Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 13:34   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
L'esperimento indulto? Un fallimento

http://www.corriere.it/politica/08_a...4f02aabc.shtml

Quote:
RIMINI - La riforma della giustizia «si farà». Parola di Guardasigilli. In visita ad una mostra sul carcere al meeting di Comunione e Liberazione il ministro Angelino Alfano ha annuncia to che la riforma della giustizia e che sarà una sorta di «sfida e banco di prova tra chi vuole cambiare e chi vuole conservare» e verrà elaborata «dialogando, perchè decidere senza dialogare - è convinto Alfano - è come una dichiarazione di guerra unilaterale e parlare senza decidere è l'esatto contrario di una cultura di governo che vuole dare risposte al nostro paese».

«I CITTADINI AL CENTRO» - A giudizio del ministro la riforma a cui si metterà mano nel prossimo futuro «terrà al centro i cittadini. I cittadini - ha osservato Alfano - non ne possono più di un sistema che dà risposte dopo dieci anni e dà risposte incerte. Pensiamo che i cittadini meritino una giustizia migliore». Per fare ciò, ha proseguito il ministro, c'è sul tavolo «un ventaglio di proposte» diverse tra cui una «missione di contrasto alla mafia e alla criminalità organizzata». A tale riguardo, le eventuali norme in materia saranno predisposte all'interno di una «cornice che è quella costituzionale».

INDULTO - Nessun commento esplicito da parte di Alfano sull'ipotesi adombrata dalla Lega di un'elezione diretta dei pm. «Parleremo con la Lega nei prossimi giorni» ha solo detto il ministro. Tornando invece con forza sulla questione dell'indulto durante un incontro sul sistema carcerario promosso al meeting di Cl. «Non è stato offerto ai detenuti nessun percorso di recupero. Così, dopo due anni, l’indulto è fallito» ha detto Alfano. «Siamo testimoni di un percorso fallito - ha spiegato il ministro - ovvero il perdono senza il presupposto della ricostruzione dello spirito, cioè il perdono fine a se stesso». I fatti rendono atto della denuncia del Guardasigilli: «Le nostre carceri sono piene come lo erano prima dell’indulto a causa della recidiva e perché non c’è stato un percorso di recupero dell’umanità» delle persone in prigione, «perché non è stato offerto il bivio: tornare a delinquere o la ricostruzione». Questo bivio, ha sottolineato Alfano «lo deve garantire lo Stato».

«SI' AL BRACCIALETTO» - Uno strumento utile a migliorare le condizioni di vita all'interno del carcere e a combattere i problemi che la angustiano, come quello del sovraffollamento delle strutture, potrebbe essere secondo Alfano il «braccialetto elettronico». «È stato provato in altri Paesi dove, non si è registrata una produzione di recidiva, né di evasione» ha detto il Guardasigilli. «In Francia - ha concluso Alfano - ha funzionato e funziona tuttora. Che motivo c’è di tenere occupati dei posti con persone che non hanno compiuto reati gravi?»
Quindi l'indulto è stato un esperimento? una marea di gente è morta per colpa di un esperimento?

Io personalmente non ho perso nessuno, ma immagino chi ha perso i propri cari per colpa di qualche criminale liberato senza motivo.

Credo che solo in Italia vengano liberati i criminali solo perchè le carceri sono piene...con tutte le soluzioni che ci sono, ovviamente è stata utilizzata quella più facile e più dannosa.

Dare i detenuti ad altri paesi?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:38   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma come un fallimento...l'indulto porta un sacco di vantaggi e benefici...

