|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Linux e partizioni
Salve a tutti: ieri ho comprato il portatile, e mi sono ripromesso che appena mi sarebbe arrivato avrei messo una distro linux accanto a Windows per cominciare ad avventurarmi in questo mondo.
Allora il notebook (Asus X53sa-ap069c) inizialmente montava Vista, che stamattina ho ben provveduto a distinstallare per passare ad un Xp ottimizzato con sp3: per ora ho solo installato driver e nulla'ltro, quindi windows è vergine Attualmente sul pc c'è una partizione di 221gb in cui c'è appunto XP, poi c'è una piccola partizione da 7gb nascosta che serve da recovery per vista (e questa non la voglio toccare): a me piacerebbe innanzitutto ridimensionare la partizione per Xp a diciamo 50gb, crearne un'altra per Linux da 50gb, e crearne una terza da 120gb dove installerei i dati e una copia fatta con Acronis True Image dell'XP vergine che ho installato; ovviamente i dati scritti in questa partiozne andrebbero poi quindi letti e scritti sia da Linux che da Xp. Tutto ciò è possibile o è solo un sogno |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
|
scusa la domanda ma xke quando hai installato xp non hai creato le partizioni che richiedi?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
|
beh le partizoni si creano ugualmente anche dopo...ma se ci sei passato dallo schema di partizioni potevi farle, cosi non perdevi più tempo.Cmq conosco un programma di partizionamento partizion magic , ma personalmente non l'ho mai usato perchè mi è stato sempre sconsigliato
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Se si preparano prima le partizioni poi non c'è da ridimensionare niente e quindi si va incontro a meno problemi. Ora devi scaricare un cd live della distro che hai scelto e col suo gestore di partizioni (Gparted se scegli Ubuntu) riduci quella di Xp, crei una estesa e li dentro fai le partizioni che credi opportuno. Su questo sito trovi le guide
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
|
certo non dovresti avere nessun tipo di problema,,,dai un'occhiata anche qui http://ubuntulandia.blogspot.com/200...lo-spazio.html
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
|
dimenticavo di dirti che quando andrai a scaricare il cd di ubuntu fai attenzione a scegliere l'architettura giusta..dato che hai acquistato il pc ieri immagino che il tuo processore sia a 64bit quindi quando ti troverai difronte a scaricare altri S.O. scegli sempre la versione amd64/em64t (sempre se ho supposto bene
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
ricordati prima di deframmentare XP
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Mi consigliate un buon software per partizionare l'hd: ora devo solo ridimensionare la partizione di Xp per poterne fare un clone di sicurezza, poi passerò all'installazione di Ubuntu con la creazione delle altre partizioni: ora sotto XP che si può usare??
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Il cd di ubuntu ha il partizionatore Gparted.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.




















