|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
|
"No array is defined" ... cosa devo fare?
Ciao a tutti!
Prima di tutto volevo ringraziarvi, perchè grazie alle vostre FAQ anche un'imbranata patentata come me è riuscita a risolvere un problema che prima mi sembrava insormontabile ovvero far riconoscere al sistema operativo il masterizzatore dvd, che dopo aver formattato non era più presente... mai avrei pensato di essere capace di risolvere un problema del genere, addirittura operando nel per me misterioso BIOS! Eppure grazie alle vostre istruzioni ci sono riuscita, siete davvero in gamba! Adesso, siccome mi sono gasata ![]() Pochi giorni fa un amico, tanto caro e volenteroso ma forse un po' pasticcione, è venuto a formattarmi il computer perchè windows (xp profesisonal sp2) si riavviava da solo ogni tanto dopo la comparsa di una misteriosa schermata blu con un errore di stop. Ci ha messo un po' perchè anche mentre formattava e reinstallava windows usciva ancora quella schermata blu, poi ha aperto il case e ha trafficato all'interno e io lì ho perso un po' il filo degli eventi ma alla fine dopo vari tentativi se n'è andato dicendomi che era tutto a posto. In effetti, windows era stato reinstallato e ora non da errori. L'unico problema era che mi era scomparso il masterizzatore dvd, ma ora che l'ho rimesso pensavo fosse tutto ok. Invece mi succede una cosa strana: ho notato che ora vedo due hard disk in esplora risorse (C e D) mentre prima ne vedevo uno solo grande il doppio. Lui mi ha detto che è perchè prima avevo i dischi in raid (ho letto le faq sul raid, qualcosa ho capito, anche se non proprio tutto...) e ora invece non più, su uno ho il sistema operativo e i programmi e sull'altro devo mettere i dati. Potrebbe anche starmi bene (credo...), ma all'avvio esce una nuova e strana scritta che mi da da pensare. ![]() E' all'inizio, quando lo schermo è nero e scorrono varie scritte bianche. Prima controlla la ram e i dischi e le periferiche, poi dice "checking IDE drives...." e dopo alcuni secondi mi esce questa scritta lampeggiante: No array is defined! e sotto: Press <crtl+f> to enter Fast Build Utility or Press <esc> to continue booting Se non premo niente, dopo alcuni secondi continua da solo come al solito e parte windows senza problemi. Tutto sommato potrei anche far finta di niente perchè windows va, ma secondo voi è normale quella scritta lì? Devo lasciarla perdere o c'è qualcosa che non va e devo fare qualcosa? ![]() Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Allora, il tuo amico "pasticcione" probabilmente ha staccato gli hd dai connettori gestiti dal controller raid ma si è dimenticato di disabilitare il controller stesso nel bios. Puoi anche lasciare così, ma se il msg ti dà fastidio devi entrare nel bios della maniboard e disabilitare la funzione raid. Di solito alla fine dei manuali delle mainboard c'è spiegato cosa/come fare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.