Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 17:53   #1
MaRgEnIuS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 139
Problema alimentatore!

Salve a tutti! Manco da un mese e mezzo circa, però in una delle mie ultime volte avevo chiesto dei chiarimenti riguardanti un problema legato all'alimentatore. Dunque, uno dei miei PC in questi ultimi mesi ha dei problemi durante l'accensione: a volte si accende e non si vede nulla nello schermo, a volte si accende e si spegne dopo 4-5 secondi o anche meno; insomma prima che si possa accendere definitivamente sono ormai obbligato a riaccenderlo 3-4 volte. Premetto che l'alimentatore è stato un po' stressato in quanto per quasi un anno è rimasto con la ventola bloccata con relativo surriscaldamento (abbastanza elevato)! Adesso l'ho risistemato, la ventola è perfetta, però da un paio di mesi a questa parte mi da questi problemi. Io avevo anche pensato che fossero problemi riguardanti la CPU, ma qualche tempo fa qualcuno qui mi aveva detto che si trattava quasi sicuramente dell'alimentatore da sostituire. Poichè adesso vorrei mettere in pratica questa cosa, posto qui sotto le caratteristiche tecniche del mio PC e dell'alimentatore che monta adesso, così magari qualcuno + esperto mi può dare consigli utili:

Scheda Madre: ASUS A7V333 (5PCI, 1AGP PRO, 3 DDR DIMM)
Processore: AMD Athlon XP, 1252 MHZ
RAM: 2 da 256 MB e 1 da 512 MB (1024 MB DDR SDRAM)
Scheda Video: NVIDIA GeForce4 MX 420
HDD1: Maxtor 80 GB
HDD2: Maxtor 160 GB
Lettore floppy
Lettore DVD: HL-DT-STDVD-ROM GDR8164
Masterizzatore DVD: PHILIPS DVDR1648P1

Le seguenti dovrebbero essere le caratteristiche tecniche dell'alimentatore che ho attualmente:

Marca: HIRON
Modello: ST-300ATXP4 (ATX 12V)
Voltaggio: +12 V
Amperaggio: 16 A
Potenza: 144 W

E con questo dovrebbe essere tutto! Spero in qualche ripsosta, o magari qualche consiglio su quale alimentatore acquistare per evitare che non facendolo si possano compromettere anche gli altri componenti dello stesso PC... Non pretendo ovviamente di fare overclocking a livello professionale, però vorrei qualcosa di medio, e che ovviamente stia sempre ad un buon rapporto qualità/prezzo. Grazie!

A presto!
MaRgEnIuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 18:43   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
sul nuovo ci sono gli Antec http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=06350 350W con prezzo intorno ai 30€ e i Fortron da 350W sempre 30 sacchi circa

Ultima modifica di giacomo_uncino : 01-09-2008 alle 18:45.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 03:04   #3
MaRgEnIuS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 139
Grazie dei consigli... Ad ogni modo fra i tanti alimentatori (costosi ed eccessivamente potenti per la mia configurazione) che sono riuscito a trovare, quello che più mi è sembrato adatto era uno S-Tech 500 W. Adesso ho montato il tutto, però mi sono accorto di avere un paio di problemi: come prima cosa ho visto che la ventola che butta il calore fuori dal vano dell'alimentatore è rivolta verso l'interno del PC e non verso l'esterno come accadeva con quello vecchio... Non è che x caso questo potrebbe far riscaldare eccessivamente il processore ? L'altro riguarda la spia del lettore floppy... Dall'accensione allo spegnimento del PC la spia rimane accesa, mentre prima si accendeva soltanto quando leggeva un file dal floppy. Qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere ? Grazie... Sarò troppo pignolo... ma ci tengo alla salute delle mie macchine!
MaRgEnIuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 06:54   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da MaRgEnIuS Guarda i messaggi
Grazie dei consigli... Ad ogni modo fra i tanti alimentatori (costosi ed eccessivamente potenti per la mia configurazione) che sono riuscito a trovare, quello che più mi è sembrato adatto era uno S-Tech 500 W. Adesso ho montato il tutto, però mi sono accorto di avere un paio di problemi: come prima cosa ho visto che la ventola che butta il calore fuori dal vano dell'alimentatore è rivolta verso l'interno del PC e non verso l'esterno come accadeva con quello vecchio... Non è che x caso questo potrebbe far riscaldare eccessivamente il processore ? L'altro riguarda la spia del lettore floppy... Dall'accensione allo spegnimento del PC la spia rimane accesa, mentre prima si accendeva soltanto quando leggeva un file dal floppy. Qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere ? Grazie... Sarò troppo pignolo... ma ci tengo alla salute delle mie macchine!


Antec e Fortron non erano nomi buttati a caso.........

se hai preso un ali con ventola interna praticamente sopra al dissipatore della cpu, il flusso d'aria dovrebbe essere indirizzato verso l'esterno. Tipo questo:



per la spia del floppy controlla se legge e scrive comunque propendo per la dipartita, ne ho un paio che fanno lo stesso e non funzionano. Puoi cambiarlo o semplicemente entri nel bios lo disabiliti e stacchi piattina e connettori, tanto adesso come adesso l'uso è praticamente nullo

Ultima modifica di giacomo_uncino : 03-09-2008 alle 07:14.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v