Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 23:07   #1
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
installazione driver wireless

sul portatile ho un chipset wireless broadcom (4318 se non mi sbaglio) che notoriamente dà problemi con linux.. ora volevo sistemare questa cosa, ma tutte le procedure trovate in giro richiedono comunque una connessione internet, io una connessione internet ce l'ho, ho un altro pc (fisso) collegato all'adsl con un modem non wifi.. quindi volendo usare questa connessione dovrei anche configurare il modem e la connessione con il portatile, per poi procedere a sistemare i driver wireless.. quindi doppio sbattimento perchè poi questa connessione non la userò più (sono qui di passaggio!) non c'è un modo per scaricarmi i files che mi servono sul fisso, passarli sul portatile e sistemare il driver del wireless? Così poi mi collego alla linea non protetta di quello di sopra
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 11:55   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
sul portatile ho un chipset wireless broadcom (4318 se non mi sbaglio) che notoriamente dà problemi con linux.. ora volevo sistemare questa cosa, ma tutte le procedure trovate in giro richiedono comunque una connessione internet, io una connessione internet ce l'ho, ho un altro pc (fisso) collegato all'adsl con un modem non wifi.. quindi volendo usare questa connessione dovrei anche configurare il modem e la connessione con il portatile, per poi procedere a sistemare i driver wireless.. quindi doppio sbattimento perchè poi questa connessione non la userò più (sono qui di passaggio!) non c'è un modo per scaricarmi i files che mi servono sul fisso, passarli sul portatile e sistemare il driver del wireless? Così poi mi collego alla linea non protetta di quello di sopra
i driver broadcom non sono piú un problema su diverse distribuzioni, ad esempio su ubuntu bisogna solo attivare i driver nel gestore dei drivers chiusi, il che si fa con un click.

Ovviamente come tu dici bisogna avere una connessione attiva.

L'alternativa é installare tutto a mano

http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43

procedura che richiede comunque di dover scaricare e installare alcuni files.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:27   #3
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
Quote:
If you are using the b43 driver from linux-2.6.24, follow these instructions.

Use version 011 of b43-fwcutter.
Download, extract the b43-fwcutter tarball and build it:

wget http://bu3sch.de/b43/fwcutter/b43-fwcutter-011.tar.bz2
tar xjf b43-fwcutter-011.tar.bz2
cd b43-fwcutter-011
make
cd ..

Use version 4.80.53.0 of Broadcom's proprietary driver.
Download and extract the firmware from this driver tarball:

export FIRMWARE_INSTALL_DIR="/lib/firmware"
wget http://downloads.openwrt.org/sources...0.53.0.tar.bz2
tar xjf broadcom-wl-4.80.53.0.tar.bz2
cd broadcom-wl-4.80.53.0/kmod
sudo ../../b43-fwcutter-011/b43-fwcutter -w "$FIRMWARE_INSTALL_DIR" wl_apsta.o

Note that you must adjust the FIRMWARE_INSTALL_DIR path to your distribution. The standard place where firmware is installed to is /lib/firmware. However some distributions put firmware in a different place.
ho scaricato i files, quando vado a fare make in b43-fwcutter-011 mi dà 3000 errori e warning e non compila.. ho installato gcc, libc e linux-headers.. che altro devo fare ancora? sul sito linkato non dici nient'altro.. dice solo:

Quote:
If you cannot use your distribution's packages, you need to have a compiler and headers for libc installed. The reason for this requirement is that you will have to build fwcutter.
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:34   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
ho scaricato i files, quando vado a fare make in b43-fwcutter-011 mi dà 3000 errori e warning e non compila.. ho installato gcc, libc e linux-headers.. che altro devo fare ancora? sul sito linkato non dici nient'altro.. dice solo:
forse te la sbrighi piú rapidamente a collegare per 5 minuti il pc con un cavo ad un router...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:15   #5
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
evviva l'acqua calda!! non ho un router, ho solo un modem adsl che da come ho letto è ancora più complicato da configurare.. altrimenti mi ero già attaccato al router e avevo risolto!!! e in ogni caso non riesce a compilare e mi serve di riuscire a compilare visto che uso linux esclusivamente per programmare in c..
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:21   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
evviva l'acqua calda!! non ho un router, ho solo un modem adsl che da come ho letto è ancora più complicato da configurare.. altrimenti mi ero già attaccato al router e avevo risolto!!! e in ogni caso non riesce a compilare e mi serve di riuscire a compilare visto che uso linux esclusivamente per programmare in c..
ho scoperto anche cose piú ovvie dell'acqua calda, ad esempio che essendo un portatile lo puoi collegare anche al router di un'altra persona, un amico ad esempio.