...ai criminali
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:43   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ministro di Destra della giustizia, tale Alfano
«SI' AL BRACCIALETTO» - Uno strumento utile a migliorare le condizioni di vita all'interno del carcere e a combattere i problemi che la angustiano, come quello del sovraffollamento delle strutture, potrebbe essere secondo Alfano il «braccialetto elettronico». «È stato provato in altri Paesi dove, non si è registrata una produzione di recidiva, né di evasione» ha detto il Guardasigilli. «In Francia - ha concluso Alfano - ha funzionato e funziona tuttora. Che motivo c’è di tenere occupati dei posti con persone che non hanno compiuto reati gravi?»
Aspetto i commenti dei destri
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:48   #4
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Aspetto i commenti dei destri
Pare che questi ministri credano che basti copiare un sistema di sorveglianza o applicare le stesse leggi di un paese estero per risolvere il problema, quando invece quello che bisognerebbe cambiare (o introdurre) è la mentalità diversa e la voglia di applicare le regole.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:48   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
da dove salta fuori la parola "esperimento" ?
non la trovo da nessuna parte nell'articolo.
e sarebbe pure stupido chimarlo esperimento dato che non è stato certo il primo fatto.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:58   #6
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
Quote:
«SI' AL BRACCIALETTO» - Uno strumento utile a migliorare le condizioni di vita all'interno del carcere e a combattere i problemi che la angustiano, come quello del sovraffollamento delle strutture, potrebbe essere secondo Alfano
costruire nuove carceri? la butto lì.. la prima cosa che mi è venuta in mente.


Quote:
il «braccialetto elettronico».



ma come mai è una cosa impossibile costruire nuove carceri?
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:34   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Personalmente me ne frega poco se c'è gente uscita prima dalle carceri, abbiamo un sistema carcerario che fa schifo, per quanot riguarda l'indulto esprimerò un parere quando leggerò statistiche affidabili su quanti usciti di carcare siano tornati e quanti invece non sono tornati in carcere (Visto che la mania di vedere un carcerato come qualcosa di diverso da un essere umano come noi tende a far ignorare anche che la gente può anche imparare dei propri sbagli)

Devo dire che l'idea del braccialetto non mi sembra niente male, piuttosto che spendere ulteriori soldi per delle carceri che servono solo farci marcire della gente
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:36   #8
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
un fallimento? ma và?! questa non me la aspettavo...
le carceri sono piene? allora tutti i carcerati ai lavori forzati sotto stretta sorveglianza, mi sembra la cosa piu' intelligente, così non stan li a far niente
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 [email protected] + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:56   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
da dove salta fuori la parola "esperimento" ?
non la trovo da nessuna parte nell'articolo.
e sarebbe pure stupido chimarlo esperimento dato che non è stato certo il primo fatto.
Nell'articolo non c'è, ma viene usato dai servizi ai telegiornali. E onestamente lo si deduce anche da soli leggendo le parole del tizio. Hanno fatto una "prova" per vedere come andava: peccato che per la loro prova molte persone abbiano subito danni più o meno gravi o siano anche morte.


Io metterei in galera chi ha creato l'indulto. Ergastolo per omicidio colposo plurimo. E sono serio.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:03   #10
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Nell'articolo non c'è, ma viene usato dai servizi ai telegiornali. E onestamente lo si deduce anche da soli leggendo le parole del tizio. Hanno fatto una "prova" per vedere come andava: peccato che per la loro prova molte persone abbiano subito danni più o meno gravi o siano anche morte.


Io metterei in galera chi ha creato l'indulto. Ergastolo per omicidio colposo plurimo. E sono serio.
ma dai ...
quanti indulti o amnistie son stati fatti dal dopo guerra a oggi?
non si può parlare di esperimento come se fosse il primo della storia repubblicana.
Cerchiamo di ampliar la visione oltre gli ultimi 2 anni
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:10   #11
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
costruire nuove carceri? la butto lì.. la prima cosa che mi è venuta in mente.
Altri soldi (nostri) buttati.

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Dare i detenuti ad altri paesi?
Impossibile, abbiamo faticato mesi a convincere i tedeschi a prendersi la monnezza di napoli (da cui hanno tratto energia e ci hanno guadagnato sulla commissione), come fai a convincerli a prendersi i criminali ?

Quanto dovresti sborsare per convincerli ?

Soluzione: Modificare la macchina giudiziaria per avere processi più rapidi, meno dispersivi; meno burocrazia, certezza della pena, pene più adeguate al crimine e studiate in modo da funzionare REALMENTE come deterrente.

CHIEDETE UN ESEMPIO ?

