non è completo ma è abb chiaro, l'unica cosa che manca è la stessa tavola di legno sopra, e del plexi attorno, molto semplice nula di particolare
il mio case si poggerebbe poi sopra a questa struttura
ora veniamo alle domane, del materiale ho quasi tutto, infinità di tavole di legno che provengono dalla vecchia scrivania ormai da buttare, il liquido appunto, però non conoscendo i vari tipi di materiali, non saprei come fare i "pilastri" della struttura, magari dei profili a L di alluminio( magari uniti a formare un quadrato dato che il case pesa)...
inoltre devo ancora studiare come posizionare la vaschetta, pe rl'alimentazione della pompa non ci sono problemi dato che è a 220v quindi non c'è bisogno di nessun alimentatore, insomma è una cosa molto semplice esteticamente, fatta per stare in bella vista e quindi non deve essere troppo "forte" altrimenti alla lunga stanca..
i lavori spero/credo partiranno sabato mattina o pomeriggio per finirli boh()

Ultima modifica di schumifun : 11-03-2009 alle 23:27.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 08:00   #2
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
salve a tutti
da qualche gg ormai sono in possesso del mio primo impianto a liquidi
e quindi ho deciso(dato il timore di perdite, poi perchè mi attizza come cosa )
di fare una piccola water station che ricalchi la base del mio cm 690
ora come ora il progetto è solo sulla carta, dato che è il primo modding( a parte qualche finestrella nei case il nulla cosmico) sarei felice di ricevere svariati consigli per i materiali e su tutto quello che avete da dire...
passiamo alle foto:



il progetto per ora è solo questo, solo sulla carta, il disegno non è completo ma è abb chiaro, l'unica cosa che manca è la stessa tavola di legno sopra, e del plexi attorno, molto semplice nula di particolare
il mio case si poggerebbe poi sopra a questa struttura
ora veniamo alle domane, del materiale ho quasi tutto, infinità di tavole di legno che provengono dalla vecchia scrivania ormai da buttare, il liquido appunto, però non conoscendo i vari tipi di materiali, non saprei come fare i "pilastri" della struttura, magari dei profili a L di alluminio( magari uniti a formare un quadrato dato che il case pesa)...
inoltre devo ancora studiare come posizionare la vaschetta, pe rl'alimentazione della pompa non ci sono problemi dato che è a 220v quindi non c'è bisogno di nessun alimentatore, insomma è una cosa molto semplice esteticamente, fatta per stare in bella vista e quindi non deve essere troppo "forte" altrimenti alla lunga stanca..
i lavori spero/credo partiranno sabato mattina o pomeriggio per finirli boh()
Ciao Shumi, intanto in bocca al lupo per i lavori, tanto per dirne una delle mille che verranno fuori, preparati, ti consiglio di nn usare l'angolare di alluminio ma uno scatolato, fatto come il disegno per capirci, di acciaio.
L'alluminio sotto il peso del case potrebbe "spanciare" un pò, poi dipende come vuoi fissare il plexy, ma considera che se la struttura è ben portante da sola, i pannelli li puoi anche solo "appiccicare", senza forare e incasinare il tutto.
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:05   #3
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Ciao Shumi, intanto in bocca al lupo per i lavori, tanto per dirne una delle mille che verranno fuori, preparati, ti consiglio di nn usare l'angolare di alluminio ma uno scatolato, fatto come il disegno per capirci, di acciaio.
L'alluminio sotto il peso del case potrebbe "spanciare" un pò, poi dipende come vuoi fissare il plexy, ma considera che se la struttura è ben portante da sola, i pannelli li puoi anche solo "appiccicare", senza forare e incasinare il tutto.
infatti era quello che pensavo, i pannelli in plexy non sono "portanti", ma solo di abbellimento e copertura,
inoltre pensavo di fissare i pannelli con dele semplici viti che arirvano poi agli scatolati, in modo da poterlo svitare in caso di manutenzione
il plaexi forse lo attacco con del nastro biadesivo trasparente ricoprendo tutta la superficie, cosi da non vedersi, in ogni caso questo dovrebbe essere la waterstation completa:

schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:12   #4
tony arms
Senior Member
 
