Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 16:20   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
driver per sony handycam dcr-hc47e

Ciao,

vorrei usare la videocamera di cui nel titolo collegata usb come "webcam" tramite l'opzione "stream" nel menù "USB", ma i programmi come kdetv e tvtime non la riconoscono.
Penso che sarà necessario caricare qualche modulo, ma quale ? Ho cercato tutto il pomeriggio, ma nulla... non viene proprio vista. Uso mandriva 2008.0 con kernel 2.6.22.18-desktop-1mdv.

Grazie.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:05   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Ciao,

vorrei usare la videocamera di cui nel titolo collegata usb come "webcam" tramite l'opzione "stream" nel menù "USB", ma i programmi come kdetv e tvtime non la riconoscono.
Penso che sarà necessario caricare qualche modulo, ma quale ? Ho cercato tutto il pomeriggio, ma nulla... non viene proprio vista. Uso mandriva 2008.0 con kernel 2.6.22.18-desktop-1mdv.

Grazie.
Non si leggono cose positive a proposito delle videocamere sony, usb e linux (in pratica non va). Da quello che ho capito bisogna per forza usare il collegamento firewire.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:03   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
cambiando kernel (sto usando 2.6.17-16mdv) viene vista sia come "memory card"

[root@mandriva_2007_spring giorgio]# lsusb
......................................................................................................
Bus 002 Device 008: ID 054c:0244 Sony Corp.


sia come "stream"

[root@mandriva_2007_spring giorgio]# lsusb
............................................................................................................................
Bus 002 Device 011: ID 054c:00c0 Sony Corp. Handycam DCR-30

lusb -v

.........................................................
.......................................................
Bus 002 Device 011: ID 054c:00c0 Sony Corp. Handycam DCR-30
Device Descriptor:
bLength 18
bDescriptorType 1
bcdUSB 1.10
bDeviceClass 0 (Defined at Interface level)
bDeviceSubClass 0
bDeviceProtocol 0
bMaxPacketSize0 64
idVendor 0x054c Sony Corp.
idProduct 0x00c0 Handycam DCR-30
.......................................................................................................
.......................................................................................................

Non viene però creato il device, es /dev/videoX

(ho già /dev/vide0 e /dev/video0 che sono link simbolici a v4l/video0

Bisognerà caricare i moduli appropriati ? Quali ?

Creare il device con mkdev ?

Idee ?

Ora si tratta di farla funzionare ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:45   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
allora, tanto per chiudere l'argomento (per ora) se potrà interessare a qualcuno ...

La videocamera ha tre modalità principali

- Camera/tape

- Camera/memory

- Play/edit

e può essere connessa al PC in tre modi:

- cavo firewire

- cavo A/V

- cavo USB

1) Quando è connessa "firewire" nessun problema, si può vede, salvare sul PC ciò che la videocamera "vede" al momento e trasferire ciò che si è registrato sulla cassetta "miniDV" e, se si va su "Camera/memory" anche le immagini salvate su memory card.
.
Tra l'altro il supporto firewire in linux è perfetto, l'ho provato con due schede diverse (una Lacie ed una D-Link) su due PC diversi con diverse mandriva dalla 2007 alla 2008 e sempre sono state riconosciute e funzionano al volo, senza driver, ecc...

Il soft da usare è kino, ma ho visto che anche kdenlive ha una apposita opzione (che funziona) ma kino mi sembra più completo per la visualizzazione e la cattura.

2) usando la connessione A/V non ci sono problemi, se non che è necessario che il PC sia dotato di scheda di acquisizione video(PCI o PCMCIA per i portatili). La compatibilità direi che è più che buona per le schede PCI basate sui chip Bt878 e SAA7133/SAA7135 mentre per le stesse su portatili (PCMCIA) bisognerebbe verificare caso per caso (acquistare solo con possibilità di ritorno o cambio della merce - ho scoperto che in genere lo accettano quasi tutti i commercianti, grandi catene comprese !) e di un HD VELOCE (vanno bene i sata) o comunque ben deframmentato ed usato solo per la videocattura.

Per visualizzare per questa via consiglio kdetv, mentre per l'acquisizione ed il salvataggio del flusso video, xawtv e, forse, tvtime.

3) usando la connessione USB, con telecamera impostata su "play/edit" compaiono tre voci " MemoryStick", "STREAM" e "PictBridge STAMPA"

Su memory stick permette di vedere e scaricare le immagini salvate sulla memory (senza problemi, ma è meglio usare un lettore di memory card da 5-10 E, se non altro si evita di scaricare la batteria della videocamera).

Su STREAM (cioè una funzione tipo webcam) non sono riuscito a farla funzionare

Viene vista da lsusb come "Bus 002 Device 004: ID 054c:00c0 Sony Corp. Handycam DCR-30" (come altre numerose "Sony handycam"), ma non sono riuscito a trovare il modo di farla funzionare, e su google ho trovato praticamente nulla.
Cercherò ancora, ma non ho molte speranze, non credo che esista un driver apposito, magari proverò con qualcuno di quelli usati con le "webcam" (a proposito Sony produce webcam ?).

Ma tutto sommato, non è un gran problema, perchè l'interfaccia firewire permette di fare tutto quanto (anche lo streaming e di salvarlo) con qualità sicuramente migliore.

L'unico problemino è che con kino non sono riuscito ad avere la visione a pieno schermo (ma quasi) perchè non ha l'apposita funzione, ma non è un gran problema.

PictBridge..... serve per stampare le immagini sull'apposita stampante Sony USB che non ho (od anche su altre stampanti USB ? - non provato)

Ultima cosa: non so se usando firewire è possibile visualizzare e salvare lo "streaming" con mplayer e con che comando.



Se qualcuno sa come fare, grazie.

Ultima modifica di mykol : 23-04-2008 alle 14:58.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:57   #5
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Ciao ragazzi,
io ho un problema con la videcamera HC-90 della Sony che non è riconosciuta da windows (con firewire) e vorrei provare con Linux.
Se provo una versione Live (ad esempio Knoppix DVD 5.3.1) può andare bene o per fare la prova devo per forza usare una distrubuzione da installare su HD?

Grazie a tutti
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v