|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
Corsi per imparare il cinese, info
Corsi per imparare il cinese, info:
Scusate per comprare una buon kit di depliant-cd-ecc ecc per imparare la sudetta lingua cosa mi consigliate la d’agostini oppure c’e’ di meglio in giro con un rapporto qualita/prezzo competitivo Sono tutto orecchio: |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
|
Guarda premetto che non conosco il corso della d'agostini, però ho seguito per un po' un corso di cinese. Se vuoi imparare davvero questa lingua il mio consiglio è di trovarti un corso "fisico". Specialmente per il cinese che è una lingua tutt'altro che semplice, credo sia utile avere una persona che ti corregga dal vivo, specialmente per quanto riguarda la pronuncia delle parole e delle sillabe....rispettando le varie tonalità
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
ottimo consiglio mentre per comprare per iniziare a vedere qualche cosa cosa mi consigli
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
il nome di qualche programma super-professionale (ovviamente a pagamento) che posso comprare se nel caso vorrei scrivere qualche cosa oppure vorrei tradurre qualche cosa che mi arriva:
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non so a che livello sia con il cinese, ma il sito Livemocha.com, di cui ho sentito parlare per la prima volta qui sul forum, mi pare sia abbastanza ben fatto. Tant'è che mi sono iscritto. io un'occhiatina gliela darei. Però viene privilegiato lo scritto, l'orale un pò meno.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Il cinese è una lingua che mi ha sempre affascinato ed è una delle lingue che vorrei imparare (s'intende bene sia scritto che orale) dopo lo spagnolo e l'inglese.
Però mi rendo contro che prima di dedicarmi ad altre lingue, dovrei quanto meno finalizzare almeno una, altrimenti è inutile sapere qualcosina di diverse cose. EDIT: che bello il sito Livemocha.com! Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 30-08-2008 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
edit: doppio, scusate
__________________
Affari con: Lovher Ultima modifica di jack_121 : 31-08-2008 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
Io ho terminato circa due mesi fa un corso di un anno in Cina.
Se posso consigliarti eviterei corsi da autodidatta a meno che tu non sia interessato principalmente ad imparare la scrittura La difficolta' maggiore in questa lingua e' la pronuncia (per la scrittura, per quanto difficile, si tratta solo di avere buona memoria ed esercitarsi spesso), esistono 5 toni diversi, ovvero modi di pronunciare una sillaba, e a seconda del tono cambia completamente il signifato della parola. Ti faccio un esempio pratico, la parola yu significa sia pioggia che pesce (oltre ad altre cose ancora), e la differenza esiste nell'ideogramma e nel tono con cui si pronuncia. Fossi in te cercherei un corso di base a cui iscrivermi, in modo che un insegnante possa correggerti di volta in volta la pronuncia. Durante il corso che ho seguito io, fatto in universita', il primo mese e' stato dedicato esclusivamente a imparare i toni di cui ti parlavo, senza toccare grammatica o scrittura. Una buona soluzione sarebbe trovare una persona cinese che abbia voglia di darti qualche lezione. Oltre al sistema di offrire un compenso in denaro, puoi provare a chiedere nei vari negozi o ristoranti della tua citta', in quanto spesso i propietari hanno figli che studiano in Italia e sarebbero felici di darti lezioni in cambio del tuo aiuto per imparare l'italiano. Ti indico comunque un paio di corsi che reputo abbastanza buoni, con la premessa che eviterei tutte le varie guide pratiche, bignami, librettini vari (ne ho acquistati alcuni e provati) in quanto possono andare bene giusto per chi la lingua gia' la conosce. 1) IL CINESE PER GLI ITALIANI di F. Masini, Z. Tongbing, B. Hua, A. Di Toro, L. Dongmei, editore HOEPLI, ISBN: 88-203-3617-0 Si tratta di un libro di testo universitario con inclusi 3 cd. Le prime lezioni sono in italiano e cinese e proseguendo diventano solo in cinese. Prezzo: 36 euro 2) CINESE INTERATTIVO sito web: www.interactivechinese.com Si tratta di un corposo corso multimediale con 8 cd di software, 8 cd audio, e 8 libri. Prezzo: circa 100 euro (non sono sicuro perche' mi e' stato regalato) Per qualsiasi informazione contattami pure via e-mail ciao
__________________
Affari con: Lovher |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
il sito che mi hai dato http://www.interactivechinese.com/
mi porta in un hotel, me lo potresti ridare per favore, corretto |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
quella roba della de agostini che è uscita proprio in questi giorni fa schifo...
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
Quote:
Comunque su google ho trovato questo http://www.cineseinterattivo.com/ prezzo 169 euro
__________________
Affari con: Lovher |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
Quote:
Imparare a scrivere tante parole e' gia' meno complicato, molte io le ho imparate direttamente dal dizionario.
__________________
Affari con: Lovher |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
|
Quote:
Se ho capito correttamente, in quello a cui tu ti riferisci questa trascrizione e' assente, quindi rende il dizionario praticamente inutile visto che non esistono regole per determinare la pronuncia partendo dall'ideogramma. Puo' andare bene giusto per imparare a scrivere copiando gli ideogrammi, anche se non colgo l'utilita' di saper scrivere una parola senza sapere come si pronuncia. Io mi trovo bene con questo dizionario, che ho acquistato dopo averlo visto usare da una mia ex cinese in italia: DIZIONARIO COMPATTO CINESE-ITALIANO ITALIANO-CINESE E CONVERSAZIONE editore ZANICHELLI ISBN: 88-08-09612-2 lo trovo pratico viste le dimensioni ridotte, che pero' non vanno a scapito della completezza, l'unica pecca e' che i caratteri sono davvero minuscoli Inoltre uso un dizionario elettronico, molto pratico visto che e' dotato di tastiera qwery. Utilizza inglese-cinese e cinese-inglese, ha un tool di traduzione per le frasi, e la possibilita' di ascoltare la pronuncia, oltre a svariate altre funzioni che pero' non sono utili per me. Io l'ho acquistato in Cina a circa 140 euro, ma se ne trovano di molto piu' economici. Il problema di quelli economici e' che, a differenza del mio, il menu' e' solo in cinese e non inglese quindi risulta un po' ostico nell'utilizzo. In Italia non so se siano di facile reperibilita', ma credo si possano trovare sul web senza troppa fatica. Un sito che offre dei programmi validi, sia per pc che per palmare, e' questo: www.lingvosoft.com A breve rientrero' per un po' in Italia, chi fosse interessato puo' contattarmi per eventuali fotocopie dei miei libri di studio. La teoria e' pero' in inglese e non in italiano.
__________________
Affari con: Lovher Ultima modifica di jack_121 : 01-09-2008 alle 16:58. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
|
buonasere
Buonasera.... mi sono appena iscritta.... mi chiamo federica e ho 19 anni..... anch'io ho comprato le prime due uscite del corso di cinese... a prima vista mii era sembrato buono.... poi mi hanno consigliato un libro di cinese della collana assimil... Questo è il link per il primo volume http://www.assimil.it/prodotto.php?isbn=8886968566
Questo è il link per il secondo http://www.assimil.it/prodotto.php?isbn=8886968591 oppure in libireria ho visto pure un libro della hoepli... secondo voi sono buoni? Ultima modifica di aussie89 : 17-09-2008 alle 17:46. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.




