L'Avatar di tony arms
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: San Severo (FOGGIA)
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
infatti era quello che pensavo, i pannelli in plexy non sono "portanti", ma solo di abbellimento e copertura,
inoltre pensavo di fissare i pannelli con dele semplici viti che arirvano poi agli scatolati, in modo da poterlo svitare in caso di manutenzione
il plaexi forse lo attacco con del nastro biadesivo trasparente ricoprendo tutta la superficie, cosi da non vedersi, in ogni caso questo dovrebbe essere la waterstation completa:

Ottima idea, così raffredda meglio e non hai problemi di areazione e di eventuali perdite..
__________________
q9550 E0 @ 3.8 @ 1.25v bench @ 4233 @ 1,39v cooled by cooler master , BIOSTAR t-power i45 , 2x2gb OCZ reaper 1066 cas5 + 2x1gb team group 800 cas4 , zotac 9800gx2 , maxtor STM3250820AS, maxtor STM3320620A, maxtor 6Y120M0, case thermaltake soprano finestrato Ali LC Power arkangel 850w Powered by THERMALTAKE
tony arms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:16   #5
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
infatti era quello che pensavo, i pannelli in plexy non sono "portanti", ma solo di abbellimento e copertura,
inoltre pensavo di fissare i pannelli con dele semplici viti che arirvano poi agli scatolati, in modo da poterlo svitare in caso di manutenzione
il plaexi forse lo attacco con del nastro biadesivo trasparente ricoprendo tutta la superficie, cosi da non vedersi, in ogni caso questo dovrebbe essere la waterstation completa:

Si, direi che ci siamo, io per la mia mi sono complicato la vita all'infinito, bella per carità ma un bordello da finire.
Pensa bene a come sigillare i due buchi per i tubi, potrebbero fare entrare/uscire più aria di quella che immagini e far perdere pressione al rad.
Per sigillare parti più lineari ti consiglio un nastro di schiuma neoprenica che ho trovato al S@lf, serve per gli spifferi, è spesso 1cm circa ma schiacciato si riduce quasi a zero, potrebbe essere utile sui profili
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:19   #6
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da tony arms Guarda i messaggi
Ottima idea, così raffredda meglio e non hai problemi di areazione e di eventuali perdite..

Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Si, direi che ci siamo, io per la mia mi sono complicato la vita all'infinito, bella per carità ma un bordello da finire.
Pensa bene a come sigillare i due buchi per i tubi, potrebbero fare entrare/uscire più aria di quella che immagini e far perdere pressione al rad.
Per sigillare parti più lineari ti consiglio un nastro di schiuma neoprenica che ho trovato al S@lf, serve per gli spifferi, è spesso 1cm circa ma schiacciato si riduce quasi a zero, potrebbe essere utile sui profili
questa era una cosa che non avevo considerato, cmq credo che debba esserci un punto in cui entra dell'aria, senno la venta in estrazione sul rad da dove la prende?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:24   #7
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi



