|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Cosa fare di un magnetrone di 50kg...?
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto per chiedere il parere di alcuni di voi che vi siete dimostrati esperti in materia.
PREMETTO CHE NON HO NESSUNA INTENZIONE DI ACCENDERE QUESTO AFFARE COSì PER RIDERE - NON HO MANIE SUICIDE. Ho recentemente acquisito uno Schonberg Radiation Corporation MINAC3, acceleratore di particelle finalizzate alla produzione di raggi x ad altissima potenza per radiografie industriali. Il sistema è classificato come "non funzionante non riparabile", ma la verità è che nessuno (me compreso) capisce come ripararlo, visto che il costruttore non esiste più. Magari si è solo bruciata una resistenza da qualche parte, nessuno lo sa. Sto smantellando il tutto per estrarre alcuni componenti convenzionali interessanti, come trasformatori 20kV 40kVA, allegati condensatori, resistenze ecc ecc. Mi resta da capire cosa farmene del magnetrone e del sistema di guida d'onda, comprendente sia sezioni rigide sia sezioni flessibili (dimensioni 1"x0.5"). Il magnetrone in sé si aggira sul mezzo metro per mezzo metro di dimensione e peserà una cinquantina di chili (a occhio). Qualche idea? Qualcuno lo vuole? Grazie! |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scusa hai detto 40 chilovoltampere? mio dio che bello
cioè 20mila volt a 2 ampere... dove pensi di collegarlo? voglio dire... sono 40 KW no? ![]() xeeeeeeeeeeeeeenom ciao! |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
O mio dio sono venuto.
![]() edit: cazzo non oso neanche immaginare cosa succede costruendo un HERF con quella bestia... Vaporizzi gli alberi a km di distanza
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
se ti costruisci una bella BOBINA ci puoi fare una coil gun... anzi no, ci salta fuori una coil CANNON !
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
Quello non è un problema. Dove lavoro abbiamo un contratto con l'ENEL di 4MW. Mi hanno detto che le dimensioni delle guide d'onda non sono adatte a progetti radio. Non sono sicuro di quale sia la frequenza di output del magnetrone, ma allego una foto del tubo di accelerazione, non so se si possa dedurre qualcosa dalla misura di questo o dalla sezione delle guida di 1"x0.5". Ciao |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() seriamente, dubito che ci puoi fare qualcosa di serio. E' troppo pericoloso. L'unica è smontarlo.. mi duole dirlo... Se lo vendi magari c'è qualcuno che lo compra, ma è folle utilizzarlo. Io stesso sbaverei a dare corrente ad una bestia simile, ma sterilizzi un intero quartiere se qualcosa va storto ![]() senza contare che quel coso crea delle interferenze mostruose (immagino), e senza dubbio è in grado di interferire con il radar degli aerei
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
e hai pure un contratto di 4MW se non sono indiscreto si può sapere cosa ci fai??ciao! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
I condensatori vengono dal rinnovo di un armadio di elettronica di una saldatrice a raggio di elettroni (EBW). L'officina li avrebbe buttati via, mi sembrava uno spreco... o no? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
scusate, mi ha messo curiositò, ma quello a che serve in pratica?
31337
__________________
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
Correggetemi se mi sbaglio. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
miraccomando guarda di non restarci attaccato... 9000 joule bastano per fare di un essere umano una pappetta credo ciao! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
QUOTO...anzi dai daglielo daglielo che ultimamente you tube e i tg sono poveri di lollate
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
a parte gli scherzi cmq cosa succede a restare attaccati a 9000J di condensatori? voglio dire, ammettiamo che tocco un terminale con la mano destra e l'altro con la sinistra, cosa succede esattamente? mi vaporizzo? esplodo?
![]() ciao! |
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Beh se non sai che farne regalamelo, un qualche utilizzo lo trovo
__________________
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Udine
Messaggi: 1
|
Quote:
per la gioia dei tuoi occhi, ecco che faccia hanno 9kJ di condensatori in parallelo su stecche di rame. Questo era stato costruito con in mente un fucile a rotaia a due rotaie successive, la prima a 20V e la seconda a 400V. Il progetto è stato poi abbandonato una volta stimati gli A di picco e la forza di Lorentz sulle rotaie, entrambi veramente eccessivi per un progetto casalingo - troppo pericoloso. Il piano è di costruire un fucile di gauss sfruttando i condensatori allacciati alle bobine singolarmente a inizio canna e poi man mano in serie lungo la canna per accomodare la velocità crescente del proiettile con un voltaggio sempre più alto. Condensatori caricati in parallelo con trifase rettificata e scaricati in serie bobina per bobina, stile cockroft walton. Xenom: quando ti fai un giretto fuori Verona in direzione nord est vieni a vedere il magnetron. Magari ti viene qualche idea meno distruttiva di quelle attuali... |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
io mi farei un'altra domanda: cosa succede CORTOCIRCUITANDO 9000J... qui ti posso rispondere, direi che il botto è paragonabile ad una bomba a mano ![]() con quella potenza volendo ci si può fare anche una railgun. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Ma voi "pazzoidi" abitate tutti a udine? mi trasferisco là io... Se finisco a udine torno a casa con reagenti chimici, un grosso magnetron, tanta roba HV e vetreria da laboratorio. Quasi quasi mi tentate |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Quote:
![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.
