Su che distribuzione sei?
su ubuntu c'é' un meta-pacchetto che si chiama build-essential e che installa *tutto* il necessario per compilare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:49   #7
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
voglio evitare qualsiasi polemica, ma ci tengo solo a precisare che se ci fosse stata un'altra soluzione più semplice l'avrei fatto e basta senza venire a chiedere aiuto, se ho chiesto esplicitamente aiuto per un'installazione offline vuol dire che è l'unica strada per me praticabile, quindi è inutile tutte le altre chiacchiere a vuoto.. dove mi trovo non ho nessun amico da cui andare ad attaccarmi, ho solo quello che ho detto su, la situazione l'ho già descritta ed ho chiesto aiuto per quella che è, per me, l'unica strada praticabile.. spero di essere stato chiaro questa volta
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:04   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
voglio evitare qualsiasi polemica, ma ci tengo solo a precisare che se ci fosse stata un'altra soluzione più semplice l'avrei fatto e basta senza venire a chiedere aiuto, se ho chiesto esplicitamente aiuto per un'installazione offline vuol dire che è l'unica strada per me praticabile, quindi è inutile tutte le altre chiacchiere a vuoto.. dove mi trovo non ho nessun amico da cui andare ad attaccarmi, ho solo quello che ho detto su, la situazione l'ho già descritta ed ho chiesto aiuto per quella che è, per me, l'unica strada praticabile.. spero di essere stato chiaro questa volta
non tutti quelli che chiedono aiuto qua sono "svegli" come te, a volte non considerano le cose piú semplici... e tu comunque non hai dato ad intendere che sei in una situazione di "isolamento", visto che dici "Così poi mi collego alla linea non protetta di quello di sopra"...

Comunque... la guida per installare i driver broadcom a mano é quella, se non riesci a fare il make allora posta l'output cosí cerchiamo di capire cosa c'é che non va/manca.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:25   #9
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
Quote:
visto che dici "Così poi mi collego alla linea non protetta di quello di sopra"...
si, ma non ho detto che quello di sopra è un mio amico
cmq ho installato build essential recuperandolo dal cd di ubuntu, ho fatto tutto come dice la guida ed è andato tutto a buon fine senza alcun errore, ho riavviato il pc e mi ha rilevato la rete wireless non protetta di cui parlavo, solo che non riesce a collegarsi.. quando invece con windows va tranquillamente.. da che cosa può dipendere??
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 20:25   #10
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
ho reinstallato ubuntu e rifatto la procedura, ma il risultato è sempre lo stesso.. mi trova le reti wireless, ma non riesce a collegarsi a nessuna rete.. e non credo che sia un problema di configurazione della rete perchè per connettermi alle rete non protette non serve alcuna configurazione.. che altro posso/devo fare?!

ho provato a fare "sudo iwlist scan" e mi dice wlan0 No scan results..

Ultima modifica di trafalguar : 30-08-2008 alle 20:29.
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 20:37   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
ho reinstallato ubuntu e rifatto la procedura, ma il risultato è sempre lo stesso.. mi trova le reti wireless, ma non riesce a collegarsi a nessuna rete.. e non credo che sia un problema di configurazione della rete perchè per connettermi alle rete non protette non serve alcuna configurazione.. che altro posso/devo fare?!

ho provato a fare "sudo iwlist scan" e mi dice wlan0 No scan results..
hai configurato la connessione?

tasto destro sull'icona in alto a destra e verifica che "enable wireless" sia abilitato. Dopo di che tasto sinisto sull'icona e scegli "create new wireless network": se la rete é aperta ti dovrebbe bastare inserire l'ssid e sei a posto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 20:48   #12
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
certo che enable wireless e spuntato, e prima per le reti non protette mi bastava cliccarci e si collegava.. infatti anche facendo manualmente non funziona ugualmente
altre idee???
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 20:55   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
certo che enable wireless e spuntato, e prima per le reti non protette mi bastava cliccarci e si collegava.. infatti anche facendo manualmente non funziona ugualmente
altre idee???
io uso una rete aperta e non devo fare altro (con una wifi broadcom come la tua, e ubuntu hardy).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 21:09   #14
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
che chipset? a me broadcom 4318 se non sbaglio.. vabbè cmq.. altre idee???
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 21:20   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trafalguar Guarda i messaggi
che chipset? a me broadcom 4318 se non sbaglio.. vabbè cmq.. altre idee???
si dovrebbe essere 4318 ma ho anche un portatile con la 4311 e nessun problema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 22:36   #16
trafalguar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 347
ok.. dopo un pò di smanettamento ha preso a funzionare.. grazie per l'aiuto Lutra

Ultima modifica di trafalguar : 30-08-2008 alle 23:16.
trafalguar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v