questa era una cosa che non avevo considerato, cmq credo che debba esserci un punto in cui entra dell'aria, senno la venta in estrazione sul rad da dove la prende?
Pensavo volessi mettere il rad su un lato e la ventola su quello opposto per sfruttare la WS come convogliatore e ottimizzare il flusso d'aria
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:26   #8
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Pensavo volessi mettere il rad su un lato e la ventola su quello opposto per sfruttare la WS come convogliatore e ottimizzare il flusso d'aria
no non era previsto, ma cosi poi non avrei direttamente sul rad la ventola, ma solo dall'altra parte, e sfruttando al rpesisone della workstation massimizzare le prestazioni, dici questo?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:40   #9
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
no non era previsto, ma cosi poi non avrei direttamente sul rad la ventola, ma solo dall'altra parte, e sfruttando al rpesisone della workstation massimizzare le prestazioni, dici questo?
Esatto la WaterStation funzionerebbe da convogliatore, ma devi essere sicuro che sia sigillata, ma che rad monti?
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:49   #10
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Esatto la WaterStation funzionerebbe da convogliatore, ma devi essere sicuro che sia sigillata, ma che rad monti?
un black ice 120 stealth gt, io inizialmente l'avevo pensata come una soluzione per abbassare i rischi perdite, cmq si è un idea, però come dici deve essere perfettamente sigillata, e la pompa non ne risentirebbe???
dopo cmq faccio qualche altro schizzo cosi vediamo meglio
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:55   #11
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
un black ice 120 stealth gt, io inizialmente l'avevo pensata come una soluzione per abbassare i rischi perdite, cmq si è un idea, però come dici deve essere perfettamente sigillata, e la pompa non ne risentirebbe???
dopo cmq faccio qualche altro schizzo cosi vediamo meglio
La pompa sarebbe comunque investita dal flusso d'aria, +/- a seconda di dove la metti, altrimenti per ottenere lo stesso risultato senza sigillare potresti fare il panino sul rad con due ventole, meno sbatti per sigillare e stessi risultati, in alcuni casi anche migliori
Altra cosa, se la WS la metti sotto il case una volta montata sarà dura spostarla senza staccare tutto, quella vaschetta se la devi rabboccare durante le prime fasi di riempimento come fai? ti consiglio di mettere un raccordo sul buco per il riempimento a cui attaccare il tubo di rabbocco che esce dalla WS. Spero di essermi spiegato
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:05   #12
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
La pompa sarebbe comunque investita dal flusso d'aria, +/- a seconda di dove la metti, altrimenti per ottenere lo stesso risultato senza sigillare potresti fare il panino sul rad con due ventole, meno sbatti per sigillare e stessi risultati, in alcuni casi anche migliori
Altra cosa, se la WS la metti sotto il case una volta montata sarà dura spostarla senza staccare tutto, quella vaschetta se la devi rabboccare durante le prime fasi di riempimento come fai? ti consiglio di mettere un raccordo sul buco per il riempimento a cui attaccare il tubo di rabbocco che esce dalla WS. Spero di essermi spiegato
la vaschetta si estrae, era u caisno fare l'aggancio sul disegno, ma lascerei del margine con i tubi per estrarla, e quindi rabboccarla, cmq anche la tua idea non è male.. solo è un po più complicata
io cmq avevo pensato anche a mettere nel rad una ventola in estrazione, e poi dall'altro lato della ws un altra ventola, in modo da creare un flusso
oppure metter ele ventole in push,pull sul rad come dicevi tu,
sicneramente pernso che andrò per il push pull, ho due ventole inutilizzate, mi semplificherei la vita