Lavori forzati: spargere il sale sul brennero il 31 dicembre, asfalatre la salerno-reggio calabria il 15 Agosto, spaccare rocce nelle miniere di marmo a massa, raccogliere il sale nelle saline in sicilia A MANI NUDE a luglio.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933

Ultima modifica di WhiteWolf42 : 27-08-2008 alle 15:14.
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:19   #12
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
La catena giustiza IMHO è questa
  1. In una società civile ci sono delle regole per il quieto vivere comune
  2. Chi infrange le regole deve essere punito
  3. La punizione deve essere proporzionale al reato commesso
  4. La punizione deve fungere da deterrente affinchè il soggetto venga scoraggiato dal commettere nuovamente l'infrazione

Nel nostro sistema giudiziario i punti 3 e 4 sono bellamente ignorati:

incertezza della pena, indulgenza della magistratura, sistema inefficace e corrotto, pene miti, ampia possibilità di negoziare e aggirare le regole

In tutto questo criminali e approfittatori ci sguazzano.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:23   #13
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
La catena giustiza IMHO è questa
  1. In una società civile ci sono delle regole per il quieto vivere comune
  2. Chi infrange le regole deve essere punito
  3. La punizione deve essere proporzionale al reato commesso
  4. La punizione deve fungere da deterrente affinchè il soggetto venga scoraggiato dal commettere nuovamente l'infrazione

Nel nostro sistema giudiziario i punti 3 e 4 sono bellamente ignorati:

incertezza della pena, indulgenza della magistratura, sistema inefficace e corrotto, pene miti, ampia possibilità di negoziare e aggirare le regole

In tutto questo criminali e approfittatori ci sguazzano.
Personalmente, io modificherei il tuo elenco così:
[*]In una società civile ci sono delle regole per il quieto vivere comune[*]Chi infrange le regole deve essere punito[*]Il periodo della punizione deve essere utilizzato per attivare iniziative di rieducazione del criminale, atte a fargli risarcire i danni commessi (Nei limiti del possibile) e a reintegrarsi nel tessuto sociale
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)

Ultima modifica di Dream_River : 27-08-2008 alle 15:26.
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:24   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Io penso che invece il problema sia che ormai la magistratura è seppellita dalle cause.....abbiamo troppe cause in giudizio e poche in giudicato.

A volte penso che mezza Italia (>18 anni) abbia almeno commesso un reatucolo in vita sua.....ci sono delle statistiche sulla percentuale di "fedina anche solo un po' sporchina"?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:26   #15
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Il periodo della punizione deve essere utilizzato per attivare iniziative di rieducazione del criminale, atte a fargli risarcire i danni commessi (Nei limiti del possibile) e a reintegrarsi nel tessuto sociale
Io questa la aggiungerei, ma tutto il resto lo mantengo:

La porporizionalità della pena rispetto al crimine ci vuole, altrimenti sarebbe ingiusto per definizione
La pena poi se non funge da deterrente restituisce alla società un individuo che avrà ancora lo stimolo di delinquere immutato rispetto a prima di subire la pena.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:27   #16
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Io penso che invece il problema sia che ormai la magistratura è seppellita dalle cause.....abbiamo troppe cause in giudizio e poche in giudicato.

A volte penso che mezza Italia (>18 anni) abbia almeno commesso un reatucolo in vita sua.....ci sono delle statistiche sulla percentuale di "fedina anche solo un po' sporchina"?
sarà ripetitivo, ma ...

Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
Soluzione: Modificare la macchina giudiziaria per avere processi più rapidi, meno dispersivi; meno burocrazia, certezza della pena, pene più adeguate al crimine e studiate in modo da funzionare REALMENTE come deterrente.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:36   #17
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
Io questa la aggiungerei, ma tutto il resto lo mantengo:

La porporizionalità della pena rispetto al crimine ci vuole, altrimenti sarebbe ingiusto per definizione
La pena poi se non funge da deterrente restituisce alla società un individuo che avrà ancora lo stimolo di delinquere immutato rispetto a prima di subire la pena.
Ma infatti non sono aspetti che andrebbe cancellati, ma visti in un ottica diversa
Ti faccio un esempio di come funziona in quelli ritenuti i migliori penitenziari americani:
Hai detenuti viene data una certa pena, in seguito il cercare cerca un lavoro per il carcerato, se si trova, si stabilisce uno stipendio per il carcerato che verrà portato sul posto di lavoro scortato (In genere non è un solo carcerato, ma molti) e fatto lavorare. (In genere si tratta di lavori molto umili)
Lo stipendio che prenderà verrà un parte trattenuto per pagare ciò che lo stato spende per mantenerlo, una parte viene data alle vittime delle eventuali vittime dei crimini del carcerato (O ai loro parenti) e una parte viene messa da parte per il carcerato quando uscirà di galera.
Io personalmente lo trovo un ottimo metodo, perchè trovo che il lavoro, e certi lavori in particolare (Alcuni psicologi criminali americani affermano che l'addestramento di cavalli selvaggi è uno di questi), possano avere un forte valore rieducativo per il carcerato, inoltre il fatto che parte del suo stipendio venga usato per risarcire le vittime e per risarcire la comunità del proprio mantenimento mi sembra una cosa positiva, ed inoltre quando il carcerato esce di carcere, non si ritrova in una situazione che potrebbe spingerlo a ridarsi alla criminalità, ma i soldi accumulati durante la sua detenzione (Che non sono certo un patrimonio, ma sempre meglio di niente) sono un maggiore incentivo a reinserirsi onestamente nella società

A me sembra un bel metodo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:40   #18
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma infatti non sono aspetti che andrebbe cancellati, ma visti in un ottica diversa
Ti faccio un esempio di come funziona in quelli ritenuti i migliori penitenziari americani:
Hai detenuti viene data una certa pena, in seguito il cercare cerca un lavoro per il carcerato, se si trova, si stabilisce uno stipendio per il carcerato che verrà portato sul posto di lavoro scortato (In genere non è un solo carcerato, ma molti) e fatto lavorare. (In genere si tratta di lavori molto umili)
Lo stipendio che prenderà verrà un parte trattenuto per pagare ciò che lo stato spende per mantenerlo, una parte viene data alle vittime delle eventuali vittime dei crimini del carcerato (O ai loro parenti) e una parte viene messa da parte per il carcerato quando uscirà di galera.
Io personalmente lo trovo un ottimo metodo, perchè trovo che il lavoro, e certi lavori in particolare (Alcuni psicologi criminali americani affermano che l'addestramento di cavalli selvaggi è uno di questi), possano avere un forte valore rieducativo per il carcerato, inoltre il fatto che parte del suo stipendio venga usato per risarcire le vittime e per risarcire la comunità del proprio mantenimento mi sembra una cosa positiva, ed inoltre quando il carcerato esce di carcere, non si ritrova in una situazione che potrebbe spingerlo a ridarsi alla criminalità, ma i soldi accumulati durante la sua detenzione (Che non sono certo un patrimonio, ma sempre meglio di niente) sono un maggiore incentivo a reinserirsi onestamente nella società

A me sembra un bel metodo
Concordo !
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:01   #19
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Ma parliamo della stessa nazione in cui ogni anno muoio migliaia di senza-tetto ai bordi delle strade? Alcuni di questi di fame?
Allora per forza che poi commettono qualche reato... gli danno vitto e alloggio! (edit: e TFR! )
Bada, non dico che il metodo di quelle carceri sia sbagliato, ma se non è supportato da tutta una struttura (e non mi pare lo sia), allora non può far altro che peggiorare le cose... ed in effetti negli USA il fattore criminalità mi pare sia sempre abbastanza presente.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:07   #20
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Hai indubbiamente ragione, ma lo stai dicendo anche nello stesso forum dove la gente pensa che combattere la povertà non sia un compito dello stato!
Comunque tieni conto che quello da me descritto è il metodo utilizzato da alcuni dei MIGLIORI carceri americani.
La maggior parte sono solo luoghi dove si lascia la gente a marcire
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v