Ultima modifica di schumifun : 12-03-2009 alle 11:08.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:09   #13
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
la vaschetta si estrae, era u caisno fare l'aggancio sul disegno, ma lascerei del margine con i tubi per estrarla, e quindi rabboccarla, cmq anche la tua idea non è male.. solo è un po più complicata
io cmq avevo pensato anche a mettere nel rad una ventola in estrazione, e poi dall'altro lato della ws un altra ventola, in modo da creare un flusso
oppure metter ele ventole in push,pull sul rad
Per la vaschetta ok entrambe le soluzioni, vedi tu la più pratica, per le ventole direi che la soluzione ibrida nn da risultati maggiori a fronte di sbattimento in più, quindi opterei o per il convogliatore ( rad pulito da una parte e ventola dall'altra ) oppure panino sul rad ( ventola push-rad-ventola pull)
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:20   #14
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Per la vaschetta ok entrambe le soluzioni, vedi tu la più pratica, per le ventole direi che la soluzione ibrida nn da risultati maggiori a fronte di sbattimento in più, quindi opterei o per il convogliatore ( rad pulito da una parte e ventola dall'altra ) oppure panino sul rad ( ventola push-rad-ventola pull)
vada per il panino, ok ed una cosa l'abbiamo scelta
ora userei degli scatolati di acciaio, che andrei ad avvitare semplicemente alla tavola di legno, ma come sistema di ancoraggio non ce lo vedo solidissimo, potrebbero inclinarsi i vari pezzi d'acciacio, ma la vedo l'unica soluzione, non essendo gli scatolati un telaio che ricopre la struttura
tu come faresti?
tenendo in cosniderazione il fatto che questa waterstation potrebbe anche non stare sotto al case ma a fianco...
in goni caso la voglio fare solida cme se dovesse mantenerlo ugualmente il case
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:58   #15
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
vada per il panino, ok ed una cosa l'abbiamo scelta
ora userei degli scatolati di acciaio, che andrei ad avvitare semplicemente alla tavola di legno, ma come sistema di ancoraggio non ce lo vedo solidissimo, potrebbero inclinarsi i vari pezzi d'acciacio, ma la vedo l'unica soluzione, non essendo gli scatolati un telaio che ricopre la struttura
tu come faresti?
tenendo in cosniderazione il fatto che questa waterstation potrebbe anche non stare sotto al case ma a fianco...
in goni caso la voglio fare solida cme se dovesse mantenerlo ugualmente il case
La più veloce sono almeno due elle alla base dello scatolato avvitate alla base, in alternativa, più complicato e sempre oltre alle elle, un taccone di legno incollato o fissato dentro allo scatolato vuoto e avvitato da sotto alla base
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 12:01   #16
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
La più veloce sono almeno due elle alla base dello scatolato avvitate alla base, in alternativa, più complicato e sempre oltre alle elle, un taccone di legno incollato o fissato dentro allo scatolato vuoto e avvitato da sotto alla base
ho capito, le due elle fissate ai lati dello scatolato, vaoo a chiuderlo sotto, dove potrei fissarlo cond elel viti, è questo che intendi?
si potrebbe fare, ma dove li posso acquistare questi scatolati?
ho vchiesto ma qui li vendono a metri, a me non servono 5 metri...
tra l'altro la vecchia scrivania utilizza queto metodo, usando dei tubolari di acciaio potrei tagliarli.. ma non so come...
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 12:05   #17
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
ho capito, le due elle fissate ai lati dello scatolato, vaoo a chiuderlo sotto, dove potrei fissarlo cond elel viti, è questo che intendi?
si potrebbe fare, ma dove li posso acquistare questi scatolati?
ho vchiesto ma qui li vendono a metri, a me non servono 5 metri...
tra l'altro la vecchia scrivania utilizza queto metodo, usando dei tubolari di acciaio potrei tagliarli.. ma non so come...
nei brico hanno gli scatolati a 1mt, di diverse misure, certo poi te li devi tagliare della mis giusta.
Esatto, in pratica metti un tappo allo scatolato forato, di legno, okkio che sia di misura, da infilare con il martello, e poi lo fissi incollandolo o con una vitina passante
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 12:44   #18
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
nei brico hanno gli scatolati a 1mt, di diverse misure, certo poi te li devi tagliare della mis giusta.
Esatto, in pratica metti un tappo allo scatolato forato, di legno, okkio che sia di misura, da infilare con il martello, e poi lo fissi incollandolo o con una vitina passante
o cosi o con le due elle
certo che cosi è molto più pulito il lavoro...
ok penso che tu mi abbia detto abbastanza, oggi scendo e vedo cosa posso comprare, cosi d amettemri a lavoro il prima possibile
sei stato gentilissimo, non sparire però
ps: che prezzo devo aspettarmi per gli scatolati?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 00:18   #19
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
IMHO, credo una pompa da 12v sia meglio .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 00:28   #20
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Marcellus_Wallace Guarda i messaggi
IMHO, credo una pompa da 12v sia meglio .
lo so, ne sono cosciente, ma ho pagato 90 euro il rad black ice, il wb d-tek mp05 la pompa new jet 1200 tubi ventola e vaschetta, al momento mi arrangio, poi si vedrà
una domanda quanti gradi si guadagnano passando ad una laing o swiftech?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v